Cerca

Eccellenza • I Pronostici

Il giorno più atteso di tutti: ecco i pronostici di Eccellenza Piemonte

Vi illustriamo come, secondo noi, andranno le stagioni delle 32 formazioni della massima categoria regionale

CALCIO DILETTANTI PIEMONTE ECCELLENZA PRONOSTICI (1)

ECCELLENZA PIEMONTE PRONOSTICI • Settimo-Pro Eureka, foto Bardella

È quel momento dell'anno. A poco meno di una settimana dall'inizio del campionato è l'ora dei nostri pronostici, dedicati alla massima categoria regionale, l'Eccellenza. Due gironi ancora una volta infuocati, dove a fare da ago della bilancia possono essere gli scontri diretti, mai come quest'anno chiaramente decisivi per determinate le promosse in D e le retrocesse.


GIRONE A

Il Girone A si preannuncia più combattuto che mai: diverse corazzate andranno a contendersi le posizioni nobili della classifica, così come nei bassifondi sarà bagarre totale per mantenere la categoria. Davanti a tutti potrebbero esserci Pro Eureka e Volpiano Pianese, due formazioni che andranno a giocarsi senza dubbio il primo posto visti i precedenti campionati e il mercato, che ha portato innesti di estremo valore. Il fattore allenatore potrebbe andare a favore dei settimesi: la continuità del progetto con Lorenzo Parisi sarà sicuramente un valore aggiunto per i blucerchiati.

Le posizioni valide per i playoff saranno allo stesso modo contesissime: il Borgosesia viene da un secondo posto convincente e sarà sempre il condottiero Roberto Cretaz a guidarlo. Pochi gli innesti, tutti molto giovani, ma la conferma del blocco potrebbe essere un punto a favore. Occhio però al Baveno Stresa, che dopo una prima stagione di assestamento dopo la fusione, alzerà sicuramente l'asticella. Buoni segnali anche dall'Accademia Borgomanero, che è reduce da una seconda metà di stagione travagliata, ma che ha già dimostrato di essere in piena forma. Andranno ad insidiare quei posti anche il Borgaro, appena retrocesso dalla Serie D, con una rosa rivoluzionata a cui mancano forse dei gol in attacco, ed il Settimo.

Punteranno ad una salvezza tranquilla a centro classifica le varie Lascaris, Verbania e Aygreville, che probabilmente non incontreranno grosse difficoltà nel mantenere il giusto distacco dal vortice dei playout. I bianconeri mirano a vivere una stagione meno complicata della scorsa, ripresa per il rotto della cuffia nelle ultime giornate. Biancocerchiati e valdostani punteranno ad evitare il trend discontinuo della scorsa stagione, facendo leva sulla solidità della squadra.

Tra le neopromosse la Fulgor Chiavazzese sembra essere la più lanciata, avendo integrato con acquisti mirati il blindatissimo blocco vincente negli scorsi playoff di Promozione. Il Briga di Giorgio Dossena è al secondo anno consecutivo in Eccellenza, ma nonostante la conferma di Bertani non ci si può aspettare molto di più di una salvezza, che potrebbe arrivare di nuovo al playout. Le altre formazioni che potrebbero rimanere invischiate nella lotta salvezza sono Druentina e Città di Cossato: per i ragazzi di Zullo comunque vada sarà un'annata storica, ma mantenere la categoria sarebbe la ciliegina sulla torta; i Blues saranno presumibilmente un po' più indietro, anche rispetto all'Oleggio, che ha costruito una squadra decisamente giovane, ma viene da un biennio d'oro. Come fanalino di coda ci sentiamo di scegliere il Bulè Bellinzago, che ha puntato su un allenatore alla prima esperienza e potrà affidarsi a troppi pochi pilastri.

ECCELLENZA PIEMONTE GIRONE A PRONOSTICO


GIRONE B

Nel Girone B invece la favorita è chiaramente una sola: l’Alessandria, per blasone e per le rinnovate ambizioni, sarà la squadra da battere e quella che, verosimilmente, può vincere in serenità un girone mai così spaccato in due come quest’anno. I Grigi hanno preso calciatori nettamente fuori categoria, oltre ad avere un allenatore esperto come Alberto Merlo, che giusto due anni fa è salito in D vincendo i playoff con il Fossano. È comunque difficile credere che l’Alessandria vinca tutte le partite: anche l’anno scorso Merlo ha perso dei punti per strada, soprattutto contro quelle squadre che potrebbero giocarsi playoff e, chissà, il titolo.

Tra queste rientrano sicuro Luese Cristo, Fossano e Cuneo, quelle che per la qualità della rosa hanno le carte in regola per conquistare un posto al post season. Ci sentiamo di mettere al secondo posto la Luese, quella più completa sia per organico (esperti e fuoriquota) che per il valore aggiunto Telesca, il miglior tecnico per risultati ottenuti degli ultimi anni. Subito dopo giusto inserire il Fossano, squadra fortissima (tanto Pinerolo dello scorso anno, arrivato secondo in classifica) ma con un Paolo Fresia alla prima esperienza di rilievo in panchina, in lotta con un Cuneo sempre attrezzato, ma mai pienamente convincente nel poter lottare per la D.

Chieri e Centallo sono i due club che possono giocarsi i playoff, difficile capire chi può davvero arrivare quinto, sotto di loro il vuoto: Albese, Ovadese e Pro Dronero sono le candidate a rimanere nel limbo a metà classifica, forti ma non abbastanza per lottare per qualcosa in più. Sotto, sarà battaglia: la Monregale è riuscita ad attrezzarsi con una squadra discreta che può salvarsi in serenità, al pari di un Vanchiglia sempre sul pezzo, che consolida un gruppo di qualità dallo scorso anno.

Acqui e Pro Villafranca, squadre buone ma tanto giovani, potrebbero lottare per la salvezza, da evitare senza i playout, lottando con la Cheraschese che, in termini di qualità, ha forze simili. Un po’ più indietro San Domenico Savio e Pinerolo, per motivi diversi: gli astigiani sono molto giovani e sono chiamati ad un altro miracolo, i Blue Navy rischiano di pagare una rosa totalmente nuova e fondamentalmente inesperta.

ECCELLENZA PIEMONTE GIRONE B PRONOSTICO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter