Cerca

Promozione • I pronostici

È arrivato il momento più atteso: ecco i pronostici di Promozione Piemonte

L'andamento dei quattro gironi piemontesi e valdostani secondo la nostra redazione: preparatevi a ritagliare le tabelle e ad appenderle in spogliatoio!

PROMOZIONE PIEMONTE PRONOSTICI (1)

PROMOZIONE PIEMONTE PRONOSTICI • IL Casale punta a salire di categoria: nerostellati favoriti nel girone A

Quattro gironi, quattro zone geografiche diverse, quattro agguerrite battaglie pronte a partire. La Promozione è ancora il teatro dei sogni e sognare l'Eccellenza non costa nulla, soprattutto per ha perso la categoria lo scorso anno è ha messo nel mirino l'immediato ritorno. Noi ci siamo lanciati nei soliti pronostici, pronti ad iniziare una stagione di fuoco.


GIRONE A

Una pretendente assoluta c'è. Come non assegnare la palma di favorita del Girone A di Promozione al Casale? Alla corte del tecnico Alessandro Bellingeri non mancano davvero le «bocche da fuoco», con gli arrivi di Vergnasco e Mullici, capocannonieri dello scorso Girone D. Senza contare la conferma di Canuto, miglior marcatore dei nerostellati nella passata stagione. Dalla parte dei casalesi anche tradizione, un pubblico magnifico e soprattutto la mancanza di una grande rivale come poteva essere l'Alessandria incontrata sulla strada nella scorsa stagione.

Ma ci sarà battaglia e non poca. Forse non come nell'annata 2024-2025 quando a 90' dal termine ben 4 squadre si potevano giocare ancora il 1° posto, ma non si andrà tanto lontano. Chi non vuole certo fare la comparsa è l'Ivrea, che ha rinnovato in parte l'organico confermando il tecnico lombardo. Attenzione anche al LB Trino, che ha ingaggiato come allenatore Davide Modenese, vero specialista del girone. A ragione possono essere considerate squadra di alto rango anche Juve Domo e Quincitava, con quest'ultimo team che sornione può dare fastidio a chiunque avendo confermato molti giocatori dall'ultimo campionato di Eccellenza.

Possono poi considerarsi vere mine vaganti Orizzonti Canavese, Virtus Vercelli e Arona. Nei bassifondi della classifica compito difficile per Ornavassese (reduce da una salvezza miracolosa) e per il neo promosso Gravellona. Pare invece avere qualcosa in più il rientrante Piedimulera grazie all'esperienza del tecnico Poma e alla classe di bomber Elca.

PROMOZIONE PIEMONTE GIRONE A PRONOSTICO


GIRONE B

Sarà un girone diverso da quello dell'anno scorso, dove le prime tre hanno scavato un solco enorme da tutte le altre. Il gruppo B promette più battaglia per i piani alti, dove ci sentiamo di promuovere l'Autovip San Mauro di Davide Lanzafame: una formazione di qualità che si è rafforzata parecchio in estate e può giovare del cambio di girone. L'avversaria principale resta la Rivarolese, che ha perso qualche uomo chiave della scorsa stagione ma ne ha inseriti altri di enorme esperienza come Dolce, Nicolini ed Herrera, oltre al talento di Ataupillco.

Sul podio crediamo che si possa inserire Vincenzo Piazzoli e il suo Barcanova: sempre il solito gruppo, con un tecnico che conosce la categoria meglio di tutti. Verso i playoff Lucento e Vallorco, con la formazione di Pierro che ha costruito una rosa ben amalgamata tra giovani di casa lucentina e nuovi acquisti di spessore, al pari dei cuorgnatesi che hanno pescato tanti talenti di zona e un solido gruppo ex Lesna Gold (Filoni compreso), club arrivato al terzo posto lo scorso anno.

Verso un campionato positivo e con soddisfazioni Nolese, Cafasse Balangero, Alpignano e Montanaro, squadre che possono dare fastidio anche alle big ma che sulla carta hanno qualcosina in meno rispetto a chi si può giocare il titolo. Poco sotto il Rosta, squadra estremamente diversa dallo scorso anno, preparata a dire la sua con tanti talenti della cintura ovest e della bassa Valle di Susa.

Si giocheranno la salvezza BSR Grugliasco e Venaria, squadre che hanno cambiato poco rispetto all'anno scorso e verosimilmente supereranno i 30 punti, con l'obiettivo di evitare i playout. Più in difficoltà lo Charvensod, che dopo aver perso Thomain e Daricou dovrà ricostruire le certezze offensive avute negli ultimi anni. L'Union Vallesusa è invece atteso a una stagione complicata, dove i 44 punti dell'anno scorso sono stati per lo più portati da Monteleone. Se la squadra riesce a trovare questi gol, allora il pronostico sarà migliore.

Stagione difficile invece per le due new entry La Vischese e Pianezza: i blaugrana sono alla prima esperienza in categoria e potrebbero patire il salto, senza però togliersi delle soddisfazioni per strada. Più fatica invece il Pianezza, che ha cambiato parecchio ma che potrebbe comunque non riuscire a rimanere in categoria.

PROMOZIONE PIEMONTE GIRONE B PRONOSTICO


GIRONE C

La stagione 2025/26 è alle porte e si prospetta nuovamente all'insegna dell'equilibrio, con tante squadre in lotta per le prime posizioni. A spuntarla su tutte potrebbe essere la Saviglianese allenata da Franco Giuliano, molto quotata dalle stesse rivali e che non cela il desiderio del primo posto: dopo il terzo piazzamento dell'anno scorso, i Maghi hanno fatto un mercato importantissimo (Magnino, Esposito, Duvina, ...) e sono i favoriti per salire in Eccellenza.

Occhio, però, alle dirette concorrenti: su tutte, il Carmagnola, appena retrocesso e sempre ben dotato, e il Moretta, che lo scorso anno ha fatto un girone di ritorno strepitoso e ha sfiorato il salto di categoria, così come il Pedona, che da anni insegue il sogno promozione con Zappatore in panchina. Il Busca è un'altra compagine che ha operato pesantemente sul mercato (a partire dal tecnico, Briano) e può puntare ai piani alti.

Un occhio di riguardo anche all'Atletico Racconigi, che ora ha una rosa più folta e fornita e punta ai playoff. Metà classifica ma non senza sogni di gloria per Boves, Scarnafigi, Narzole e Villafranca: tutte e quattro hanno allenatori diversi e dovranno essere bravi ad amalgamare il prima possibile il materiale a disposizione. Delle neopromosse, il Valle Varaita pare quello meglio costruito per salvarsi tranquillamente, ma non sono da sottovalutare le risorse di Sant'Albano e Orbassano. L'Infernotto potrebbe partire leggermente dietro alle altre, ma il Ds Coalova potrebbe stupire tutti anche quest'anno.

PROMOZIONE PIEMONTE GIRONE C PRONOSTICO


GIRONE D

Senza Alessandria e Casale nel girone la conformazione del gruppo D cambia parecchio. Per il titolo ci sarà una lotta variegata tra province, con un paio di torinesi e le alessandrine/astigiane pronte a darsi battaglia fino alla fine. Per noi, è arrivato il momento di vedere la Novese di Arturo Merlo in Eccellenza: l'anno scorso i biancocelesti hanno disputato un girone di ritorno formidabile, dietro solamente ai due colossi della provincia.

La lotta sarà serrata, con quattro club come principali avversari: il nuovissimo Spartak San Damiano, squadra che si è rafforzata tantissimo pescando per lo più dai club di Eccellenza astigiani, che se dovesse confermare la tenuta fisica e il talento dei nuovi può addirittura puntare al salto; il Carrara di Livieri sperava di finire nel girone B e giocarsi la vetta con le torinesi, ma questa volta può essere stato un bonus finire in questo gruppo, con i Verdi che hanno più carte da giocarsi per vincere. In lotta anche Sale e CBS: la neopromossa di Greco si è rafforzata moltissimo e il pareggio di coppa all'esordio contro la Novese è stato un antipasto di cosa possono fare i nerostellati; i rossoneri di Giacinto Rignanese conteranno invece su un attacco stellare e su tante conferme dallo scorso anno in Eccellenza, per una squadra che può anche vincere il girone.

Un gradino sotto Arquatese e Santostefanese, squadre diverse ma interessanti: gli alessandrini hanno perso Mullici ma restano una formazione insidiosa, i belbesi abbracciano il nuovo tecnico Tarsitano e possono ancora una volta finire nella parte sinistra della classifica. Attenzione alla neopromossa Frugarolese, squadra da metà graduatoria che ha portato in rosa acquisti interessanti, mentre resta più un'incognita la Gaviese, che per molti può puntare ai piani alti della classifica grazie ai soliti innesti dalla Liguria. Da salvezza anche Canelli e Castellazzo, con il nuovo arrivato Patti che può portare in alto gli spumantieri, mentre i biancoverdi di Nobili puntano a un'annata più semplice, seppur iniziata con la triste scomparsa di capitan Cimino.

La salvezza sarà una questione prettamente torinese: il Carignano parte avanti, con Aldo De Vincenzo tornato ufficialmente in panchina e con in mano una squadra già pronta a battagliare; poco sotto le 4 new entry, dove lo Spazio Talent sembra quella con più esperienza per salvarsi. Lo Sporting Club, all'esordio assoluto in Promozione, incuriosisce per la realtà e per il bel mix di veterani e giovani, mentre Garino e Nichelino, per la rosa costruita, faranno più fatica.

PROMOZIONE PIEMONTE GIRONE D PRONOSTICO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter