Coppa Italia Promozione
31 Agosto 2025
PRIMA CATEGORIA PANCALIERICASTAGNOLE ORBASSANO: Pizzolla e Pegorin, i due MVP della gara
Finalmente si torna in campo e subito grandi emozioni. Nella prima gara ufficiale della stagione, nonché primo turno di Coppa Italia Promozione, il PancalieriCastagnole ospita l’Orbassano del neo tecnico Marcello Meloni: due squadre che hanno cambiato tanto a livello di organico per affrontare al massimo la nuova stagione ma che hanno regalato uno gradevole spettacolo ai tifosi presenti in tribuna. Partono forte i rossoblu che per i primi 10’ mantengono un solido possesso palla e pressando alto la retroguardia di casa ma senza sfondare. Grigiogranata che come un diesel carburano col passare dei minuti e iniziano a prendere in mano la gara creando anche buone occasioni con l’Ispirato Pegorin e Di Ciancia che si procura anche un rigore al 40’ che viene però sbagliato da Nuccio o se volete parato da Marinaro che si esalta. Il vantaggio dei padroni di casa però arriva comunque qualche minuto dopo con Pizzolla che sfrutta una brutta uscita di Marinaro per mettere in rete. L’Orbassano nella ripresa riesce a trovare più spazi e con il solito Casagrande trova la rete del pari. Nel finale Ciurca colpisce una traversa clamorosa dai 40 metri per i rossoblu, sarebbe stato un gol clamoroso. Primo turno di Coppa Italia Piemonte che si deciderà al ritorno sul campo dell’Orbassano.
IL PANCALIERI CI SPERA
Sul campo di via Circonvallazzione 1 a Pancalieri va in scena la prima gara ufficiale della stagione e il primo turno di Coppa Italia Promozione. Il PancalieriCastagnole ospita l’Orbassano (neo promossa in Promozione grazie alla vittoria del campionato di Prima categoria la scorsa stagione). Pronti via, sono gli ospiti a fare la gara con un 4-3-2-1 molto offensivo che punta a servire i due trequartisti, Brossa e Ciurca per dare al Bomber Casagrande buoni palloni da buttare in rete. Ciò però non avviene, nei primi 10’ l’Orbassano fa la gara con buon palleggio e buon pressing offensivo ma senza riuscire a trovare l’azione giusta per creare pericoli alla porta difesa da Gilli. Padroni di casa che ci mettono un po' a carburare e dopo i primi 10/15’ di sofferenza difensiva riescono ad uscire dalla pressione avversaria anche grazie ad un modulo funzionale che in difesa è un 5-3-2 classico, ma offensivamente i due quinti salgono per dare manforte all’attacco e liberare la difesa.
Al 24’ arriva la prima vera azione da rete della gara e del Pancalieri. Ottima discesa sulla sinistra di Pegorin che dribbla e controdribbla Kingilida entra in area per poi lasciar partire un sinistro forte ad incrociare ma Marinaro attento mette in angolo con una bella parata. Sul corner successivo Giordana arriva con un terzo tempo perfetto ma di testa spara alto. Le occasioni da rete danno ancora più forza al gioco del Pancalieri che insiste seppur riducendo anche i ritmi, cosa che non facilità però il recupero dell’Orbassano che viene schiacciato dietro e non riesce a ripartire nemmeno con le sponde di Casagrande.
Nel finale il Pancalieri rimette la quinta e al 40’ Di Ciancia con una buona azione personale sulla destra, il 9 grigiogranata salta con un bel dribbling Ienopoli e penetra in area ma viene atterrato da dietro dallo stesso Ienopoli, per il direttore di gara non ci sono dubbi, è calcio di rigore. Proteste minime da parte degli Orbassanesi. Sul dischetto si presenta Nuccio che calcia centrale e con poca forza, Marinaro nonostante si sia buttato da un lato allunga un piede e respinge, salvando così la squadra. Bella parata di istinto e tecnica per il portiere rossoblu. Nuccio si mette le mani nei capelli per aver sbagliato così il rigore, 0-0 che rimane. Pochi minuti dopo però al 44’ il Pancalieri si prende ciò che si merita e lo fa con Pizzolla che sfrutta un buon cross di De Salvo e un’uscita un po scellerata di Marinaro per appoggiare in rete il pallone per l’1-0 dei padroni di casa. Esplode la tribuna e la panchina. Primo tempo che si conclude sull’1-0 per il Pancalieri.
CASAGRANDE FA RESPIRARE L'ORBASSANO
Ripresa che al contrario del primo tempo, non ha un padrone, molto equilibrio e anche un po di stanchezza fanno si che i ritmi siano più lenti. Questo favorisce l’Orbassano che al 7’ va vicino al pareggio. Brossa parte da sinistra sui 20 metri, punta l’uomo lo salta e poi col destro lascia partire un bel tiro a giro che si spegne di poco sul fondo a Gilli battuto. Applaude l’allenatore Marcello Meloni in panchina per la bella azione del suo giocatore. La gara però è viva poco dopo al 12’ Pizzolla scodella in mezzo un bel pallone da punizione per l’inserimento a fari spenti di Musso (entrato per Nuccio al 7’st) che di testa tutto solo all’altezza del dischetto spara alto, ottima occasione buon schema ma palla alta.
Passa letteralmente un minuto sul cronometro e la regola non scritta del gol sbagliato gol subito si fa legge ancora una volta. Brossa scappia via sulla destra con un dribbling fantastico, punta un secondo avversario al limite, lo salta con facilità poi entra in area e con lo scavetto supera Marinaro, la palla non andrebbe in porta ma ci pensa come al solito il bomber Casagrande che, da attaccante opportunista, si fa trovare al posto giusto nel momento giusto, 1-1 e tutto di nuovo in equilibrio. Il gol del pareggio spegne un po’ la gara, oltre al caldo e alla condizione fisica dei 22 in campo non ancora al top della forma, alla fine siamo comunque alla prima gara ufficiale della stagione. Il Pancalieri sembra averne un pochino di più ma l’occasione più grossa è dell’Orbassano. Minuto 45’ ultima azione, porta palla El Diez Ciurca che avanza fino ai 40 metri poi vede Gilli fuori dai pali e senza nemmeno pensare calcia forte a parabola, la palla supera Gilli rimbalza a terra e colpisce la parte bassa della traversa tornando tra le mani del portiere grigiogranata. Sarebbe stato un gol da cineteca, ma la sfortuna ha impedito a Ciurca di esultare per un gol pazzesco.
Finisce qua! 1-1 dopo 90’ buoni da parte delle due squadre, buona forma fisica e buon gioco da parte delle due compagini. Un Pancalieri leggermente più informa rispetto all’Orbassano ma il pareggio è il risultato giusto. Primo Turno di Coppa Italia Promozione che si deciderà al ritorno in casa dell’Orbassano.
PANCALIERICAST.-ORBASSANO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 44' Pizzolla (P), 13' st Casagrande (O).
PANCALIERICAST. (4-4-2): Gilli 6.5, De Salvo 6.5 (25' st Ghiano 6), Cirillo 6, Ambrogio 6, Toffanello 6.5, Nuccio 5.5 (7' st Musso 6.5), Ghione D. 6.5 (25' st Valinotto 6), Pizzolla 7 (30' st Duarte 6), Di Ciancia 6.5, Giordana 6, Pegorin 7 (16' st D'Anna 6). A disp. Bottala, Piano, Ippolito A., Bonino. All. La Spina - Ippolito 7.
ORBASSANO (4-3-2-1): Marinaro 7, Kingidila 6 (1' st Girardi 6), Juricic 6, Di Benedetto 5.5, Trimarchi 6, Ienopoli 5.5 (19' st Radouani 6), Brossa 6.5 (25' st Balistreri 6), Battaglia 6, Casagrande 7 (30' st Ciocan 6), Ciurca 6, Antonacci 6 (16' st Hachmaoui 6). A disp. Decorato, Conte, Raco, Nicolò. All. Meloni 6.5.
ARBITRO: Del Grosso di Chivasso 6.
COLLABORATORI: Orabona di Pinerolo e Giaveno di Pinerolo.
AMMONITI: 11' st Trimarchi[05] (O), 35' st Valinotto[07] (P).
PANCALIERICASTAGNOLE
Gilli 6.5 Sempre attento e ben piazzato, effettua due parate importanti nel primo tempo.
De Salvo 6.5 Gara buona sia offensivamente che difensivamente. Ottimo quinto a destra. Corsa, tecnica e attenzione difensiva le sue migliori qualità.
25’st Ghiano 6 Entra bene con voglia e determinazione.
Cirillo 6 Gara di buona attenzione difensiva nel primo tempo, fatica nella marcatura su Casagrande.
Ambrogio 6 Il buon primo tempo viene un pochino macchiato da una ripresa meno energica e con meno attenzione.
Toffanello 6.5 Ottima la sua gara oggi, spinge come un treno sulla sua fascia, molto bravo in fase offensiva dove riesce spesso a saltare l’uomo e creare superiorità.
Nuccio 5.5 Rigore tirato con poca convinzione che macchia la sua prestazione.
7’st Musso 6.5 Entra pochi minuti dopo il suo ingresso rischia di segnare ma spara alto di testa. Ottima prestazione, entra con determinazione, voglia e sacrificio.
Ghione 6.5 Ottima prestazione per l’ex Chisola che fa valere il suo fisico e la sua abilità difensiva. Copre ottimamente gli spazi e non viene mai dribblato.
25’st Valinotto 6 Entra con testa e voglia, gioca con intelligenza e fisicità.
Pizzolla 7 Oltre al gol, bene per tutta la sua gara, sempre presente nel gioco, ottimo a creare spazi e a lanciare i compagni.
30’st Duarte 6 Forse ancora non in forma perfetta, perde qualche pallone di troppo a centrocampo ma è bravo nel recupero difensivo.
Di Ciancia 6.5 Gara ottima la sua, con la sua mole fisica vince qualsiasi palla alta o sporca, bravo nelle sponde e nel far salire la squadra.
Giordana 6 Gioca play basso, è lui ad iniziare l’azione palla a terra, non brilla molto in attacco, ma difensivamente è fondamentale.
Pegorin 7 Il più ispirato dei suoi oggi a mani basse. Dribbling, corsa, agilità, ha tutto per un attaccante esterno.
16’st D’Anna 6 Entra bene ma tocca pochi palloni in fase offensiva. Bene in ripiegamento.
All. La Spina 7.5 Prestazione ottima della sua squadra, manca un pizzico di forma fisica ma sono prontissimi per il campionato. Ottimo sopratutto il primo tempo dove hanno creato moltissimo.
ORBASSANO
Marianaro 7 Para il rigore di Nuccio, compie almeno due parate incredibili, poi sul gol subito sbaglia l’uscita e si fa superare troppo facilmente, poco male senza di lui oggi forse sarebbe arrivata la sconfitta.
Kingilda 6 Fatica tanto nella fase centrale del primo tempo, Pegorin lo fa ammattire e non riesce mai a tenerlo.
1’st Girardi 6 Entra con fame e voglia ma anche lui sulla sinistra fatica molto contro gli attaccanti avversari.
Juricic 6 Gioca una gara maschia e piena di contrasti. Non la sua miglior partita ma ha dato tutto.
Di Benedetto 5.5 Tanta e troppa fatica e affanno a tenere gli inserimento avversari in area, spesso è in ritardo sugli anticipi.
Trimarchi 6 Primo tempo un appannato ma ripresa giocata con miglior qualità nel giro palla.
Ienopoli 5.5 Commette il fallo che concede il rigore al Pancalieri, poi parato da Marinaro.Continua a faticare per il resto della gara.
19’st Radouani 6 Entra bene, da subito si fa vedere pronto anche fisicamente ma anche lui soffre un po’ le scorribande avversarie.
Brossa 6.5 Uno dei migliori in campo per l’Orbassano. Ottimo a creare l’azione e l’assist per il pareggio ma per tutta la sua gara regala dribbling e belle giocate.
25’st Balistrieri 6 Entra ma il suo impatto è marginale, fatica nel trovare lo spunto giusto.
Battaglia 6 Metronomo del centrocampo che oggi però ha faticato nel creare gioco. Il pressing avversario lo ha fatto soffrire e non poco.
Casagrande 7 Bomber ormai conclamato della squadra, appoggia in rete il gol del pareggio facendosi trovare al posto giusto, nel momento giusto.
30’st Ciocan 6 Gioca solo un quarto d’ora ma lo fa al massimo. Ottimo ingresso.
Ciurca 6 Il diez oggi non ha giocato una grande gara, anzi si è visto pochissimo, ma al 90’ decide di calciare da 40 metri e per sfortuna sua colpire la traversa. Sarebbe stato un gol fuori di testa. Sarà per la prossima.
Antonacci 6 Pochi dribbling e poche azioni offensive che lo fanno un po’ sparire dalla gara.
16’st Hachmaoui 6 Anche lui entra con la testa giusta ma fatica nel trovare posizione e palloni giocabili in attacco.
All. Meloni 6.5 Squadra che gira bene ma manca forse un po’ di condizione fisica per essere al 100%. Un pareggio fuori casa in coppa comunque può essere visto ben, data la gara di ritorno in casa.