Eccellenza
03 Settembre 2025
ECCELLENZA RHODENSE • Simone Diouck
Manca sempre meno all'inizio della stagione, quindi bisogna prepararsi per affrontarla a dovere. Come? Con il regolamento delle fasi più attese di tutto l'anno: i playoff e i playout, che hanno ufficialmente una loro data. Così come tutto il percorso di Coppa, a partire dalla Lombardia fino alla fase nazionale, con un cambiamento introdotto a un passo dalla linea del traguardo. Quello che l'Eccellenza mette già nel mirino, in attesa dello spegnimento dei semafori per la partenza della stagione 2025/2026, e con un nuovo orizzonte per la 2026/2027. Intanto, arriva la grande novità: cambia il funzionamento della forbice.
La prima grande novità istituita dal CRL è arrivata. Dalla stagione 2025/2026 cambia infatti il funzionamento della forbice, sia in ottica playoff che playout. Nei primi, infatti, non bisognerà più calcolarla in base alla seconda classifica, ma tra le squadre che dovranno sfidarsi, quindi tra seconda e quinta e tra terza e quarta. Esempio pratico: una squadra quarta in classifica a 10 punti dalla seconda e a 7 dalla terza, nella scorsa stagione non avrebbe disputato i playoff, mentre da quest'anno sì. Più leggera invece la modifica nei playout, dove il margine di 6 punti per disputarli è adesso compreso, ovvero: per giocarli bisognerà avere al massimo 5 punti di distacco dalla sfidante.
Di seguito tutte le date e i regolamenti:
Definiti anche i playout:
Darà il via alla stagione 2025/2026 questo weekend, il 6-7 settembre, ma l'occhio si sposta già al futuro perché il CRL ha reso note tutte le date della fase a eliminazione diretta della Coppa Lombardia Eccellenza, con una novità: le semifinali saranno a gara unica. Cambiano anche le semifinali della fase nazionale, o meglio, la data del match di ritorno, non più fissato a fine marzo, ma a metà aprile, evitando così uno scenario simile a quello dell'ultima stagione, con la RovatoVertovese sicura di un posto in Serie D un mese prima della fine del campionato.
Qui il regolamento della fase a gironi in caso di parità:
Di seguito, invece, il calendario completo:
L'altra grande news riguarda invece il futuro. Dopo le voci di giugno su una possibile riduzione dell'organico a un girone da 18 squadre e due da 16 già a partire da questa stagione, finite in un nulla di fatto con la conferma della soglia di 54 club iscritti, per il 2026/2027 l'intenzione, confermata nel comunicato ufficiale numero 17, sarebbe quella di tornare a un'Eccellenza da 48 squadre, come in epoca pre-Covid. Una decisione che andrebbe a diminuire i numerosi ripescaggi degli ultimi anni e che andrebbe incontro alla richiesta dei club di Eccellenza di ridurre il numero di partite infrasettimanali, rendendo però matematicamente complicato il salto di categoria dai playoff di Promozione.