Cerca

Coppa Promozione

L'esordio assoluto è pazzesco, ma arriva la beffa all'ultimo secondo: il Diavolo vince al fotofinish

Gran partita dello Sporting Club: i ragazzi di Boccardo passano avanti e giocano una partita eccellente, senza però strappare neanche un pari

PROMOZIONE PIEMONTE SPORTING CLUB CBS

PROMOZIONE PIEMONTE SPORTING CLUB CBS • Tursi e Pappalardo ribaltano lo Sporting, esordio positivo per i rossoneri di Rignanese

Sembrava potesse essere scritto nel destino. Un esordio da favola, fermando una delle corazzate più forti del campionato nella prima partita della propria storia in categoria. Eppure, il destino è tremendamente beffardo, visto il gol preso all'ultimo secondo di partita: lo Sporting Club vede sfumare un grande risultato nella sfida contro la CBS, con i rossoneri di Rignanese che vincono 2-1 sul campo del Bacigalupo. Una gara vera, con il club di Corso Sicilia che ha attaccato per lunghi tratti della partita, ma lo Sporting di Boccardo ha preparato la partita alla perfezione, riuscendo anche a passare in vantaggio con il gol di Bolla. Poi la rimonta, nella ripresa, con le reti dei subentrati Tursi e Pappalardo, che comunque non cancellano la grande partita dei rossoblù, che possono dire la loro in questa stagione.


LA PARTITA

Una giornata storica per la grande famiglia dello Sporting Club: dopo una cavalcata trionfale in pochi anni dalla Terza Categoria, i rossoblù esordiscono in una gara ufficiale di Promozione in coppa contro la CBS, che questa competizione l’ha vinta proprio due anni fa all’ultima partecipazione. La formazione di Pippo Boccardo sceglie un 4-5-1 più contenuto, lanciando dal primo minuto un mix tra bandiere e nuovi arrivati con Riccardo Melloni unica punta. I rossoneri di Rignanese scelgono il 4-3-3 con tutti i tenori offensivi davanti: primi test per il trio di fuoco Fiorenza-Modini-Jarre, con Matera e Sarkis a sostegno.  

BOLLA, UN GOL STORICO

Come si poteva immaginare alla vigilia la CBS prende in mano la partita da subito: buon giro palla e squadra propositiva in tutti gli effettivi, con la grande mobilità del tridente che presenta più soluzioni offensivi già dai primi minuti. La doppia linea dello Sporting è però schierata alla perfezione, seppur sacrificando in parte le doti offensive di Melloni. I primi guizzi della CBS arrivano dopo una decina di minuti: Jarre, sbucato da sinistra, riesce ad infilare Lerusce segnando il gol del vantaggio, ma aiutandosi con una mano che gli costa la regolarità del primo centro in maglia rossonera. Lo Sporting reagisce dopo pochi minuti, con la bella palla di Ladogana messa dentro da destra, controllata da Baccaglini che però spedisce alto dopo il controllo. Lo Sporting dimostra di poter avere le carte per colpire in contropiede o sui piazzati, ma la CBS riesce a trovare maggiore spazio per andare in porta. Prima il palo di Urlovas, bravo a terminare un’azione insistita tagliando sul secondo palo a destra, al 23’ è perfetta l’imbucata per Bernard, con il centrocampista che si presenta a tu per tu con Lerusce, ma l’ex Torinese neutralizza il tiro con un super tuffo alla sua sinistra.  

La missione non è semplice per la CBS: i rossoneri giocano ma non sfondano, lo Sporting è arcigno su ogni pallone e ha pure le occasioni per pungere. Il tutto, passa tra i piedi di Andrea Bolla, che entrerà nella storia dello Sporting in tempi brevissimi. Prima un tentativo di acrobazia (parata di Cecconello), poi al 45’ la perla: pinzato sull’out sinistro, l’ex Cavour apre il compasso col destro e da buona posizione manda all’angolino apposto la palla che vale il primo gol in Promozione della storia dello Sporting Club, che passa avanti al tramonto del primo tempo. C’è ancora tempo nel recupero per lo stacco di testa di Bernard, che però non trova il pari: prima frazione che vede lo Sporting avanti.  

RIMONTA LAST MINUTE

La CBS è costretta a rincorrere, ma ha tutto per riprendere in mano la partita. Dopo solo 2’ ecco il primo squillo rossonero: cross da destra, palla a Jarre che di prima intenzione gira in porta, impegnando nuovamente Lerusce in una super parata, l’ennesima della gara. Lo Sporting però non è squadra che si spaventa, con Boccardo che rafforza la mediana con Diagbate e il reparto offensivo con Masiello e Sarnari, per evitare di farsi schiacciare troppo. Però, dopo un lungo provarci, la CBS trova alla fine il colpo del pareggio con un grande ritorno: cross da destra, palla a Bobby Tursi che anticipa tutti e sigla il primo gol della stagione rossonera. Parità in via Bossoli, con lo Sporting chiamato a tirare fuori nuovamente altre energie nervose per provare a segnare ancora e soprattutto contenere una CBS galvanizzata dal gol.  

L’ingresso di Tursi dona altro pepe ai rossoneri, mentre per la squadra di Boccardo inizia a sentirsi la fatica. Lavoro extra per Tofalo e Delta, sempre sul pezzo anche nei momenti di emergenza, così come per Visconti, chiamato a tenere alta la linea offensiva con la sua qualità. Dai suoi piedi nasce una grande ripartenza al 36’, riuscendo a saltare due uomini e a servire Baccaglini a rimorchio, poi murato dalla difesa in fase di tiro. La CBS si butta in avanti, ma non arriva il guizzo giusto anzi: gli spazi lasciati dietro rischiano di favorire lo Sporting, che negli ultimi minuti ha le carte per colpire in contropiede. Si entra nel recupero e i rossoneri provano l’affondo: Pappalardo e Modini hanno due chance per il sorpasso, ma Bolla è fenomenale a salvare in entrambe le occasioni, nobilitando ulteriormente una grandissima partita. 5 giri di lancette, il triplice fischio sembra pronto ad arrivare, ma c'è ancora un lampo da vedere: dopo un disimpegno non troppo felice da parte della retroguardia dello Sporting, sul pallone si avventa Alessandro Pappalardo, che indovina un gran tiro al volo che va ad insaccarsi all'angolino alle spalle di Lerusce. Gol e triplice fischio: doccia gelata per un grande Sporting, che nonostante una partita eccezionale esce dal campo con le mani vuote. Una partita che può far ben sperare tutti: sia i ragazzi di Boccardo, che la CBS per aver trovato, con caparbietà, il gol alla fine.


IL TABELLINO

ASD SPORTING CLUB-CBS 1-2
RETI (1-0, 1-2): 45' Bolla (A), 15' st Tursi (C), 50' st Pappalardo (C).
ASD SPORTING CLUB (4-3-3): Lerusce 7.5, Cella 6 (25' Ferro 6), Bolla 7.5, Baccaglini 6.5, Tofalo 7, Delta 7, Visconti F. 7 (39' st Noviello D. sv), Grasso G. 6 (1' st Diabgate 7), Melloni 6.5 (12' st Masiello 6), Ladogana 6.5 (12' st Sarnari 6.5), Rigazio 6.5. A disp. Reale, Canal, Ferrante, Dal Bò. All. Boccardo - Boccardo 7. Dir. Valentino.
CBS (4-3-3): Cecconello 6, Urlovas 7, Buda 7, Bagnulo 6, Malaussena 6, Bernard 6.5 (35' st Bouchet 6.5), Jarre 6.5 (24' st Pappalardo 7), Sarkis 5.5 (7' st Tursi 7.5), Fiorenza 6, Matera 6.5, Modini 6. A disp. Merlo, Rosano, Brena, Rubini. All. Rignanese - Contorno 7.
ARBITRO: Guglielmi di Torino 6.5.
COLLABORATORI: Vetrugno di Torino e Nadjir di Torino.
AMMONITI: 32' st Diabgate (A), 47' st Tursi (C).


LE PAGELLE

SPORTING CLUB

PROMOZIONE PIEMONTE SPORTING CLUB CBS FOTO SPORTING

Lerusce 7.5 Gara da totale protagonista: almeno 4 parate decisive e bellissime da vedere, che lo confermano ulteriormente come portiere giovane ma di grande prospettiva in queste categorie. Un grande acquisto.  

Cella 6 La sua partita dura poco più di 20’. Buona guardia sulla destra, seppur Jarre sia difficile da gestire in alcuni momenti dell’inizio di primo tempo. 

1’ st Ferro 6 Discreto impatto sulla partita, pattuglia la corsia esterna con qualche affanno di troppo, complice anche il maggior momento di spinta della CBS.

Bolla 7.5 Una prima partita con questa maglia che ricorderà, ma sicuro si ricorderanno tutti di lui allo Sporting: primo storico gol in Promozione del sodalizio segnato segnato con un gran destro all'angolino, a cui si sommano grandi giocate difensive e salvataggi provvidenziali. Partitone.

Baccaglini 6.5 Uno dei più esperti in categoria del nuovo Sporting parte bene in mezzo al campo sfiorando il gol due volte, una per tempo. Tanta quantità unita alla gestione tattica della fase di non possesso, andando a tamponare eventuali ripartenze della CBS.

Tofalo 6.5 Partita di grande precisione, marcando stretto Fiorenza per tutta la partita ed impedendo agli esterni di prendere l'iniziativa. Pecca un po' nell'azione che porta al 2-1 finale, ma è una piccola nota negativa su una gara positiva.

Delta 7 Domina in difesa nonostante il KO, la CBS fatica spesso a trovare le giuste soluzioni per vie centrali grazie al suo ottimo senso della posizione. Prestazione da veterano da lodare.

Visconti F. 7 In casa Sporting è un'icona, talento puro che si è visto anche in categoria superiore. Quando le squadre si allungano si scatena in tutta la sua classe, servendo grandi palloni che potrebbero portare al secondo gol rossoblù (39' st Noviello sv).

Grasso G. 6 Tanta legna in mezzo al campo, doppia fase svolta bene con qualche buono spunto in inserimento. Esce tra i due tempi, ma la prova resta positiva. 

1’ st Diagbate 7 Impatto importantissimo sulla partita: grande lavoro in mezzo al campo tra pressing e palloni rubati, a tratti con un pizzico di irruenza di troppo. Se riesce a contenere di più questo fattore, può diventare un valore aggiunto prezioso.

Melloni 6.5 Una partita così per uno con le sue doti non deve essere semplice: sacrificio continuo in pressing e per la squadra, dimostrandosi anche una punta che può dare una grande mano in partite sporche. 

13’ st Masiello 6 Mezz'ora abbondante in cui gli si chiede un lavoro simile a Melloni, con la facoltà di allargarsi sulle fasce. Contribuisce in modo positivo alle ripartenze rossoblù.

Ladogana 6.5 Scodella un buon numero di palle in area per i compagni di squadra, riuscendo a mantenere un buon ritmo fino all'uscita dal campo nella ripresa.

12' st Sarnari 6.5 Entra bene in campo riuscendo ad impensierire in più di un frangente la difesa della CBS. Più passano i minuti e maggiormente riesce a trovare campo per attaccare.

Rigazio 6.5 Corre come un dannato fino all'ultimo secondo, scavando solchi sulla corsia destra. Seppur non sempre riesca nella giocata pensata, va lodato l'enorme numero di chilometri corsi.

All. F. Boccardo 7 Un esordio così è sicuramente importantissimo: lo Sporting ha dimostrato di poter dare filo da torcere anche alle squadre strutturate per salire in Eccellenza. Con questi spunti, puntare alla salvezza non è così impossibile.

CBS

PROMOZIONE PIEMONTE SPORTING CLUB CBS FOTO CBS

Cecconello 6 Poco chiamato in causa durante tutta la gara, ma quando servono i suoi interventi risponde sempre presente. Ancora una volta una certezza per questa squadra.

Urlovas 7 Partita di grande costanza e di grande presenza, sforna assist continui per i compagni, dimostrandosi un'autentica spina nel fianco per tutta la linea difensiva dello Sporting. Prende anche un palo nel primo tempo.

Buda 7 Alterna una buona attenzione in difesa (nonostante attacchi uno scatenato Rigazio) a un'eccellente fase offensiva, dove si vedono tante sovrapposizioni sulla corsia sinistra.

Bagnulo 6 Gestire le ripartenze dello Sporting non è mai cosa semplice, ma durante la partita non commette errori e tiene sempre alta la concentrazione.

Malaussena 6 Buona coppia con Bagnulo, fa la guardia su Melloni impedendogli di scappare in profondità. Meno felice la marcatura sugli esterni, ma la prestazione è buona.

Bernard 6.5 Solito bel motorino in mezzo al campo, tanti inserimenti e un discreto numero di palle gol (tutte guadagnate nel primo tempo) limitate dalle parate di Lerusce. 

35' st Bouchet 6.5 In solo 10' più recupero ha fatto vedere delle doti importanti in mezzo al campo: grandi recuperi e buone dote fisiche, quando entrerà negli schemi della squadra può dire la sua.

Jarre 6.5 Esordio ufficiale con la maglia della CBS che regala ottimi spunti: tante iniziative personali con pochi errori, tra cui un gol segnato ma annullato per fallo di mano.

24' st Pappalardo 7 Un gol pesantissimo segnato a tempo scaduto: buoni movimenti in attacco, a cui si aggiungono altre palle gol avute durante la partita prima della rete finale.

Sarkis 5.5 Parte bene, con buona personalità e discrete iniziative, ma con il tempo si perde un po’ tra le maglie dello Sporting. Può fare di più. 

8’ st Tursi 7.5 Il suo ritorno in rossonero coincide con un secondo tempo sublime: attacca la profondità, si fa sentire in area e non molla un colpo fino al triplice fischio. Bobby is back.

Fiorenza 6 Lavora molto per la squadra, non riesce ad essere troppo incisivo in zona gol quando si fa ipnotizzare un paio di volte dalle ottime uscite di Lerusce.

Matera 6.5 Da capitano comanda il centrocampo con classe, facendo da fulcro della manovra sia in fase difensiva che in quella offensiva. Buon numero di assist per gli attaccanti.

Modini 6 Regala un paio di spunti interessanti dal suo lato, ma viene spesso disinnescato dai difensori dello Sporting. Se entra maggiormente in condizione può far malissimo.

All. Rignanese 7 La vittoria è preziosa per la morale, anche se si può fare di più in attacco con una potenza di fuoco così. Il reparto offensivo è uno dei migliori in categoria e con una neopromossa si può creare qualcosa in più.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter