Eccellenza
07 Settembre 2025
ECCELLENZA PIEMONTE SETTIMO BULE' BELLINZAGO: Spoto e Niang sono tra i protagonisti del pareggio viola nella sfida con gli oroneri
Grandi emozioni nel primo match stagionale. Settimo e Bulè Bellinzago guadagnano solamente un punto al termine di una partita estremamente coinvolgente, soprattutto nel primo tempo in cui quattro gol esaltano i tifosi presenti sugli spalti del Primo Levi di Settimo Torinese. Kambo sblocca il match al 12' ma i viola hanno una reazione degna di nota e rimontano la partita in appena quattro minuti grazie ai guizzi di Niang e Muraca. Quando ormai la partita sembrava in controllo dei padroni di casa, ecco il pareggio oronero firmato da Carassiti nel finale del primo tempo. Nella ripresa il Settimo domina sul piano del gioco ma non riesce a sbloccare il match, nonostante l'ottimo ingresso in campo di Anton Polvillo. La squadra di Gamba esce con amarezza dal proprio campo mentre il Bulè Bellinzago si gode il punto conquistato su un campo ostico.
Il Settimo si schiera con l'albero di Natale, un 4-3-2-1 con Rossetti, Gueye, Macchioni e Chianese davanti al portiere Fasan; a centrocampo dettano i tempi di gioco Moussaif, Dansu e Pace; Spoto e Maruca si muovono alle spalle dell'unica punta Niang. Il Bulé Bellinzago risponde con il 4-4-2 con Piagni tra i pali; linea difensiva composta da Baruffaldi, Benna, Loiacono e Li Gotti; in mezzo al campo ci sono Manzo e Salvia coadiuvati da Carassiti e Caputo sulle fasce; Gallioni-Kambo è il tandem d'attacco.
CHE RIMONTA DEL SETTIMO
I ritmi di gioco sono piuttosto elevati fin da subito, le due squadre si alternano costantemente nella fase offensiva nonostante sia il Settimo a condurre maggiormente il pallino del gioco. Dopo appena quattro minuti dal fischio d’inizio ecco il primo episodio dubbio nell’area di rigore viola: Rossetti colpisce Caputo nel tentativo di prendere il pallone, l’esterno cade a terra ma la direttrice di gara giudica troppo debole il contatto per concedere il calcio di rigore. La prima vera occasione della partita arriva all’11’ a favore del Settimo: Dansu offre un delizioso cross centrale per Spoto, il diez tenta la conclusione da posizione ravvicinata ma Piagni si fa trovare pronto con una parata con i piedi, anche sul secondo tentativo del giocatore viola.
Capovolgimento di fronte e il Bulè Bellinzago sblocca il match: lancio lungo per Kambo, il diez supera la pressione difensiva di Macchioni e supera Fasan con un potente tiro per il vantaggio ospite. Trascorrono appena due minuti e il Settimo trova il pareggio: cross di Moussaif dalla sinistra, Niang colpisce il pallone di testa in tuffo e porta il risultato sull’1-1. La rimonta viola si completa al 16’ quando Spoto accende sulla sinistra Muraca che, ingannata la copertura difensiva di Benna e Manzo, porta i viola in vantaggio con un tiro sul secondo palo. Il Bulè Bellinzago trova una buona reazione allo svantaggio ma sono i padroni di casa a rendersi nuovamente pericolosi in avanti al 24’: progressione di Rossetti sulla destra, palla per Muraca che, complice qualche rimpallo in area di rigore, va al tiro ma la palla è di facile presa per Piagni.
Tre minuti più tardi Manzo trova un bel filtrante per Baruffaldi che, entrato in area di rigore, va al tiro ma la difesa viola è brava a ribattere e mantenere la porta di Fasan al sicuro. In questa fase della partita sono gli ospiti a spingere maggiormente in avanti, complice la volontà di trovare il pareggio, e questo arriva al 38’: lancio lungo dalla propria metà campo, Galloni spizzica la palla di testa per Kambo, progressione del dieci fino in area di rigore dove offre una velenosa palla per Carassiti che, nell’area piccola, trova il guizzo vincente per il 2-2. Nessuna delle due squadre si rende più pericolosa e si va così all’intervallo con una situazione di pareggio.
DOMINA IL SETTIMO NELLA RIPRESA
La ripresa incomincia con gli stessi ventidue giocatori in campo del primo tempo. I ritmi sono di nuovo altissimi e, al 4’, il Settimo si affaccia in avanti pericolosamente con la conclusione di Spoto, splendidamente deviata in angolo da Piagni. I viola sembrano ormai essersi impossessati del pallino del match, come dimostra la costante presenza nella metà campo avversaria. La squadra di Gamba tenta soprattutto di sfruttare i calci piazzati a favore ma la difesa oronera è brava a non farsi sorprendere. Al 16’ il tecnico inserisce Anton Polvillo al posto di Moussaif con il conseguente passaggio al 4-4-2. Proprio il subentrato in campo si rende pericoloso al 19’ con un tiro da posizione defilata sulla destra, Piagni si fa trovare pronto ma sulla ribattuta Muraca non inquadra incredibilmente lo specchio della porta.
Nove minuti più tardi Benna respinge corto un lancio lungo dei viola, ne approfitta così Niang per impossessarsi della sfera sulla trequarti e andare al tiro per la facile presa di Piagni. Al 36’ il Bulè Bellinzago si riaffaccia in avanti e conquisa una punizione sulla sinistra: Manzo mette in mezzo un velenoso cross ma la difesa viola intercetta ottimamente. Cinque minuti dopo Spoto si inserisce dentro l’area di rigore per poi offrire una buona palla a Niang, l’attaccante appoggia la sfera per Anton Polvillo che non inquadra per poco lo specchio della porta. Nel terzo minuto di recupero il Settimo guadagna ancora una punizione sulla trequarti: Spoto va alla battuta ma prende in pieno la barriera avversaria. Dopo i cinque di recupero ecco il triplice fischio: la sfida termina con un emozionante 2-2.
SETTIMO-BULÈ BELLINZAGO 2-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2): 12' Kambo (B), 14' Niang (S), 16' Maruca (S), 38' Carassiti (B).
SETTIMO (4-3-2-1): Fasan 6, Rossetti 5.5, Chianese 6.5, Dansu 6.5 (42' st Barale sv), Macchioni 5.5, Gueye 6.5 (42' st Omorogbe sv), Pace 6 (42' st Stano sv), Moussaif 7 (16' st Anton Polvillo 6.5), Niang 7, Spoto 7, Maruca 7.5. A disp. Fara, Marinotto, Barbero, Macanthony, Bertoli. All. Gamba 6.5.
BULÈ BELLINZAGO (4-4-2): Piagni 7, Li Gotti 6.5, Baruffaldi 5.5, Manzo 5.5 (45' st Caldarulo sv), Benna 5.5, Loiacono 6, Caputo 6.5, Salvia 6 (33' st Cofussi sv), Galloni 6 (39' st Spagnoli sv), Kambo 7.5, Carassiti 7. A disp. Chiappini, Cotugno, Marrone, Ago, De Maria, Fimognari. All. Manzini 6.
ARBITRO: Scaffidi G. di Bra 7.
COLLABORATORI: Mancullo di Bra e Tropea di Bra.
AMMONITI: 43' Li Gotti (B), 34' st Manzo (B).
SETTIMO
-1757274144199.jpeg)
Fasan 6 L'esperto portiere può poco nulla in occasione delle due reti subite, bravo a dirigere il pacchetto arretrato per tutti i novanta minuti.
Rossetti 5.5 Va più volte in sofferenza in fase di copertura di fronte alla velocità di Caputo e Li Gotti. Non a caso il Bulè attacca principalmente dal suo lato, specie nel primo tempo,
Chianese 6.5 Al contrario del suo compagno del lato opposto, contiene piuttosto bene il suo avversario di fascia. Si fa anche notare più volte in fase offensiva.
Dansu 6.5 Nel primo tempo pennella un meraviglioso cross per Spoto, da cui nasce il primo pericolo viola. Tocca un gran numero di pallone nel corso dell'intero match, gestendo piuttosto bene i tempi di gioco. (42' st Barale sv)
Macchioni 5.5 Si lascia superare facilmente da Kambo in occasione della prima rete subito, macchiando di fatto la sua prestazione.
Gueye 6.5 La solita garanzia della difesa viola. È spesso decisivo con i suoi interventi sugli attaccanti avversari, sia nel primo tempo che nella ripresa. Determinante. (42' st Omorogbe sv)
Pace 6 Compie qualche progressione interessante nella ripresa, con cui delizia i suoi compagni con i suoi rifornimenti. Cala però nella ripresa. (42' st Stano sv)
Moussaif 7 Nel primo tempo pennella un delizioso cross dalla sinistra da cui nasce il gol del momentaneo 1-1 realizzato da Niang. Piedin fatato.
16' st Anton Polvillo 6.5 Ingresso più che positivo per lo spagnolo, capace di sfiorare due volte il vantaggio nel corso della mezz'ora da lui disputata.
Niang 7 Ennesima prestazione positiva per la punta viola, condita dalla rete del momento pareggio. Ottimo il suo intervento in tuffo con il suo colpo di testa vincente. Più volte pericoloso anche nella ripresa.
Spoto 7 È semplicemente delizioso vedere giocare il diez viola. È dai suoi piedi che nasce il gol del 2-1 realizzato da Muraca nel primo tempo. Trasmette la sensazioni di creare pericoli ogni volta che tocca il pallone.
Maruca 7.5 Nel primo tempo si libera molto bene della pressione difensiva per poi andare al tiro e firmare il momentaneo vantaggio viola. Nella ripresa va vicino alla doppietta personale.
All. Gamba 6.5 I viola hanno un'ottima reazione dopo lo svantaggio subito, come dimostrano i due gol realizzati in appena due minuti. Ottimo secondo tempo ma è mancato il guizzo vincente nell'area di rigore.
BULE' BELLINZAGO
-1757274163976.jpeg)
Piagni 7 È tra i migliori in assoluto del match grazie alle sue numerose parate decisive. Un intervento da sottolineare è quello su Spoto ad inizio ripresa.
Li Gotti 6.5 Il terzino sinistro si contraddistingue per la sua costante presenza in fase offensiva. Particolarmente attento anche in copertura.
Baruffaldi 5.5 Entrambi i gol del Settimo nascono dal suo lato, che dimostrano le difficoltà del terzino in fase difensiva. Meglio in proiezione offensiva.
Manzo 5.5 Si lascia saltare facilmente da Muraca nell'azione che ha portato al momentaneo vantaggio viola. Se la cava meglio in cambina di regia. (45' st Caldarulo sv)
Benna 5.5 Anche lui ha le sue colpe in occasione della seconda rete subite, dove non ha coperto bene sulla giocata di Spoto. In affanno.
Loiacono 6 Offre una buona copertura di fronte alla costante pressione offensiva viola, soprattutto nel secondo tempo. Particolarmente attento.
Caputo 6.5 È particolarmente attivo nel reparto avanzato, dove tocca un gran numero di palloni, specie nei primi quarantacinque minuti di gioco.
Salvia 6 Detta bene i tempi di gioco, soprattutto nel primo tempo dove gli oroneri hanno creato il maggior numero di pericoli. Cala nella ripresa. (33' st Cofussi sv)
Galloni 6 La punta oronera si contraddistingue soprattutto per la spizzicata di testa che ha avviato l'azione del definitivo 2-2. Non crea particolari pericoli. (39' st Spagnoli sv)
Kambo 7.5 Prestazione da ricordare per il diez, capace di realizzare un gran gol in ripartenza e di fornire un assist nella seconda rete oronera.
Carassiti 7 È suo il guizzo vincente che pone il risultato sul definitivo pareggio. Bravo a seguire l'azione e a farsi trovare pronto per mettere la palla in rete.
All. Manzini 6 Il Bulè offre una buona prestazione nel primo tempo, dove si porta prima in vantaggio per poi recuperare la rimonta viola. Meno bene nella ripresa, dove gli ospiti si fanno vedere quasi mai in avanti.
ARBITRO
Scaffidi G. di Bra 7 Direzione di gara impeccabile per il giovane fischietto. Metro arbitrale coerente per tutta la partita e nessun grosso errore di valutazione nei novanta minuti di gioco.
-1757281570684.jpeg)