Promozione
07 Settembre 2025
LB TRINO-GRAVELLONA SP PROMOZIONE - Il missile terra-aria di Ndiaye vale il pari in rimonta per l'LB Trino.
LA PARTITA
Finisce 1-1 l’accesissimo esordio di campionato fra LB Trino e Gravellona SP. Nella prima frazione il dominio iniziale da parte dei padroni di casa non spaventa gli uomini di Daniele Agostini, che a metà frazione trovano il vantaggio sfruttando una disattenzione della difesa trinese. Nella ripresa, dopo svariate occasioni ospiti di trovare il raddoppio, un bolide dalla distanza riporta l’equilibrio nel punteggio e riaccende gli animi della squadra di Davide Modenese, arrembante fino al triplice fischio che consegna un punto a testa alle due contendenti.
PALOMBELLA INASPETTATA Il primo squillo della gara lo regala l’LB Trino, con la traiettoria del corner battuto al 12’ da Brugnera che scende sul secondo palo mancando per un nonnulla la deviazione in rete da parte di Balocco, in leggero ritardo con il tempismo dell’inserimento. Il momento positivo dei padroni di casa prosegue e al 15’ Passannante, dopo l’assist al bacio di Apollo, batte a colpo sicuro con il mancino salvo trovare l’intervento salva-risultato di Stoppini che impedisce ad un Trino pimpante di trovare il vantaggio. Al 26’ succede l’incredibile: dopo una punizione sul primo palo calciata da Apollo e che Baggio non arriva a deviare in rete per un istante, sul ribaltamento di fronte la difesa trinese si disunisce lasciando un buco che Bardelli sfrutta come un rapace scavalcando Beskorovaynyy con un pallonetto dolcissimo e firmando così l’inaspettato 1-0 per il Gravellona SP. Colti di sorpresa dalla rete subita, nella seconda metà della frazione i padroni di casa faticano ad arrivare alla conclusione, con le trame offensive che stentano a trasformarsi in effettivi tiri in porta fino al rientro negli spogliatoi sull’invariato vantaggio ospite.
BOLIDE DEL PAREGGIO Nella ripresa spinge subito il piede sull’acceleratore il Trino, con il duetto fra Petrocelli e Apollo che apparecchia per Brugnera, il cui destro sul primo palo al 6’ non spaventa De Giovannini che blocca senza problemi. Nel giro di un minuto, va in scena un botta e risposta di occasioni: prima all’11’ Baggio colpisce il palo dopo la deviazione di testa di Ndiaye, e poi al 12’ è Bardelli a sfiorare il raddoppio presentandosi a tu per tu con l’estremo difensore e dribblandolo con classe per poi, tuttavia, temporeggiare troppo permettendo a Meo Defilippi di ostacolare all’ultimo la conclusione a porta vuota che finisce dunque clamorosamente larga. Emozioni finite? Appena iniziate. Se al 24’ infatti Volpatto e Beskorovaynyy pasticciano rischiando il clamoroso autogol salvato sulla linea dallo stesso portiere, al 25’ Ndiaye si carica la squadra sulle spalle e dai 30 metri scaglia un missile terra-aria che buca i guantoni di De Giovannini e si insacca sotto la traversa, portando dunque il match su un pirotecnico 1-1. Nelle fasi finali, il calcio piazzato di Volpatto al 38’ e il colpo di testa di Passannante al 43’ costringono De Giovannini a salvare il risultato con due smanacciate miracolose, in seguito alle quali da un lato il neopromosso Gravellona porta a casa un buon punto all’esordio nella nuova categoria, mentre dall’altro il Trino evita il peggio in attesa di ritrovare la fluidità offensiva vista nella scorsa stagione.
IL TABELLINO
LB TRINO-GRAVELLONA SP 1-1
RETI: 26’ Bardelli (G), 25’ st Ndiaye (T).
LB TRINO (4-3-3): Beskorovaynyy 5.5, Visetti 5.5, Balocco 6, Meo Defilippi 6.5 (14’ st Volpatto 6.5), Baggio 6, Ndiaye 7.5, Passannante 6.5, Carrese F. 6, Apollo 6, Brugnera 6 (14’ st Mercandino 6.5), Petrocelli 6. A disp.: Cusumano, Buscaglia, Carrese M., Onorato, Pomati, Porta, Grieco. All. Modenese 6.5.
GRAVELLONA SP (4-5-1): De Giovannini 7, Ferro 6, Ottina 6 (27’ st Guye 4), Stoppini 6.5, Moro 6 (27’ st Pingitore 6), Mora 6.5, Bardelli 7 (27’ st Pizzi 6.5), Cabrini 6, Caretti 6, Bionda 6, Pieri 5.5 (21’ st Cervini 6). A disp.: Piccardi, Fioretti, Bini, Imperiale, De Giorgis. All. Agostini 6.5.
ARBITRO: Griffa di Alessandria 6.5.
COLLABORATORI: Brivitello di Novara e Acampora di Casale Monferrato.
ESPULSI: 41’ st Gueye (G).
AMMONITI: 8’ Carrese (T), 31’ st Cabrini (G), 34’ st Guye (G).
LE PAGELLE
LB TRINO
BESKOROVAYNYY: 5.5 Commette qualche errore nel tempismo delle uscite.
VISETTI: 5.5 Timoroso nella gestione della sfera dopo averla recuperata.
BALOCCO: 6 Alterna una fase difensiva arcigna a una buona propulsione offensiva.
MEO DEFILIPPI: 6.5 In una prestazione non entusiasmante, ha il merito di evitare un raddoppio ospite che sembrava cosa fatta.
14’ st Volpatto: 6.5 Il suo destro trasforma ogni calcio piazzato in un’occasione.
BAGGIO: 6 La sua irruenza in fase di contrasto è croce e delizia, solo la sfortuna gli impedisce di vestire i panni di bomber.
NDIAYE: 7.5 Si carica sulle spalle un Trino in difficoltà e domina da entrambi lati del campo, recuperando vari palloni e tirando fuori dal cilindro il pareggio con un missile da distanza siderale.
PASSANNANTE: 6.5 Ricerca il guizzo sulla fascia per creare superiorità.
CARRESE F.: 6 Intercetta varie linee di passaggio per vie centrali.
APOLLO: 6 Generoso nel servire le ali, macchinoso quando invece tenta le iniziative personali.
BRUGNERA: 6 È il punto di riferimento dell’attacco trinese ma le sue giocate in rifinitura non vengono sfruttate.
14’ st Mercandino: 6.5 Guadagna molti falli preziosi grazie ai quali la squadra ha modo di alzare il baricentro.
PETROCELLI: 6 La sua azione da mezzala è spesso efficace per imbastire la manovra.
All. MODENESE: 6.5 La classe dei suoi uomini più importanti evita una sconfitta che sarebbe stata pesante da digerire.
GRAVELLONA SP
DE GIOVANNINI: 7 Preserva il pareggio con una serie di miracoli uno dopo l’altro.
FERRO: 6 Resta bloccato in copertura dell’out destro, senza staccarsi dalla linea di difesa.
OTTINA: 6 Fa al paio con il collega sulla fascia opposta, delegando la spinta all’ala.
27’ st Gueye: 4 Subentra con troppa foga, lasciando i compagni in 10 dopo un’espulsione per doppia ammonizione.
STOPPINI: 7 Blocca all’ultimo istante un gol fatto e dimostra altrettanto tempismo nel vincere gli uno contro uno.
MORO: 6 Fa legna sulla mediana intercettando le iniziative sul centrosinistra.
27’ st Pingitore: 6 Muove la sfera alla ricerca del raddoppio.
MORA: 6.5 Copre con cura il centro della difesa oltre a guidare la linea con grande personalità.
BARDELLI: 7 Firma la rete del vantaggio con un guizzo.
27’ st Pizzi: 6.5 Le sue forze fresche ridanno vitalità ad una fase offensiva abbattuta dopo il pari subìto.
CABRINI: 6 Coraggioso nel tentare più volte la conclusione dalla distanza.
CARETTI: 6 Si dedica a servire gli inserimenti dei compagni di reparto chiudendo gli uno-due con precisione.
BIONDA: 6 Si allontana dalla pressione dei centrali per ampliare il proprio raggio d’azione con libertà.
PIERI: 5.5 Poco coinvolto nella proposta offensiva del Gravellona, dalla quale è piuttosto avulso.
21’ st Cervini: 6 Scatta in profondità per trarre in inganno la difesa.
All. AGOSTINI: 6.5 L’approccio positivo alla nuova categoria fa ben sperare.
ARBITRO
GRIFFA di Novara: 6.5 In una partita tesa, fischia numerosi falli per evitare che il nervosismo si faccia eccessivo.