Giovanili
03 Settembre 2025
UNDER 19 ÉLITE BSV GARDA
Manca sempre meno all'inizio della stagione, quindi bisogna prepararsi per affrontarla a dovere. Come? Con il regolamento delle fasi più attese di tutto l'anno: le fasi finali, i playoff e i playout, che hanno ufficialmente una loro data, che hanno ufficialmente una loro data, così come tutto il percorso di Coppa verso il grande traguardo. Quello che l'Under 19 Élite e l'Under 19 Regionale mettono già nel mirino, in attesa dello spegnimento dei semafori per la partenza della stagione 2025/2026, con una grande novità: cambia il funzionamento della forbice. Decise anche le date per l'Under 18.
E anche quest'anno non si cambia. Anche quest'anno saranno solo 8 squadre su 80 a poter competere per il titolo regionale Under 19 Élite. La stagione 2025/2026 segue infatti il corso delle ultime, con soltanto le 5 prime classificate e le 3 migliori seconde di tutta la categoria qualificate alle fasi finali, lasciando così una grande fetta di club senza veri e propri obiettivi. Gli ultimi campionati hanno infatti evidenziato come le lotte per la salvezza coinvolgano 5/6 società, mentre quelle per sognare il trono di Lombardia giusto un paio, lasciando così un treno dai piedi del podio fino alla 11/12esima posizione scendere in campo più per la matematica che per un'effettiva speranza di accedere alle finali regionali.
Sfuma dunque il sogno di molte società di tornare all'impostazione pre-Covid, con playoff dalla seconda alla quinta classificata di ogni girone, mentre è tutto definitivo per le fasi finali di quest'anno:
Date definite anche per i playout, che seguono però le solite linee guida:
Darà il via alla stagione 2025/2026 questo weekend, il 6-7 settembre, ma l'occhio si sposta già al futuro perché il CRL ha reso note tutte le date della fase a eliminazione diretta della Coppa Lombardia Under 19 Élite.
Qui il regolamento della fase a gironi in caso di parità:
Di seguito, invece, il calendario completo:
Come nel mondo dei grandi, cambia il funzionamento della forbice, sia in ottica playoff che playout. Nei primi, infatti, non bisognerà più calcolarla in base alla seconda classifica, ma tra le squadre che dovranno sfidarsi, quindi tra seconda e quinta e tra terza e quarta. Esempio pratico: una squadra quarta in classifica a 10 punti dalla seconda e a 7 dalla terza, nella scorsa stagione non avrebbe disputato i playoff, mentre da quest'anno sì. Più leggera invece la modifica nei playout, dove il margine di 6 punti per disputarli è adesso compreso, ovvero: per giocarli bisognerà avere al massimo 5 punti di distacco dalla sfidante.
Confermato invece che le 4 vincitrici del terzo turno playoff guadagneranno la promozione in Élite. Di seguito le date dei playoff:
Pronti anche abbinamenti e date dei playout:
Definito anche il futuro dell'Under 18, dove l'aumento dei gironi non corrisponde a un aumento degli slot per le fasi finali. I posti saranno infatti ancora 8, accessibili solo vincendo il campionato. In un campionato da 16 squadre senza retrocessioni, dunque, l'obiettivo sarà solo la prima posizione. Da qui, poi, l'inizio delle fasi finali, così organizzate: