Cerca

Prima Categoria

Lo storico capitano fa sorridere al ritorno in categoria, decisivo l'errore dagli undici metri

I biancazzurri concretizzano subito la superiorità del gioco, i padroni di casa sfruttano a loro favore le poche occasioni

MAPPANESE GAGLIANICO PRIMA CATEGORIA PIEMONTE CARLO BORGHI MAPPANESE

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE • Il bomber "Re" Carlo Borghi pareggia i conti nel primo tempo e regala un punto ai biancorossi

Domenica pomeriggio c'è la finale dei Mondiali di Pallavolo, il Motomondiale, Il Gran Premio d’Italia, gli Europei di Basket... ma anche la Prima Categoria inizia la sua stagione, e dunque giocatori e appassionati hanno ripreso a calcare i campi della Provincia, forse meno rinomati, ma non per questo con meno passione. A Mappano si incontrano i padroni di casa biancorossi con il Gaglianico, società a due passi da Biella. Al triplice fischio il risultato è di 1-1, un punto a testa che non fa felice nessuno. Probabilmente il risultato sta un po’ stretto agli ospiti che hanno pressato e attaccato per gran parte del match e hanno anche sbagliato un rigore, ma i padroni di casa hanno mostrato carattere e grinta, cercando di rispondere colpo su colpo agli avversari.

LA PARTITA

Borghi risponde a Richiardi Fin dai primi minuti s’intuisce che gli ospiti, l’Albiceleste, vista la casacca che richiama la formazione argentina, sono già in ottima forma e con le idee chiare. Il 3-5-2 allestito da Bercellino sfrutta bene le corsie laterali con Richiardi e Corniati, pressa alto e ha in El Azhari un punto di riferimento in avanti in grado di svariare su tutto il fronte offensivo. Di Marco vorrebbe rispondere con un 4-3-3 offensivo nelle intenzioni, ma che spesso deve trasformarsi in un 4-5-1 con Mariella e Nicoletti costretti ad arretrare sulla pressione avversaria. Al 9’ su una palla rubata sulla mediana, Quaglio se ne va centralmente, ma poi tira malamente invece di servire i compagni meglio piazzati. Al 21’ i biancazzurri concretizzano la superiorità sul piano del gioco: El Azhari gestisce bene palla sulla linea di fondo campo, cross teso in mezzo, nessuno interviene e Richiardi solo, sul secondo palo, insacca facilmente.

L’occasione per il raddoppio arriva al 29’, cross dalla sinistra di Richiardi, colpo di testa di Esposito, di poco alto sulla traversa. La Mappanese sfrutta i calci piazzati per cercare di portare palloni in area e creare qualche pericolo, e anche il gol del pari arriva in questo modo. Al 29’ sulla punizione centrale di Zucco, la difesa respinge male, la palla finisce tra i piedi di Borghi che di prima intenzione calcia in porta. Il tiro è forte e ravvicinato e Neiva Pasqual non riesce a trattenerlo. Il pari risveglia la voglia di giocare dei padroni di casa: Mariella si sposta a sinistra, mentre Nicoletti gioca più vicino a Borghi per cercare di mettere maggiormente in apprensione il trittico difensivo ospite.

Al Azhari cicca dagli 11 metri Neanche il tempo di notare che forse l’arbitro sta adottando una gestione troppa casalinga che proprio lui al 10’ fischia un rigore a favore degli ospiti, per un fallo di Bianco su El Azhari, a palla lontana, su un innocuo lancio dalle retrovie. È proprio la punta albiceleste ad incaricarsi del tiro, ma il suo destro indirizza la palla troppo a lato e il risultato non cambia. Dopo il rigore, a dire il vero, la partita perde un po’ di smalto e in tribuna ci si distrae con le notizie che arrivano da altri campi. Comincia la girandola dei cambi, che sorride maggiormente agli ospiti, Patti e Facchinetti, infatti, entrano con buona personalità, consentendo al Gaglianico di continuare a mantenere maggiormente il pallino del gioco. Il taccuino resta desolatamente vuoto di occasioni da gol, a meno che tale non si possa considerare il colpo di testa alto di Bianco su calcio d’angolo. Ultima emozione in pieno recupero: la punizione affilata di Patti viene intercettata dalla testa di Esposito, pallone che sfiora il palo e si spegne a lato. A fine gara Di Marco ha confermato che la squadra è ancora un po’ imballata per i carichi di lavoro in allenamento, ci sarà modo di rivederla più brillante e pericolosa in futuro.

IL TABELLINO

MAPPANESE-GAGLIANICO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 21' Richiardi (G), 29' Borghi (M).
MAPPANESE (4-3-3): Stan 6, Spilla 6 (16' st Luminoso 5.5), Tagliaro 6.5, Bianco 5.5, Demarchi 6, Scimone 5.5, Mariella 5.5 (27' st Benincaso 5.5), Zucco 6.5, Borghi 6.5, Battaglia 6, Nicoletti 6 (11' st Puttinati 5.5). A disp. Germano, Parisi, Schiavello, Lacitignola. All. Di Marco 6. Dir. Benincaso.
GAGLIANICO (3-5-2): Nelva Pasqual 6, Gallo 6.5, Richiardi 7 (42' st Tomasoni sv), Quaglio 6.5 (16' st Patti 6.5), Pellicano 6, Roveglia 6.5, Corniati 7, Piccirilli 5.5, El Azhari 6 (43' st Carta Fornon sv), Acquadro 6.5 (27' st Facchinetti 6.5), Esposito M.. A disp. Naim, Cagnoni, Martescu, Ruotolo, Labalestra. All. Bercellino 6.5.
ARBITRO: El Hilali di Nichelino 6.5.
AMMONITI: El Azhari (G).

LE PAGELLE

MAPPANESE

MAPPANESE GAGLIANICO PRIMA CATEGORIA PIEMONTE FOTO SQUADRA GAGLIANICO

Stan 6 Prende un gol, ma non ha particolari occasioni per sfoderare parate importanti.

Spilla 6 Un po’ bloccato sulla fascia destra, raramente supporta il gioco offensivo (16’st Luminoso 5.5 Un po’... opaco in avanti).

Tagliaro 6.5 Nel primo tempo viene spesso chiamato in causa e a sinistra prova a costruire qualche manovra, dialogando con Nicoletti prima e Mariella poi.

Bianco 5.5 Qualche buona chiusura, ma anche tanti interventi fallosi, compreso quello, inutile, da cui viene fuori il rigore a inizio ripresa.

Demarchi 6 Impeccabile sui palloni alti, un po’ in difficoltà quando si tratta di impostare.

Scimone 5.5 Calpesta più o meno le stesse zolle di Piccirilli e si annullano a vicenda, entrando raramente nel vivo del gioco.

Mariella 5.5 Sia a destra che a sinistra non riesce mai a innescare la giocata vincente (27’st Benincaso 5.5 Anche lui in attacco combina poco).

Zucco 6.5 Divide i compiti di regia con Battaglia in mezzo al campo, a lui spesso toccano i calci piazzati, unica arma per creare pericoli agli ospiti.

Borghi 6.5 Fulmineo nell’insaccare il pari, si “sbatte” per tutto il match in avanti e anche come laterale nel finale.

Battaglia 6 Lucido nella gestione della palla, anche se non facile costruire con gli avversari che pressano di continuo.

Nicoletti 6 Meglio da punta aggiunta che da laterale, qualche spunto interessante nel finale di tempo (11’st Puttinati 5.5 In avanti aggiunge poco).

All. Di Marco 6 La squadra ancora non è nella forma migliore, lodevole comunque lo spirito e il carattere messo in campo. 

GAGLIANICO

MAPPANESE GAGLIANICO PRIMA CATEGORIA PIEMONTE FOTO SQUADRA GAGLIANICO

Nelva Pasqual 6 Forse è vero che non trattiene il tiro di Borghi, che però è veramente forte e ravvicinato, per il resto buona gestione dei palloni vaganti in area.

Gallo 6.5 Attento in marcatura e sempre pronto a far ripartire l’azione.

Richiardi 7 Specie nel primo tempo si muove con molta libertà sulla fascia mancina, segna e offre un gran cross a Esposito nel finale di tempo.

Quaglio 6.5 Il più rapido a infilarsi tra le linee, creando imbarazzo alla mediana di casa, in alcuni casi però sbaglia l’ultimo passaggio (16’st Patti 6.5 Galleggia bene tra centrocampo e attacco, nel finale da un suo calcio piazzato per poco non ci scappa il gol partita).

Pellicano 6 Attento a centro difesa, anche se da un suo colpo di testa non ben indirizzato, la palla arriva a Borghi per il gol del pari.

Roveglia 6.5 Braccetto sinistro della difesa ospite, con licenza di avanzare – ormai lo fanno tutti – anche se poi alla fine non crea particolari problemi.

Corniati 7 Nel primo tempo spinge tantissimo a destra, anche se i compagni non sfruttano bene la sua libertà e i suoi cross.

Piccirilli 5.5 Bene in fase di pressione, anche se vaga un po’ troppo in mezzo al campo, senza riuscire a incidere.

El Azhari 6 Eccellente il suo lavoro sul fronte offensivo, suo l’assist del gol, pesa però il rigore fallito che avrebbe quasi certamente garantito i primi tre punti della stagione.

Acquadro 6.5 Davanti alla difesa, dà il la alla manovra dei biellesi, offrendo un valido contributo in termini di qualità e quantità (27’st Facchinetti 6.5 Entra con personalità e prende in mano la gestione della squadra).

Esposito 6 Si muove bene in coppia con El Azhari, e per poco non trova il gol di testa a fine tempo.

All. Bercellino 6.5 Pressing e manovra molto ben impostata, c’è solo da migliore la pericolosità sotto porta.

ARBITRO: El Hilali di Nichelino 6.5 In qualche occasione dà l’impressione, nel dubbio, di favorire la squadra di casa, in realtà alla fine gestisce il match con equilibrio e senza nemmeno dover ricorrere ai cartellini gialli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter