Coppa Eccellenza
07 Settembre 2025
COPPA ECCELLENZA OFFANENGHESE • Novaglio, Forbiti e Motta, i tre a segno nella vittoria sul Fanfulla
Il primo atto di Coppa Eccellenza vede per il girone 16 affrontarsi in campo Fanfulla e Offanenghese, due squadre che hanno obiettivi simili per la stagione ma da raggiungere con mezzi diversi. Da una parte l'esperienza degli ospiti per arrivare a chiudere il prima possibile il discorso salvezza, dall'altra tanti giovani da far crescere senza mettergli pressione non necessaria vista l'età. Ma la partita di coppa che anticipa l'inizio del campionato è più che altro un'occasione per misurare il livello raggiunto dopo la preparazione, e il risultato finale premia quanto fatto da Pelati e dai suoi ragazzi a Offanengo, con un 4-0 sul campo dei bianconeri arrivato grazie alla doppietta di Forbiti e alle reti nel secondo tempo di Motta e Novaglio. Un primo tempo che ha visto il Fanfulla giocarsela alla pari con gli avversari mettendoli anche in difficoltà in varie occasioni, ma poi una volta spentasi la freschezza dell'azione dei giovani "guerrieri" è salita in cattedra l'esperienza degli ospiti, con Forbiti su tutti a dirigere l'orchestra e portare il suoi alla vittoria finale.
Nel primo tempo il Fanfulla prova a creare gioco soprattutto sulla destra con le discese di Mereu a supporto di Kaidi trovando scambi che spesso portano il pallone dentro all’area di rigore avversaria, dove Bia si impegna a gestirlo e provando a creare pericoli grazie al suo tiro o all’appoggio sui compagni a rimorchio, come succede al terzo minuto con il numero sette bianconero che entra in area e vede il suo passante verso il nove ribattuto dalla difesa sui piedi di Galdoune che si prepara al tiro sul quale trova un’ottima risposta di Chini che alza in angolo il pallone destinato sotto la traversa. Gli ospiti provano a rendersi pericolosi giocando velocemente il pallone su Forbiti che viene usato come fulcro dell’azione in avanti per usare il suo fisico poderoso e la sua esperienza al servizio dei compagni che arrivano a riempire l’aria di rigore e a gestire i suoi appoggi, come succede al 5’ e al 7’ con Motta che nella prima occasione non riesce ad agganciare e Bisha nella seconda che calcia lento rasoterra trovando la presa facile di Ciancio.
Al 12’ tornano a rendersi pericolosi i padroni di casa con Zulli che si muove molto e bene trovando il corridoio per Ndiour sulla sinistra, il cui tiro da posizione defilata viene parato da Chini. Al 24’ Gueye e Mereu compiono un’ingenuità su Bisha, stringendolo nella loro morsa fallosa in area di rigore e regalando così un tiro dal dischetto all’Offanenghese che manda a calciare Forbiti, il quale calcia morbido centralmente battendo il portiere avversario e mandando avanti i suoi. Il Fanfulla non demorde e continua a rendersi pericoloso sui calci da fermo con Bargiggia che trova sempre bene un compagno libero ma al 35’ Galdoune non riesce a colpire bene di testa e manda alto. Ci prova poi Zulli su una punizione dai 30 metri ma anche in questo caso Chini è ottimo ad allungarsi alla sua destra e respingere il tentativo a rete. Si va così negli spogliatoi con l’Offanenghese avanti 0-1 e il Fanfulla che nei minuti finali perde Mereu per un infortunio alla caviglia destra.
Nel secondo tempo la storia cambia totalmente, con l’Offanenghese che forte del vantaggio del primo parziale entra in campo vogliosa di chiudere i discorsi, nonostante per il Fanfulla la voglia di rivalsa sia forte. Ma bastano tre minuti a Forbiti per trovare la rete del raddoppio, con un sinistro su punizione dal limite che complice l’intervento non preciso di Ciancio finisce alle spalle del portiere bianconero per il 2-0. Il Fanfulla prova a reagire soprattutto rendendosi pericoloso con i calci da fermo di Bargiggia come nel finale di primo tempo, ma i tentativi di Galdoune e Gueye finiscono sempre addosso a un difensore rivale. I cambi di Gentilini non riescono a dare vigore all’azione dei padroni di casa, che hanno ancora un'occasione ma con il già presentente in campo Zulli che al 21’ entra in area dalla destra e calcia di sinistro di poco alto.
Un minuto dopo l’Offanenghese chiude i conti con un grande discesa di Galli sulla fascia sinistra, un tiro forte che Ciancio riesce a respingere ma per sua sfortuna termina sulla testa di Motta che deve solo spingerla dentro per il 3-0. Gestione del risultato da parte dell’Offanenghese con i cambi e con una tattica offensiva meno invasiva portando solo 4 giocatori ad attaccare l’area a differenza dei 6 portati nel primo tempo e resa definitiva del Fanfulla che arriva al 34’ su un cross rasoterra del neo entrato Valtulini che trova dalla parte opposta dell’area piccola Novaglio, anche entrato nel finale con i cambi azzeccati di Pelati. 0-4 finale e Offanenghese che ora si prepara ad affrontare il resto della stagione con una grande spinta positiva anche se l’obiettivo è quello di ottenere la salvezza in categoria pensando partita dopo partita.
FANFULLA-OFFANENGHESE 0-4
RETI: 26' rig Forbiti (O), 4' st Forbiti (O), 23' st Motta G. (O), 34' st Novaglio (O).
FANFULLA (4-4-2): Ciancio 6, Mereu 6,5 (42' pt Gentili 6), Olivieri 6,5, Dino 6, Galdoune 6,5, Gueye Papa 6, Kaidi 7 (12' st Martini 6), Bargiggia 7 (24' st Donnemma 6), Bia 6,5 (12' st Kakou 6), Zulli 6,5 (38' st Franchina sv), Ndiour 6,5. A disp: Tosi, Gasparini, Rancati. All. Gentilini 6.
OFFANENGHESE (4-2-3-1): Chini 7,5, Giavazzi 6,5 (3' st Fortunato 6,5), Galli 7, Maffi 7,5, Maffei 7, Patrini 7,5 (24' st Bosio 6,5), Tacchinardi 7 (24' st Brognoli 6), Ferrari 7,5, Forbiti 9 (30' st Novaglio 7,5), Motta 7,5, Bisha 7 (12' st Valtulini 7). A disp: Sisti, Bissa, Picco, Fantoni. All. Pelati 8.
ARBITRO: Meazza da Abbiategrasso 7.
COLLABORATORI: Orsogna di Milano e Scopelliti di Milano
AMMONITI: Galdoune (F), Ndiour (F), Ferrari (O), Novaglio (O).
FANFULLA
Ciancio 6 In un paio di occasioni si dimostra non proprio preciso, concedendo agli avversari le reti del 2 e 3 a 0 che chiudono di fatto i conti;
Mereu 6.5 Costretto ad abbandonare il campo nel finale del primo tempo per un infortunio alla caviglia, fino al momento dell'uscita è uno dei più positivi dei suoi con tante discese sulla sua fascia di competenza a supportare Kaidi per creare pericoli in superiorità numerica.
42' pt Gentili 6 A differenza del compagno sostituito non riesce a trovare la stessa incisività negli spunti all'interno della trequarti avversaria;
Olivieri 6.5 Poco impegnato dal suo lato in fase offensiva, dal punto di vista difensivo riesce a mostrarsi preciso negli anticipi soprattutto aerei concedendo poche chance da quel lato;
Dino 6 Fatica a gestire il fisico e l'esperienza di Forbiti dall'altra parte, in fase offensiva prova in qualche occasione a dare il via alla manovra bianconera;
Galdoune 6.5 In mezzo al campo lavora bene come collante con la difesa, schiacciandosi vicino alla linea per provare a sostenere il lavoro di Dino in marcatura sul 9 rivale;
Gueye Papa 6 Sulle letture si fa trovare abbastanza pronto in quasi tutti i casi, anche se il rigore concesso nel primo tempo e la lentezza di manovra marchiano negativamente la sua prestazione;
Kaidi 7 Sicuramente il più pericoloso dei suoi, dal suo lato trova sempre uno spunto per mettere in difficoltà il diretto avversario entrando in area a creare occasioni per i compagni;
12' st Martini 6 Inserito per aggiungere peso offensivo non riesce nell'obiettivo trovandosi spesso fuori dal gioco e con pochi palloni giocabili;
Bargiggia 7 Parte con qualche difficoltà e un po' nascosto a centrocampo, poi col passare del tempo fa salire il livello soprattutto tecnico creando pericoli specialmente da fermo;
24' st Donnemma 6 Poco tempo in campo per essere decisivo a partita già decisa rendono la sua prestazione poco utile ai fine della rimonta;
Bia 6.5 Tanto movimento per creare spazio attaccabile dai suoi compagni e un paio di tiri tentati, il tutto senza purtroppo un risultato positivo per l'esito della partita;
12' st Kakou 6 Nessuna occasione giunge dai suoi piedi nonostante la voglia di rendersi protagonista;
Zulli 6.5 Cerca spesso di appoggiarsi al difensore avversario per poi girarsi e calciare, ma in poche occasione riesce nell'intento e cerca di fare il più possibile appoggiandosi ai compagni a rimorchio (38' st Franchina sv);
Ndiour 6.5 Viene chiamato in causa in poche occasioni ma prova quanto meno a rendersi pericoloso quando si passa da lui con tiri e cross dalla fascia che portano a buone palle inattive da sfruttare.
All. Gentilini 6 Per il tipo di squadra che si trova a gestire non è sicuramente facile il suo compito, e in particolare in questa partita non è riuscito ad aiutare i suoi ragazzi a gestire le emozioni e restare in partita.

OFFANENGHESE
Chini 7.5 Si rende decisivo nel primo tempo con due ottime parate una ad alzare sopra la traversa e una in allungo sul suo lato destro che tengono i suoi in partita prima di sbloccarla;
Giavazzi 6.5 Si gioca poco dal suo lato a lui riesce sempre a respingere i tentativi di Ndiour quando è chiamato in causa;
3' st Fortunato 6.5 Nel complesso un buon secondo tempo in cui ha provato a farsi vedere in più occasioni nella metà campo avversaria anche senza essere decisivo;
Galli 7 Soffre in avvio gli spunti di Kaidi ma poi nel secondo tempo si rende anche protagonista con un'ottimo inserimento nell'area avversaria che procura la rete dello 0-3 che spegne le speranze avversarie;
Maffi 7.5 Da capitano si dimostra vero leader della squadra guidando i movimenti della linea difensiva e dettando i tempi in ripartenza.
Maffei 7 Scende bene all'interno della linea difensiva per supportare gli inserimenti degli avversari e anche per far partire l'azione in fase di possesso;
Patrini 7.5 Se del 9 rivale si è detto che ha dovuto giocare sempre spalle alla porta, gran parte del merito va al suo ottimo lavoro in fase di marcatura a neutralizzare l'avversario;
24' st Bosio 6.5 Quando entra in campo gli avversari hanno ormai gettato la spugna e il suo ruolo diventa quello di fraseggiatore più che di marcatore, non commettendo errori;
Tacchinardi 7: Non sempre cercato per il tipo di gioco della sua squadra ma si rende comunque autore di tanti movimenti a seguire l'azione e serve anche buoni palloni in profondità;
24' st Brognoli 6 Lanciato in campo nel finale, non commette nessun errore portando a casa una buona dose di esperienza e sicurezza;
Ferrari 7.5 Sempre nel vivo del gioco e spesso cercato dai compagni per le sue qualità tecniche che gli consentono di inventare gioco anche abbassandosi nella linea difensiva;
Forbiti 9 Bomber di razza che fa muovere la difesa avversaria e su cui i compagni fanno affidamento per tutta la partita con palloni lunghi che lui riesce sempre ad addomesticare e mettere a disposizione dei centrocampisti. Con la doppietta condisce una grande prestazione che lo vede freddo dal dischetto e decisivo ai fini del punteggio finale;
30' st Novaglio 7.5 Entra a poco dalla fine e riesce anche a rendersi protagonista girando alle spalle della difesa e andando a rete con grande freddezza;
Motta 7.5 Annullato bene nelle prime fasi di gioco da Gueye, riesce con il passare del tempo a crearsi sempre più spazio per essere pericoloso chiudendo la prestazione con la rete dello 0-3 in cui si fa trovare pronto sulla respinta;
Bisha 7 Si muove molto da destra a sinistra aper cercare di rendersi protagonista su tutti i fronti e dando supporto ai compagni vicino alla porta;
12' st Valtulini 7 Mezz'ora in campo condita con l'assist per la rete dello 0-4 finale in cui ha gestito perfettamente il pallone trovando una linea di passaggio difficile da leggere per la difesa rivale;
All. Pelati 8 Grande lavoro nella scelta degli uomini a disposizione e dimostrazione di lucidità in occasione dei cambi, azzeccati per gestire e chiudere la partita.

ARBITO
Meazza da Abbiategrasso 7 Gestisce la partita con grande sicurezza con l'aiuto dei suoi collaboratori senza dare mai adito a possibili proteste.