Coppa Eccellenza
05 Settembre 2025
ECCELLENZA BARONA • Pronta per l'esordio
Più di due mesi senza quel brivido che corre lungo la schiena, senza quell'ansia della sera prima, senza quella gioia per un gol o per una vittoria. Più di due mesi senza tante cose, ma ora il tempo delle attese è finito. Questo weekend si torna in campo, puntando una sola meta, per ora lontana come un'isola da raggiungere in canoa (perché i tempi del pedalò ormai sono finiti): alzare la Coppa Lombardia Eccellenza. E allora bisogna imbracciare le pagaie e prepararsi, perché incomincia la stagione 2025/2026.
Quella che questo weekend vedrà andare in scena ben 22 partite, tre delle quali a fare d'anticipo nella giornata di sabato 6 settembre. Ad aprire i battenti sarà infatti Castellana-Carpenedolo, in programma alle 16:00, prima di una super sfida: Caravaggio-Tritium, alle ore 18:00. Destino vuole, nella casa di chi ha appena perso la Serie D, guidato però in panchina da chi l'ha conquistata proprio vincendo la Coppa, ovvero Marco Bolis. Campione in carica al timone della RovatoVertovese, il tecnico farà il suo esordio alla guida di un Caravaggio pronto a ospitare una Tritium vogliosa di cancellare l'ultima negativa stagione, conclusa sfiorando i playout. Poco dopo, alle 20:30, sarà tempo del ritorno dell'Eccellenza al Ferruccio, casa di un Seregno capace di riprendersi la categoria nell'anno della sua rifondazione. La stessa difesa invece coi denti dal Cinisello, per la prima volta nella sua storia, ospite dei blues nella serata di sabato.
Domenica 7, invece, il grosso del programma, che mette subito sul piatto sfide e storie da non perdere. A partire dall'esordio di Andrea Tomasoni sulla panchina della Vergiatese, da vivere dinanzi a quella Solbiatese di cui ha scritto pagine importanti di storia in Under 19, tra campionati vinti e finali regionali, crescendo pure da vice tra i grandi. Incroci di cuore come in casa Barona, dove l'acquisto da 90 Stendhal Tchetchoua potrebbe giocare la prima partita della sua nuova avventura contro la sua ex squadra, ovvero un Tribiano di cui è il più grande marcatore di sempre. Passato e futuro che si intrecciano, ma non solo, perché sarà anche tempo di derby, su tutti quello comasco tra AltaBrianza e Arcellasco, entrambi reduci dal cambio di allenatore: Ivan Stincone-Claudio Nava. Sarà anche tempo di big match, di nuovo, come Ardor Lazzate-Saronno e Ponte Mapello-Cisanese, ma pure giornata di esordi per le neopromosse, più o meno matricole.
Vedasi la Baranzatese, che ospita la Rhodense in una delle due sfide tutte milanesi (l'altra Assago-Calvairate). Derby tra province, invece, è Mariano-Vis Nova, duello tra le ultime due dominatrici del Girone B di Promozione. A completare il programma un'altra serie di sfide, tutte da seguire sull'app di Sprint e Sport: Sestese-Besnatese, Arconatese-Legnano, Lentatese-Caronnese, Accademia Pavese-Casteggio, Città di Albino-Colognese, CazzagoBornato-Darfo Boario, BSV Garda-Castiglione, Cellatica-Ciliverghe, Castellana-Carpenedolo, Calcio Pavonese-Orceana, Fanfulla-Offanenghese, Codogno-Castelleone.
GIRONE 1: Vergiatese-Solbiatese, Sestese-Besnatese
GIRONE 2: Arconatese-Legnano (riposa Magenta)
GIRONE 3: Ardor Lazzate-Saronno, Lentatese-Caronnese
GIRONE 4: Baranzatese-Rhodense (riposa Sedriano)
GIRONE 5: Assago-Calvairate, Barona-Tribiano
GIRONE 6: Accademia Pavese-Casteggio (riposa Vigevano)
GIRONE 7: Seregno-Cinisello (riposa Fucina)
GIRONE 8: AltaBrianza-Arcellasco, Mariano-Vis Nova
GIRONE 9: Ponte Mapello-Cisanese (riposa Lemine Almenno)
GIRONE 10: Caravaggio-Tritium (riposa Zingonia Verdellino)
GIRONE 11: Città di Albino-Colognese (riposa Pradalunghese)
GIRONE 12: CazzagoBornato-Darfo Boario (riposa Pianico)
GIRONE 13: BSV Garda-Castiglione, Cellatica-Ciliverghe
GIRONE 14: Castellana-Carpenedolo (riposa Poggese)
GIRONE 15: Calcio Pavonese-Orceana (riposa Soncinese)
GIRONE 16: Fanfulla-Offanenghese, Codogno-Castelleone