Cerca

Promozione

Con 3 gol in soli 26 minuti la mina vagante del girone inizia al meglio l’annata tra nuovi innesti e certezze ritrovate

Un primo tempo scoppiettante è sufficiente per chiudere subito la pratica-esordio con una vittoria netta

VIRTUS VERCELLI-ORIZZONTI CANAVESE PROMOZIONE - AXEL GULIN ANTONINO BONURA

VIRTUS VERCELLI-ORIZZONTI CANAVESE PROMOZIONE - Axel Gulin e Antonino Bonura (doppietta) hanno fatto esultare con le loro reti la Virtus Vercelli

LA PARTITA

Con un secco 3-1 la Virtus Vercelli batte l'Orizzonti Canavese e inizia al meglio la propria seconda stagione nel campionato di Promozione. Succede tutto nella prima frazione, con gli uomini di Filippo Ombergozzi che si portano avanti di ben 3 reti nel giro di mezz’ora mettendo in chiaro che la gara avrebbe avuto un solo ed unico padrone. Nella ripresa sono tanto apprezzabili quanti vani i tentativi di reazione della squadra guidata da Martin Pellerei, che soccombe così di fronte ad un avversario tatticamente preparato e glaciale sotto porta.

ERRORI, CALCI PIAZZATI E TRIS Pronti, via e la partenza dei padroni di casa della Virtus Vercelli è bruciante: al 2’ alla battuta di una punizione sulla trequarti si presenta Bonura, il cui destro trae in inganno Mastrorillo che respinge malamente e regala la più semplice delle battute a rete a Gulin che da sotto misura porta i gialloneri sull’immediato 1-0. La reazione ospite arriva al 17’, quando il velo elegante di Menabò propizia l’inserimento in area di Diadoro che costringe Modena a spazzare in corner per sventare in extremis. Al 23’, però, la Virtus non lascia e anzi raddoppia: nel tentativo di rinviare il cross di Akponine la sfera si alza e finisce sul braccio di Provera, con il direttore di gara che fischia dunque calcio di rigore. Dal dischetto va Bonura che spiazza l’estremo difensore firmando il 2-0 vercellese. I padroni di casa sono in stato di grazia e 2 minuti dopo calano il tris, grazie al recupero di Nalesso che sfrutta l’ennesima disattenzione del pacchetto difensivo avversario e appoggia verso Bonura, al quale non resta che gonfiare la rete con il piattone destro che vale la doppietta personale nonché il 3-0. Proprio quando la prima frazione andava spegnendosi, al 43’ Marteddu estrae il jolly che ridà vita alle speranze ospiti grazie ad un calcio di punizione da posizione angolatissima che si infila sotto l’incrocio trafiggendo Scrivanti e mandando a riposo le due squadre su un 3-1 che riapre i giochi.

PUNTEGGIO IN GHIACCIO E VITTORIA In apertura di secondo tempo i nervi dei protagonisti sono a fior di pelle e al 12’ Botosso al termine di un parapiglia rimedia un cartellino rosso che lascia in 10 un organico già in difficoltà, ora costretto anche all’inferiorità numerica. La prima emozione della ripresa arriva solamente al 27’ con il solito Akponine che recupera palla nella trequarti avversaria e serve subito Nalesso, il cui doppio tentativo viene murato dal rientro dei difensori biancorossi prima di poter cercare la conclusione. Buono poi il guizzo del neoentrato Pavesi, che al 30’ prova a coronare il contropiede di casa con un mancino a giro che trova però la pronta risposta di Mastrorillo. Lo stesso Pavesi al 36’ si fa strada tra i difensori come fossero birilli e arriva alla conclusione, salvo trovare solo l’esterno della rete in quella che è l’ultima vera occasione della gara. Si chiude dunque con una vittoria l’esordio in campionato della Virtus Vercelli, che mette sin da subito in mostra un’amalgama notevole fra i nuovi acquisti e i pilastri della rosa della scorsa, encomiabile stagione. Orizzonti Canavese invece ampiamente rivedibile nelle prossime partite. 


IL TABELLINO

VIRTUS VERCELLI-ORIZZONTI CANAVESE 3-1
RETI: 2' Gulin (V), 23' rig. Bonura (V), 26' Bonura (V), 43' Marteddu (O).
VIRTUS VERCELLI (4-3-3): Scrivanti 6.5, Modena 6, Antonioli 6, Bianchi 6.5, Celussi 6, Franchino 6, Nalesso 6.5, Rossi 6, Akponine 7, Bonura 7.5 (41' st Bertolone sv), Gulin 7 (22' st Pavesi 6.5). A disp. Cairola, Gregoraci, Messina, Stacchino, Bettini, Pezeta, Federici. All. Ombergozzi 7.
ORIZZONTI C.A. (3-4-3): Mastrorillo 5.5, Cesaretti 6, Botosso 5, Marteddu 6.5, Trunfio 5.5 (8' st Spahiu 6), Bonadonna 5.5 (39' st Sanna sv), Andreotti 6 (20' st Bustreo 6), Provera 5.5, Gazzera 6.5, Menabò 6 (30' st Urena 6), Diadoro 6. A disp. Broglia P., Pane, Ait Bel Hadj, Da Cruz, Rizzo. All. Pellerei 6.
ARBITRO: Tantsift di Biella  6.5.
COLLABORATORI: Pedrazzini di Novara e Meta di Alessandria.
ESPULSI: 12' st Bettini (V), 12' st Botosso (O).
AMMONITI: 15' Trunfio (O), 23' Menabò (O), 17' st Marteddu (O), 19' st Rossi (V), 39' st Pavesi (V).

LE PAGELLE

VIRTUS VERCELLI

 VIRTUS VERCELLI-ORIZZONTI CANAVESE PROMOZIONE - SQUADRA VIRTUS VERCELLI

SCRIVANTI: 6.5 Incolpevole sulla rete subita, interviene con sicurezza tra tuffi e uscite.

MODENA: 6 Impone la propria fisicità in fase di contrasto oltre che di ripartenza.

ANTONIOLI: 6 Rischia staccandosi dalla linea per cercare l’anticipo, uscendone spesso vincitore.

BIANCHI: 6.5 Uomo-ovunque del centrocampo giallonero, si sdoppia alla grande supportando difesa e attacco.

CELUSSI: 6 Contraerea efficace, si incarica della gestione dei rilanci lunghi della difesa ospite.

FRANCHINO: 6 La sua solidità negli uno contro uno spegne sul nascere le iniziative del tridente avversario.

NALESSO: 6.5 La sua generosità nel recupero della sfera viene premiata dall’assist del tris.

ROSSI: 6 Sguscia per vie centrali ricercando poi la verticalizzazione verso l’attacco.

AKPONINE: 7 Instancabile nel pressing con cui asfissia tre centrali, così efficace da portare a ben due reti dell’ottima Virtus Vercelli.

BONURA: 7.5 Mette lo zampino in tutti e tre i gol, prima con una punizione insidiosa che si trasforma in assist e poi iscrivendosi al tabellino dei marcatori con freddezza.

GULIN: 7 La sua rapidità di passo lo rende inarrestabile per la retroguardia biancorossa, in completa balia dei suoi dribbling.

22’ st Pavesi: 6.5 Apporta forza fresche in uscita dalla panchina, sfiorando la gioia personale.

All. OMBERGOZZI: 7 Ottimo inizio per i suoi uomini, capaci di mettere in mostra grande intesa sin dalla prima giornata.


ORIZZONTI CANAVESE

VIRTUS VERCELLI-ORIZZONTI CANAVESE PROMOZIONE - SQUADRA ORIZZONTI CANAVESE

MASTRORILLO: 5.5 L’errore compiuto in occasione della prima rete ne condiziona la prova.

CESARETTI: 6 Prestazione positiva, specie in sovrapposizione lungo l’out destro.

BOTOSSO: 5 Lascia i compagni in 10 per via di un'ingenuità.

MARTEDDU: 6.5 La sua pennellata eccezionale su calcio di punizione è la giocata di maggior classe del match.

TRUNFIO: 5.5 Nervoso, si trova costretto a commettere fallo per bloccare le scorribande dei centrocampisti di casa.

8’ st Spahiu: 6 Si sposta in varie zone del campo per offrire linee di passaggio comode ai compagni.

BONADONNA: 5.5 Fa fatica a tenere botta di fronte agli scambi rapidi e precisi con cui la Virtus costruisce la propria fase offensiva.

ANDREOTTI: 6 Si impegna per velocizzare una fase offensiva macchinosa.

20’ st Bustreo: 6 Subentra e fa densità all’attacco dell’area di rigore.

PROVERA: 5.5 Sfortunato nel causare il calcio di rigore.

GAZZERA: 6.5 Fa a sportellate con generosità per tutti e 90 i minuti per poi giocare di sponda.

MENABÒ: 6 Agisce sulla trequarti nel tentativo di svincolarsi dalla morsa difensiva giallonera.

30’ st Urena: 6 Ingresso pimpante, guadagna qualche buon calcio di punizione spostando velocemente la sfera.

DIADORO: 6 Si muove lungo il fronte offensivo sfruttando i rari spazi lasciati dai centrali avversari.

All. PELLEREI: 6 Dopo un brutto primo tempo, nella ripresa la sua squadra dà segni di ripresa e cerca la rete con abnegazione.


ARBITRO

TANTSIFT di Biella: 6.5 Placa gli scampoli di nervosismo estraendo i dovuti cartellini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • rudybotosso

    rudybotosso

    07 Settembre 2025 - 20:44

    Ahh si ma solo da una parte ha estratto i cartellini..

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter