Coppa Serie D
31 Agosto 2025
CALCIOMERCATO SERIE D CHISOLA • Kamal Rizq resta al Chisola, scacciati i rumors di mercato che lo hanno accostato al Messina
Primo turno di Coppa Italia Serie D che inizia con un esordio più che convincente per i padroni di casa del Chisola che vincono per 3-1 contro la Biellese ribaltando lo svantaggio iniziale. All'autogol iniziale di Brezzo rispondono il solito Rizq, Ciccone e il gol da centrocampo di Albisetti. Buon primo tempo giocato dagli ospiti, mentre nel secondo tempo poco incisivi e precisi in zona offensiva con la retroguardia biancoblu che ha dimostrato grande solidità.
EQUILIBRIO TOTALE, IL SOLITO RIZQ A SEGNO
Primo tempo che inizia con una fase di studio da parte di entrambe le squadre con tanti contrasti a centrocampo e poche azioni pericolose. Al 15’ ecco la prima vera occasione del match capitata sui piedi di Emanuele Marra che incorna a botta sicura dopo un cross delizioso di Naamad Jabir, ma Matteo Brezzo si destreggia con un grande intervento che manda la palla in calcio d’angolo. Al 19’ arriva la rete della Biellese: Simone Menabó raccoglie la palla in area di rigore e scarica un tiro rasoterra di contro balzo che si schianta sul palo e tocca il portiere di casa, quindi è autogol a tutti gli effetti. Sfortunato l’estremo difensore, ma gli ospiti si portano in vantaggio. Al minuto 23 ancora la squadra ospite in avanti con una bella azione corale con Daniele Capellupo a inventare una palla morbida per Davide Facchetti che si coordina per il tiro al volo che termina facile facile tra le braccia di Brezzo. A 10 minuti dalla fine della prima frazione di gioco arriva la reazione del Chisola: bello scambio a centrocampo tra Daniele Favale e Bilario Azizi con quest’ultimo che lancia in profondità Kamal Rizq che tenta la conclusione da fuori area ma non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Un minuto più tardi la Biellese va vicina al raddoppio con Menabó, ma la sua incornata termina di poco sul fondo. Al 37' i padroni di casa vanno vicini al gol del pareggio con Nicola Rastrelli che riceve palla e punta il suo diretto avversario, lo salta in velocità e fallisce la rete proprio sul più bello a tu per tu con Mattia Vergna. Al minuto 40 altra occasione capitata sul mancino dello scatenato Menabó ma ancora una volta il portiere di casa effettua una bella parata in tuffo. Due minuti più tardi il Chisola trova il gol del pareggio con il solito Rizq che approfitta di una sbavatura del portiere ospite in uscita e a porta vuota non può sbagliare per il momentaneo 1-1.
ALBISETTI DA CENTROCAMPO, IL CHISOLA CALA IL TRIS
Riparte il secondo tempo e arriva subito una grande occasione per il Chisola con la punizione di Azizi che si stampa sulla traversa. Al minuto 8 i padroni di casa vengono premiati per il buon approccio avuto al secondo tempo e trovano la rete del sorpasso sugli sviluppi di un calcio d’angolo grazie alla rete di Lorenzo Ciccone che da distanza favorevole appoggia il pallone alle spalle del portiere ospite. La partita scorre senza troppi pericoli con le squadre che appaiono stanche e con la Biellese che non riesce a rendersi pericolosa dalle parti di Brezzo. Iniziano ad arrivare i primi cambi e al minuto 35 il Chisola cala il tris con il neo entrato Federico Albisetti, entrato da pochi minuti al posto dell'acciaccato Rizq, che raccoglie un lancio impreciso di Vergna e da centrocampo trova la rete del definitivo 3-1. A 5 minuti dalla fine reagisce la Biellese con il tiro potente da fuori area di Naamad, una conclusione insidiosa rasoterra che Brezzo è bravo a neutralizzare. Allo scadere del match Albisetti va vicino alla doppietta personale dopo un’azione personale ma il portiere della squadra ospite è attento e respinge in calcio d’angolo.
IL TABELLINO
CHISOLA-BIELLESE 3-1
RETI: 19' aut. Brezzo, 42' Rizq, 18' st Ciccone, 35' st Albisetti
CHISOLA (4-3-3): Brezzo 6.5, Scarpetta 6.5 (45' st D’Elia sv), Ciccone 7, Rosano 6.5, Benedetto 6.5, Ozara 6.5, Azizi 6.5, Rizq 7(22' st Albisetti 7), Favale 6.5 (15' st Casazza 6.5), Rastrelli 6.5 (40' st Fragomeni sv), Vitrotti 6.5 (33' st Tarucco sv).
A disp. Pedone, Cesari, Audisio, Deljallisi.
All. Nicola Ascoli 7.
BIELLESE (4-3-3): Vergna 5, Facchetti 6 (17' st Tomasino 6), Colletta 6, Marra 6 (40' st De Mori sv), Menabò 7 (17' st Artiglia 6), Brancato 6, Capellupo 6.5, Finizio 6.5, Naamad 6.5, Gila 6 (17' st Madiq 6), Graziano 6.
A disp. Biundo, Gaida, Zingone, Velcani, De Cesare.
All. Luca Prina 6
ARBITRO: Lorenzo Spinelli (Cuneo)
6.
COLLABORATORI: Monelli (Busto Arsizio), Stracquadaini (Seregno).
AMMONITI: 25' st Ciccone (C), 34' st Ozara (C)
ESPULSI: 31' st Menabò dalla panchina (B)
CHISOLA
Brezzo 6.5 L'estremo difensore è vittima di una sfortunata autorete, ma durante la gara è sempre presente sia con la voce ma anche con alcuni interventi prodigiosi. Tiene a galla il Chisola in più di un'occasione con alcune parate che salvano il risultato e realizza una prova più che solida.
Scarpetta 6.5 Il classe 2006 gioca con grande solidità e pulizia difensiva. La coppia con Benedetto funziona e funziona bene. Solo una sbavatura che porta all'autorete di Brezzo, ma per tutta la gara dimostrando grande sicurezza e affidabilità.(45' st D’Elia sv)
Ciccone 7 Il gol è sola la ciliegina sulla torta al termine di una buona partita con grande posizionamento e presenza sia in fase difensiva che offensiva. Sempre preciso in marcatura e non soffre mai il diretto avversario.
Rosano 6.5 Prova solida per il centrocampista che prova a gestire il pallone con qualità e intelligenza. La catena destra con Favale funziona, ma potrebbe funzionare ancora meglio. Siamo solo all'inizio, ma la sua utilità in questa squadra si vede eccome.
Benedetto 6.5 Il capitano del Chisola all'inizio soffre la fisicità di Menabò, ma con il passare dei minuti riesce a trovargli le misure e la sua gara è un mix di sicurezza e uscite palla al piede sempre in anticipo sul diretto avversario. Sempre pronto ad aiutare i compagni, ad incitare ed è sempre al posto al giusto al momento giusto.
Ozara 6.5 Il mediano è una piovra che arpiona ogni pallone che transita dalle sue parti, ma è bravo anche in fase d'impostazione con alcune giocate interessanti. Si abbassa tra i difensori per creare gioco e poi si alza in pressing, lo troviamo davvero ovunque ed è instancabile.
Azizi 6.5 Il numero 8 gioca con grande classe e va vicino al gol con una punizione insidiosa che, per sua sfortuna, si stampa sulla traversa. Bravo a legare il gioco e farsi trovare tra le linee per poi innescare Rizq, Favale e Rastrelli in attacco. Concentrato e bravo anche in fase difensiva.
Rizq 7 Il bomber del Chisola è sempre presente. Aiuta la squadra in costruzione giocando spalle alla porta e attacca la profondità alle spalle della linea difensiva ospite con tempismo per sfruttare la velocità. Grande sacrificio per la squadra ed è sempre il primo a difendere. Esce per un piccolo infortunio, speriamo per lui e per il Chisola che non sia nulla di grave.
22' st Albisetti 7 Entra in campo e dopo pochi minuti segna da centrocampo con il mancino. Un pomeriggio da incorniciare per il classe 2003 che protegge la palla e fa salire la squadra per mantenere il risultato.
Favale 6.5 Il 10 ha un mancino educato e lo fa vedere a sprazzi. Nel primo tempo crea pericoli alla retroguardia della Biellese con alcune giocate individuali e scambi nello stretto, mentre nel secondo tempo cala un po' di intensità e qualità. Siamo ad inizio stagione, ma Favale ci farà divertire.
15' st Casazza 6.5 Entra in campo ma si posiziona sulla corsia di sinistra facendo attenzione in fase difensiva. Buona prova di solidità e tanta corsa per lui.
Rastrelli 6.5 Nel primo tempo è letteralmente imprendibile: dribbling, velocità e grandi spunti a saltare il diretto avversario. Peccato per la poca freddezza a tu per tu con il portiere, fa tutto molto bene ma si perde sul più bello. Nel secondo tempo sente la stanchezza ed è meno pericoloso, complice anche il vantaggio della sua squadra. (40' st Fragomeni sv)
Vitrotti 6.5 Il terzino classe 2006 gioca senza paura: solido e preciso in fase difensiva e si propone spesso in fase offensiva con alcune sgroppate importanti. 33' st Tarucco sv
All. Nicola Ascoli 7 L'allenatore del Chisola mantiene la calma nella fase cruciale del match e la trasmette alla sua squadra, che lo segue e ribalta il risultato con qualità e sfruttando al meglio le occasioni. Incita i suoi ragazzi dall'inizio alla fine e gestisce bene la gara, anche con i cambi. Ascoli può essere soddisfatto per questo esordio.
BIELLESE
Vergna 5 Il portiere ospite commette qualche sbavatura che risulta essere fatale per la sua squadra. Nel calcio si sa, l'errore del portiere pesa e vuol dire gol per l'avversario. Peccato perchè si esibisce anche con alcune parate degne di nota, ma gli errori sono pesanti e costano caro alla propria squadra.
Facchetti 6 Il terzino destro soffre il suo diretto avversario concedendogli troppo spazio per dribblare e fuggire in velocità. Nel complesso effettua una buona prova.
17' st Tomasino 6 Entra in campo con voglia e determinazione. Prova di grande corsa e sacrificio.
Colletta 6 Il centrocampista della Biellese esegue una buona prova dal punto di visto difensivo: si preoccupa del suo diretto avversario ed è poco presente in zona offensiva. Dotato di grande corsa.
Marra 6 Il numero 7 ha l'occasione di segnare ma non è preciso davanti a Brezzo che risponde sempre presente. L'esterno della Biellese aiuta anche in fase difensiva correndo su e giù sulla fascia destra. Esce dal campo stremato dopo una prova sufficiente. (40' st De Mori sv)
Menabò 7 L'attaccante della Biellese, nel primo tempo, è una spina nel fianco e va vicino al gol in parecchie occasioni, ma il portiere di casa si fa trovare sempre pronto. L'autorete di Brezzo è viziata da una sua conclusione. Viene sostituito avendo dato il massimo, ma peccato per l'espulsione arrivata dalla panchina. Ingenuità che si poteva evitare.
17' st Artiglia 6 L'esterno sinistro si posiziona largo sulla fascia e prova ad incidere con qualche giocata interessante, ma il risultato è ormai compromesso.
Brancato 6 Il difensore centrale comanda la retroguardia della Biellese con esperienza, ma commette qualche sbavatura di troppo. Peccato per la prestazione perchè aveva iniziato molto bene, ma il suo rendimento cala con il passare dei minuti.
Capellupo 6.5 Il mediano della squadra ospite amministra il pallone con qualità e ordine. Nel primo tempo gestisce la sfera molto bene creando qualche occasione, mentre nel secondo tempo anche lui cala di livello come tutta la squadra.
Finizio 6.5 Il terzino sinistro ci mette grande grinta e determinazione ad ogni azione. Dotato di buona tecnica e corsa prova sempre a creare superiorità numerica. Grande sacrificio per tutta la gara.
Naamad 6.5 L'esterno sinistro numero 27 impegna la difesa del Chisola con alcuni spunti interessanti. Grande qualità nel dribbling ed è protagonista di alcuni cross pericolosi, ma non bastano.
Gila 6 Il centrocampista è sempre propositivo con alcuni inserimenti alle spalle della difesa del Chisola e in area di rigore. Assieme a Capellupo formano una buona diga a centrocampo fatta di qualità e quantità.
17' st Madiq 6 Entra in campo mettendosi a disposizione della squadra con grande sacrificio e diligenza. Grande corsa e sacrificio.
Graziano 6 Il difensore con il numero 95 è solido e concentrato dietro e mostra sicurezza palla al piede. Nel complesso buona prova difensiva assieme al suo compagno di reparto.
All. Luca Prina 6 I suoi ragazzi approcciano al match nella giusta maniera, con grinta e determinazione e trovano meritatamente la rete del momentaneo vantaggio. Resta da capire cosa sia successo nel secondo tempo con un approccio senza mordente e voglia di provare a vincere. Peccato perchè la partita si era messa bene grazie anche ai cori dei tifosi che non hanno smesso un secondo di cantare e incitare la squadra.
ARBITRO
Spinelli di Cuneo 6 Arbitraggio all'inglese per lui che lascia correre molto, soprattutto nel primo tempo, anche se in alcune occasioni il fischio sarebbe stato giusto. Nel complesso gestisce la gara molto bene con grande fermezza.