Coppa Prima Categoria
31 Agosto 2025
COPPA PRIMA CATEGORIA PIOSSASCO PIOSSASCHESE: Cristian Baktoui e Alessio Fagnano trovano il pareggio nel secondo tempo grazie ai loro gol
È un debutto stagionale ricco di emozioni. Un derby non è mai una partita banale, a maggior ragione se si tratta della prima partita annuale e può essere determinante per il proprio percorso in Coppa Prima Categoria. Piossasco e Piossaschese sono scese entrambe in campo per vincere, come dimostrano le numerose occasioni per parte avute nel corso del match. A sbloccare il match sono stati i rossoneri dopo nove minuti con un guizzo di Ingrao sugli sviluppi di un calcio d'angolo. È proprio da un corner che nasce il raddoppio realizzato da Del Prete. Massimo Fortunato, tecnico dei granata, sistema la squadra con i cambi e il Piossasco agguanta il pareggio con una reazione da incorniciare: Baktaoui e Fagnano regalano il primo punto in Coppa ai padroni di casa. 2-2 finale ma tanta amarezza per i granata, poco lucidi sotto porto per agguantare addirittura la vittoria nel secondo tempo.
È il primo atto del triangolare insieme all'Accademia Bacigalupo. Il Piossasco si schiera con il 3-4-3 con Vanin, Puccio e Caputo davanti al portiere Sandrini; a centrocampo ci sono Berti e Facchini, coadiuvati sulle fasce da Cipriani e Baktaoui; tridente d'attacco formato da Grieco, Cozzolino e Grieco. La Piossaschese risponde con il 4-4-2 con Leni tra i pali; linea di difesa composta da Faletto, Passarelli, Zignone e Del Prete; Uccheddu, Sallustio e e Kingidila dettano i tempi di gioco a centrocampo; in avanti la punta centrale è Ingrao con Giordanino e Domard ai lati.
INGRAO FA SPERARE LA PIOSSASCHESE
La partita incomincia sotto un sole cocente e in un clima di tifo piuttosto acceso, soprattutto da parte dei sostenitori rossoneri. È proprio la Piossaschese a trovare il vantaggio dopo appena nove minuti di gioco: Sallustio batte un corner piuttosto preciso dove, a seguito di una mischia nell’area piccola, Ingrao trova il guizzo vincente per superare Sandrini e portare avanti nel risultato la propria squadra. Appena un minuto più tardi ci prova Kingidila, nuovamente sugli sviluppi di un angolo, ad impensierire Sandrini, questa volta bravo a deviare la sfera sopra la traversa. Al 16’ si accende anche il Piossasco in avanti: Cipriani si rende protagonista di una progressione sulla destra dove, arrivato al limite dell’area di rigore, supera Zignone per poi andare al tiro senza però trovare lo specchio della porta.
Dieci minuti dopo Giordanino accende sulla trequarti Ingrao che, liberatosi della pressione difensiva, tenta il tiro svirgolando però malamente. Si registra intanto il primo cambio della partita tra le fila dei padroni di casa: Gallo subentra al posto dell’infortunato Cipriani, di conseguenza Baktoui si sposta sulla fascia destra. Proprio il subentrato si rende protagonista di un velenoso cross dalla sinistra su cui ci arriva Esposito dopo un buon movimento con cui si è liberato della pressione di Del Prete: il colpo di testa del diez granata finisce di poco a lato della difesa protetta da Leni. Al 44’ Grieco conquista una punizione al limite dell’area di rigore al termine di una bella azione personale sulla sinistra: Esposito si presente sulla battuta e, complice una deviazione della barriera, prende in pieno la traversa. Dopo tre minuti di recupero si va all’intervallo con la Piossaschese in vantaggio di una rete a zero.
RIPRESA DA URLO PER IL PIOSSASCO
La ripresa incomincia senza alcun cambio in entrambe le squadre. Il Piossasco si porta subito in avanti e, al 2’, Esposito effettua un tiro cross dalla destra che però non sorprende Leni. Trascorrono tre minuti e la Piossaschese trova il raddoppio, nuovamente sugli sviluppi di un calcio d’angolo: cross di Sallustio dalla sinistra, Del Prete anticipa i difensori avversari e realizza il 2-0 con un guizzo vincente dall’interno dell’area piccola. I rossoneri continuano ad attaccare e, recuperato palla dopo un disimpegno errato di Puccio, Sallustio tenta la conclusione da fuori area senza però inquadrare lo specchio della porta. Al 18’ Benedetto, appena entrato in campo al posto di Cozzolino, conquista una punizione sulla sinistra: Grieco si impossessa della battuta ma Leni intercetta il pallone con una buona uscita alta.
Quattro minuti più tardi il Piossasco riapre la partita nel momento in cui la sfida sembrava essere bloccata: Baktaoui viene lanciato in profondità e, da posizione defilata, realizza il gol del 2-1 con un tiro sul secondo palo su cui Leni non può nulla. Al 29’ i granata sfiorano addirittura il pareggio: Benedetto fa da sponda a centrocampo per Baktaoui, il sette accende in profondità Fagnano il cui tiro viene splendidamente parato da Leni, sulla ribattuta interviene Baktaoui che colpisce in pieno la traversa. Quattro minuti la squadra di Fortunato non sfrutta un’altra occasione per pareggiare: su rimessa lunga dalla destra Benedetto prolunga la sfera per Gallo che, a due passi dalla porta, calcia incredibilmente alto sopra la traversa. Al 35’ ecco la svolta della partita: Benedetto lancia in profondità Fagnano che, a tu per tu con Leni, realizza il gol del pareggio. Subito dopo viene espulso Grieco, già sostituito da Fortunato, perché era posizionato dietro la porta rossonera e, nonostante i richiami del direttore di gara, non si è spostato.
Nove minuti più tardi la Piossaschese si riaffaccia in avanti e conquista una punizione sul lato sinistro del campo: Sallustio calcia direttamente in porta ma Sandrini blocca la sfera senza problemi. Nell’azione immediatamente successiva Benedetto approfitta dell’incertezza difensiva di Sartori per entrare in area di rigore e calciare in porta ma trovare un insuperabile Leni, bravo ad intervenire con i piedi. Dopo quattro minuti di recupero ecco il triplice fischio che decreta la fine della partita: il derby termina 2-2.
PIOSSASCO-PIOSSASCHESE 2-2
RETI (0-2, 2-2): 9' Ingrao (Piossasch), 5' st Del Prete (Piossasch), 22' st Baktaoui (Piossasco), 35' st Fagnano (Piossasco).
PIOSSASCO (3-4-3): Sandrini 6.5, Cipriani 6.5 (30' Gallo 5.5), Caputo 6.5, Vanin 6, Puccio 6, Berti 6, Baktaoui 7.5, Facchini 6 (22' st Ibba 6), Cozzolino 5.5 (16' st Benedetto 7), Esposito 6.5 (43' st Petrozzino sv), Greco 5.5 (22' st Fagnano 7.5). A disp. Muzzupappa, Ippolito, Naranjo Barrera, Ciancitto. All. Fortunato 7.
PIOSSASCHESE (4-3-3): Leni 6.5, Faletto L. 6, Del Prete 7 (27' st Pezzuto sv), Zignone 5.5, Kingidila 7 (19' st Bonfiglio 6), Passarelli 5.5, Domard 6, Uccheddu 6 (12' st Sartori 5.5), Ingrao 7 (19' st Del Corpo 6), Sallustio 7, Giordanino 6.5 (37' st Pipiana sv). A disp. Nardi, Dominietto, Dominietto. All. Morone 6.5. Dir. Pittalis.
ARBITRO: Zyla di Collegno 7.
AMMONITI: 40' Facchini (Piossasco), 44' Kingidila (Piossasch), 18' st Sartori (Piossasch), 28' st Esposito (Piossasco), 43' st Ibba (Piossasco).
ESPULSI: 36' st Greco (Piossasco).
PIOSSASCO
Sandrini 6.5 Incolpevole nei due gol subiti, il portiere classe 1998 trasmette sicurezza all'intero reparto con le sue numerose uscite alte durante i novanta minuti.
Cipriani 6.5 La sua partita duramente solamente trenta minuti per un infortunio ma si contraddistingue per un pericolo creato dalla destra, il principale dei granata nel primo tempo.
30' Gallo 5.5 Nel finale di partita si mangia un gol praticamente fatto a due passi dalla porta granata. Una rete che avrebbe potuto significare vittoria.
Caputo 6.5 Il capitano granata porta leadership in campo, prima come difensore centrale e poi come centrocampista, ruolo con cui termina il match. Determinante in alcuni interventi difensivi.
Vanin 6 L'esperto difensore è autori di alcuni belle chiusure nella propria area di rigore, dove talvolta si lascia però sorprendere dagli attaccanti rossoneri, soprattutto nel primo tempo.
Puccio 6 Discorso praticamente simile a quello fatto a Vanin, anche lui alterna e alti bassi di fronte alla marcatura degli attaccanti rossoneri.
Berti 6 Detta bene i ritmi di gioco a centrocampo senza però mai alzare veramente il livello qualitativo durante i novanta minuti di gioco.
Baktaoui 7.5 È uno dei grandi protagonisti del secondo tempo. Non solo delizia i propri compagni con i suoi splendidi passaggi in profondità ma colpisce anche una traversa e riapre la partita con il suo gol. Straordinario.
Facchini 6 Coadiuva Berti nell'impostazione del gioco, anche lui però non regala particolari sussulti nei sessantasette minuti da lui disputati.
22' st Ibba 6 Al suo ingresso porta energie fresche utili per la rimonta granata nella seconda metà della ripresa.
Cozzolino 5.5 Ci prova più volte a far male alla difesa rossonera, senza però riuscirci veramente tra il primo e il secondo tempo. Prestazione piuttosto anonima per lui.
16' st Benedetto 7 Impatto devastante sulla partita per l'ex Bruinese. Accende più volte i propri compagni nella metà campo rossonera: non a caso è suo l'assist per il gol del definitivo pareggio.
Esposito 6.5 È sempre nel vivo della partita, come dimostra la quantità di palloni da lui toccati. Colpisce la traversa nel primo tempo da calcio di punizione. (43' st Petrozzino sv)
Greco 5.5 In avanti si rende protagonista di qualche buono sprazzo offensivo ma la sua espulsione, arrivata una volta già sostituito, è stata piuttosto ingenua.
22' st Fagnano 7.5 Esordio da favola per l'attaccante ex Cumiana. Prima si rende pericoloso dopo essere stato lanciato in profondità da Baktaoui, poi realizza il gol del definitivo pareggio a tu per tu con Leni.
All. Fortunato 7 Il tecnico si dimostra decisivo ai fini del risultato indovinando, come spesso succede, i cambi grazie ai quali l'atteggiamento della propria squadra cambia fino a ribaltare il risultato.
PIOSSASCHESE
Leni 6.5 Dopo un primo tempo in cui è poco impegnato, diventa invece uno dei protagonista della ripresa con i suoi numerosi interventi, spesso decisivi.
Faletto L. 6 Gestisce bene gli spunti offensivi di Grieco nella sua zona di competenza, senza mai andare veramente in difficoltà.
Del Prete 7 Realizza il raddoppio rossonero con un ottimo inserimento nell'area piccola sull'angolo battuto da Sallustio. Impeccabile in fase difensiva. (27' st Pezzuto sv)
Zignone 5.5 Soffre la velocità degli attaccanti avversari, come dimostrano gli ampi spazi lasciati proprio ai rossoneri tra il primo e il secondo tempo.
Kingidila 7 Fondamentale la sua presenza a centrocampo per i numerosi interventi difensivi realizzati soprattutto nel primo tempo. La sua assenza dopo il cambio si fa sentire.
19' st Bonfiglio 6 Non garantisce la stessa sostanza del compagno ma anche lui è autore di una buona prestazione nella mezz'ora giocata.
Passarelli 5.5 Il suo primo tempo è positivo per poi soffrire la verve offensiva granata nella ripresa.
Domard 6 Buona prestazione per il centrocampo, dove offre palloni interessanti ai suoi compagni nel corso del match.
Uccheddu 6 Coadiuva Callustio nell'impostazione di gioco ma senza brillare mai veramente. Partita pulita e ordinata per lui.
12' st Sartori 5.5 Ingresso poco brillante per il difensore, andato più volte in difficoltà di fronte agli attaccanti avversari nell'ampia mezz'ora da lui disputata.
Ingrao 7 Il bomber sblocca il risultato con un ottimo guizzo in area di rigore. È poi sempre nel vivo del gioco ma sbaglia una grossa occasione per la doppietta personale.
19' st Del Corpo 6 Al suo ingresso in campo porta energia fresca nel tentativo di contrastare la maggiore verve offensiva dei granata.
Sallustio 7 Il diez è la principale fonte di gioco rossonero. Batte piuttosto bene i calci d'angolo: non a caso i suoi due assist arrivano proprio dai corner.
Giordanino 6.5 È autore di diversi spunti in fase offensiva, specie nel primo tempo in cui ha toccato un gran numero di palloni. (37' st Pipiana sv)
All. Morone 6.5 I rossoneri disputano un ottimo primo tempo per poi calare fisicamente nella ripresa, facilitando la rimonta granata. I cambi non hanno pagato.
ARBITRO
Zyla di Collegno 7 Impeccabile la sua direzione di gara durante la quale non commette alcun grosso errore. Forse ci stava qualche fischio in più ma è come andare a trovare il pelo nell'uovo.