Cerca

Coppa Eccellenza

Un esordio spettacolare! Il nuovo acquisto entra, fa assist e si prende il rigore della vittoria

Il Casteggio vince grazie alle reti di Rancati e Franchini ribaltando il vantaggio dell'Accademia Pavese

Rancati, Calvi e Franchini - Casteggio

COPPA ECCELLENZA CASTEGGIO • I protagonisti della vittoria Rancati, Calvi e Franchini

La prima giornata di Coppa Eccellenza mette in vetrina subito uno dei derby della provincia di Pavia: Accademia Pavese-Casteggio. L'Accademia Pavese dopo un anno di purgatorio affronta questa sfida da neopromossa e da fresca detentrice della Coppa Promozione grazie al successo in finale dello scorso aprile per 2-0 sul Pianico targato Zani e Mangiarotti. Il Casteggio è invece reduce da una salvezza leggendaria conquistata all'ultima giornata con il successo in trasferta per 1-2 ai danni del Mariano grazie a un rigore trasformato al 94' dal portiere Marco Murriero. Ci sono tutti i presupposti per una sfida scoppiettante e così è stato: a portare a casa i primi 3 punti della stagione e il primo dei 3 derby è il Casteggio che annulla il vantaggio iniziale di Laraia e nei minuti finali ribalta il match grazie al super ingresso di Calvi che prima fornisce l'assist per il pari a Rancati e poi si guadagna il rigore che verrà realizzato dal capitano Franchini. I ragazzi di Barbieri possono cimentare la vetta tra le mura amiche il prossimo mercoledì, ad attenderli ci sarà il match con un'altra squadra pavese: il Vigevano. Il team di Albertini invece si lecca le ferite per una sconfitta maturata solo negli istanti finali della gara, serve però cancellare subito dalla testa questo passo falso: domenica inizia il campionato e l'esordio sarà in casa con il Cinisello.

LARAIA STAPPA IL MATCH

Parte subito forte l'Accademia Pavese che trova il vantaggio al 5': palla in mezzo, la raccoglie Castillo che la rimette al centro, la difesa ospite allontana ma non troppo e come un falco Laraia si avventa sul pallone e fa partire un destro secco imparabile per Ziglioli. 1-0 e match subito stappato. Al 10' episodio da sala var: contrasto dubbio in area tra Franchini e Antoniotti, l'arbitro vicinissimo non vede nessuna irregolarità e non assegna il calcio di rigore agli ospiti. Sul contrasto però Antoniotti si fa male ed è costretto a lasciare il terreno, al suo posto entra Orlandini. Al 17' il Casteggio troverebbe il pari: Serdani mette in mezzo per Asei Conte che insacca, giusto però annullare il gol in quanto la palla prima di essere crossata era uscita dal terreno di gioco. I ritmi sono piuttosto blandi per il grande caldo, da annotare due belle chiusure della difesa ospite sugli attaccanti dell'Accademia: Abba Ronchi e Cavalieri fermano proprio sul più bello Zani e Tahiri. Sul finire del primo tempo i ragazzi di Albertini ci provano con Nappi e Manca ma senza successo, il team di Barbieri invece sfiora la rete con un tiro da fuori di Serdani che viene deviato in corner da Carriello. Finisce così la prima frazione, l'Accademia Pavese dovrà essere brava a gestire il vantaggio mentre il Casteggio dovrà fare di tutto per recuperare.

CALVI CAMBIA LA PARTITA

Nella ripresa sono i padroni di casa a partire subito fortissimo: Laraia con una bella punizione a giro sfiora la traversa, un minuto più tardi Tahiri prova la fortuna dai 25 metri ma sulla sua strada trova uno strepitoso Ziglioli che con la mano di richiamo alza in corner. Gli ospiti rispondo con una bella progressione di Rancati che viene fermato sul più bello da Velaj: l'attaccante reclama il penalty ma l'arbitro lascia proseguire. L'Accademia Pavese prova a gestire il possesso e il vantaggio mentre il Casteggio si affida ai suoi attaccanti per scardinare la difesa avversaria. Quanto tutto sembrava far presagire ad una vittoria di corto muso alla metà della ripresa inizia il Rancati show: al 24" ruba palla a Orlandini e si invola verso la porta, Velaj prova a rallentarlo ma il numero 9 vince il rimpallo e prova subito la conclusione che però termina di poco a lato. Al 31" invece la punta del Casteggio incorna tutto solo il bel cross dalla destra Cavalieri, il suo colpo di testa si stampa sulla traversa. Quando la porta per lui sembrava stregata ad aiutarlo ci pensa il neo entrato Calvi che gli fornisce l'assist per il pari: al 38" infatti il numero 15 riceve palla sulla fascia destra, mette in mezzo un cioccolatino che Rancati deve solo appoggiare in rete. 1-1 e finale tutto da vivere.

L'ingresso di Calvi sarà proprio decisivo per le sorti del match: al 43" infatti l'esterno riceve un cross dalla sinistra, controlla male in un primo momento ma poi prova la giocata per finire a tu per tu con il portiere, Castillo cerca in tutti i modi di fermalo ma invece lo atterra. Per l'arbitro non ci sono dubbi: calcio di rigore. La palla pesa e sul dischetto si presenta il capitano Franchini: il numero 10 prende la rincorsa e in maniera glaciale calcia un destro imparabile che si insacca alla destra di Carriello. 1-2 e risultato ribaltato. Negli ultimi minuti di partita l'Accademia Pavese prova a cercare il gol del pari ma il Casteggio si difende bene e non lascia spazzi. Finisce così 1-2 un match in cui non sono sicuramente mancate le emozioni: Barbieri gioisce per il ribaltone finale, Albertini è invece rammaricato per una sconfitta arriva nei minuti finali.

IL TABELLINO

ACC.PAVESE-CASTEGGIO 1-2
RETI: 5' Laraia (A), 38' st Rancati (C), 43' st rig. Franchini (C).
ACC.PAVESE (3-4-2-1): Carriello 6, Castillo 6.5, Milesini 6, Velaj 6, Antoniotti sv (13' Orlandini 6.5), Nappi 6, Tahiri 6.5 (40' st Ghidotti sv), Gandini 6 (15' st Trevisan 6), Zani 6.5, Laraia 7.5 (28' st Cominetti 6), Manca 6.5 (20' st Della Giovanna 6.5). A disp. Andreoni, Spadini, Rossi, Gabellotti. All. Albertini 6.5.
CASTEGGIO (3-1-4-2): Ziglioli 7, Serdani 6 (20' st De Matteo 6.5), Bubeqi 6.5, Favari 6.5, Abbà Ronchi 6.5, Cavallieri 7, Asei Conte 6 (30' st Calvi 8), Speroni 6, Rancati 7.5, Franchini 7.5, Di Nardo 6 (37' st Vida sv). A disp. Galletti, Muccelli, Bossoni, Bakraoui, Marlulaj, Barbieri. All. Barbieri 7.
ARBITRO: Adenti di Pavia 7.5
COLLABORATORI: Scardino di Milano e Boni di Milano.
AMMONITI: Castillo (A), Milesini (A), Nappi (A), Ghidotti (A), Cominetti (A), Abbà Ronchi (C), Speroni (C), De Matteo (C).

LE PAGELLE

ACCADEMIA PAVESE
Cariello 6 
Sui gol non può nulla, per il resto guida bene la difesa.
Castillo 6.5 Propizia il gol e sarebbe anche uno dei migliori in campo, purtroppo la valutazione risente dell'errore commesso in occasione del calcio di rigore. Non si deve abbattere.
Milesini 6 Ci mette anima e cuore, nel finale però cala.
Velaj 6 Copre bene ma nelle fasi finali del match perde di vista Rancati.
Antoniotti sv Si fa male dopo pochi minuti, speriamo non sia nulla di grave
12'pt Orlandini 6.5 Per essere entrato a freddo entra molto bene e guida con esperienza la difesa. La disattenzione su Rancati però poteva costare caro.
Nappi 6 Tanta lotta in mezzo al campo e tanto lavoro sporco per lui.
Tahiri 6.5 La sua conclusione dalla lunga distanza meritava più fortuna, sfortunatamente per lui trova sulla sua strada un grande Ziglioli (40'st Ghidiotti sv).
Gandini 6 Tanta grinta per andare sempre a contrasto, prova a raccordare centrocampo e attacco.
15'st Trevisan 6 Il suo ingresso da' forze fresche alla squadra.
Zani 6.5 Il capitano non si tira mai indietro e con il fisico e la sua esperienza tenta di tenere su la squadra.
Laraia 7.5 Il migliore dei suoi. Segna da rapace il gol del vantaggio, compie tantissime buone giocate e va vicino al raddoppio con una punizione che accarezza la traversa.
28'st Cominetti 6 Dentro per l'ultimo quarto d'ora del match, fa il suo.
Manca 6.5 La velocità è il suo punto di forza e i dribbling possono essere un problema per le difese avversarie. Si sacrifica tanto anche in fase difensiva.
19'st DellaGiovanna 6.5 Bella la sua chiusura su un tentativo a botta sicura di Asei Conte.
All. Albertini 6.5 La vittoria gli sfugge proprio sul più bello. Il cammino è appena iniziato e i suoi ragazzi hanno tutti il tempo per rifarsi.

CASTEGGIO
Ziglioli 7 
Sul gol non può nulla, la parata su Tahiri è molto bella e vale da sola il prezzo del biglietto.
Serdani 6 Buona spinta sulla fascia, fa il suo in entrambe le fasi.
13'st De Matteo 6.5 Buon ingresso il suo, porta il giusto spirito alla squadra.
Bubeqi 6.5 Sulla fascia è un motorino e appena può affonda il colpo in avanti.
Favari 6.5 Duella bene con le punte avversarie.
Abba Ronchi 6.5 Bella sfida con Zani, lo contrasta bene.
Cavalieri 7 Gran salvataggio sulla botta sicura di Zani, buoni anche i suoi cross come dimostra l'occasione di Rancati.
Asei Conte 6 In mezzo al campo fa il suo, tanti contrasti messi a segno e tanta corsa.
30' st Calvi 8 Man of the match e impatto devastante sulla partita. Sforna l'assist per il pareggio e guadagna il rigore del sorpasso. Il tutto in 15 minuti, pazzesca prova.
Speroni 6 Tenta di scardinare la difesa avversaria con i suoi velenosi calci piazzati.
Rancati 7.5 Primo tempo così così, nel secondo invece è immarcabile. Sfiora il pareggio a più riprese e trova la meritata rete sul bel cross di Calvi. Che partita.
Franchini 7.5 Il capitano è uno degli ultimi a mollare. Tiene su la squadra con le sue sponde, sul rigore non sente la pressione e spedisce in fondo al sacco un pallone pesantissimo.
Di Nardo 6 Prova a raccordare centrocampo e attacco sacrificandosi molto (37' st Vida sv).
All.Barbieri 7 Ribalta una partita che sembrava ormai indirizzata su un binario preciso. Bravo a non mollare e a infondere questa mentalità al team.

ARBITRO
Adenti di Pavia 7.5 
Buona prova la sua, la sua vicinanza all'azione le fa sempre prendere le decisioni corrette. Giusto non dare rigore sul contatto Antoniotti-Franchini: il difensore prende prima la palla. Giusto annullare la rete nel primo tempo a Asei Conte e giusto anche non dare rigore su Rancati nella ripresa. Il rigore su Calvi è giusto assegnarlo, il contatto con Castillo c'è. Ben coadiuvata sui fuorigioco dai suoi assistenti, forse ci poteva stare qualche cartellino giallo in più nel primo tempo.

LE INTERVISTE

A fine gara Barbieri ha così commentato: «Siamo molto contenti, abbiamo fatto un pre campionato con squadre di serie D dove la vittoria non è mai praticamente arrivata. La squadra è molto giovane, a livello mentale rischia di abbattersi troppo. Siamo partiti e subito abbiamo preso gol su una nostra disattenzione e sono proprio più contento per la reazione importante che abbiamo dimostrato. Secondo me siamo stati in gestione della gara, oltre al gol e alla bella parata del nostro portiere non mi ricordo altre occasioni degli avversari mentre noi abbiamo avuto delle situazioni in cui c'era la sensazione che potesse accadere qualcosa, traversa compresa. I cambi cambiano sempre la gara lo dico sempre ai miei ragazzi e infatti Calvi ha spaccato la gara. Lui è un giocatore importante per noi e sono molto contento per lui, partire fuori non è mai semplice ma è questo l'atteggiamento che deve essere messo in campo da chi entra dalla panchina. Anche De Matteo e Vida sono entrati bene, per alcuni è stata la prima partita tra i grandi. Siamo soddisfatti e contenti. La vittoria ci aiuta, sul campionato mi aspetto sempre delle partite come quella di oggi. Ci sono tante buone squadre, 2-3 team forse partono sopra agli altri ma noi vogliamo dire la nostra. Ogni partita è da giocare, il campo ci darà il suo verdetto».

Rammaricato invece Albertini: «Credo abbiamo fatto una discreta partita, quasi fino alla fine. Siamo all'inizio, il caldo non ci ha aiutato e ci siamo allungati troppo. Peccato aver perso così però siamo solo all'inizio, ovviamente la sconfitta non fa mai piacere. Dobbiamo lavorare, sulla stagione noi siamo una squadra giovane, vogliamo far crescere i ragazzi e logicamente in un percorso di crescita ci sono sia sconfitte che sofferenze. Il nostro è un lavoro a lungo termine, oggi ci tenevamo a vincere però il calcio è anche questo. Vogliamo formare i ragazzi per questa categoria e siamo solo all'inizio del percorso».

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter