Cerca

Prima Categoria

Un poker stellare regala i primi tre punti stagionali: l'ex Serie D trascina i compagni con una prestazione sontuosa

Brusca partenza per il Mirafiori all'esordio in stagione, il gol del pari del capitano non basta ad evitare il primo KO

Prima Categoria Mirafiori Annonese

Prima Categoria Mirafiori Annonese: Cavinato Massimiliano e Lewandowski Mark, la coppia d'attacco che trascina l'Annonese alla prima vittoria

"Chi ben comincia è a metà dell'opera". L'Annonese brilla nella prima uscita stagionale contro il Mirafiori e manda subito un segnale a tutte le contendenti per il campionato. Una prestazione sontuosa dei ragazzi di Usai che, dopo esser partiti forte con la rete di Pietro Mastroianni, e dopo essersi fatti riprendere dai padroni di casa, hanno archiviato la pratica con un 4-1 finale. Vero trascinatore del match è stato Marc Lewandowski, stella dell'Annonese che vanta anche 12 presenze e 3 reti in Serie D. Il classe 1989 ha trascinato i suoi a suon di gol, assist e giocate di livello assoluto, portando l'Annonese e guadagnare i primi 3 gol. Ad andare in rete per i biancoblu anche Pietro Mastroianni e capitan Lorenzo Monticone che archiviano la pratica Mirafiori. Non una delle migliori partenze per la squadra del tecnico Musso che, dopo il pari firmato da Gianluca Palmieri, non è riuscito a reagire agli assalti degli ospiti e si ritrova a dover dare subito risposte settimana prossima nel match contro il Gassino

LA PARTITA

Al campo di calcio Giuseppe Corbo di Mirafiori va in scena l’anticipo della prima giornata del Girone F di Prima Categoria. Il Mirafiori del tecnico Musso si schiera con il 4-3-3, mentre gli ospiti dell’Annonese scelgono il 4-2-3-1

ILLUSIONE PALMIERI, LEWANDOWSKI DOMINA. La prima occasione del match è del Mirafiori con una grande iniziativa di Vigna che si libera in mezzo al campo e sede sulla fascia D’Attilo, l’esterno si accentra e calcia ma De Carolis blocca senza problemi. Al 6’ minuto ecco che il match si sblocca e ad andare in avanti è l’Annonese: gran cross dalla tre quarti sinistra di Delpiano che pesca in area la testa di Mastroianni, l’attaccante in girata insacca alle spalle di un Varriale incolpevole. Passano due minuti e gli ospiti spaventano di nuovo il Mirafiori con una conclusione dai 40 metri di Lewandowski che si stampa sulla traversa. I padroni di casa però non si fanno intimidire e trovano il pareggio un minuto dopo con il cross di Vigna che pesca sul secondo palo Palmieri che di prima al volo buca De Carolis per il gol dell’1-1. La partita però è emozionante e i ritmi sono elevati e l’Annonese torna a rendersi pericolosa con Lewandowski che dal limite dell’area calcia, ma trova la grande risposta di Varriale che devia in angolo. Nonostante i tentavi di giro palla del Mirafiori, al 20’ è l’Annonese e farsi rivedere in avanti con la combinazione tra Lewandowski e Cavinato in area che porta alla conclusione del numero 9, la fortuna però non è dalla sua parte e colpisce il legno. Passano 2 minuti e nuovamente il numero 9 ospite non trova fortuna di testa su un cross di Cirio N. per la grande parata di riflesso di Varriale che devia in angolo. Al 23’, però, ecco che gli dei del calcio premiano le tante occasioni create dalla squadre del tecnico Usai: Lewandowski si incarica della battuta di una punizione dal limite dell’area e con grande maestria insacca sotto all’incrocio. 2-1 Annonese. Al 39’ gli ospiti calano il tris: Lewandowski pesca con un gran lancio Matroianni che sfila alle spalle di Piazzo, l’esterno si porta in area e appoggia per Cavinato che a porta vuota insacca per il 3-1. Allo scadere della prima frazione il Mirafiori prova a rientrare in partita prima con una conclusione rasoterra di Vigna ben respinta con i piedi da De Carolis, poi con una doppia conclusione di D’Attilo entrambe le volte dalla difesa ospite. Dopo 3 minuti di recupero il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi sul risultato di 3-1 in favore dell'Annonese

MONTICONE LA CHIUDE, POKER ANNONESE. La ripresa si apre con gli stessi interpreti della prima frazione di gioco. Nessun cambio dunque per i due tecnici all’intervallo. Ad uscire meglio dagli spogliatoi è l’Annonese che nei primi 5 minuti di ripresa si presenta già un paio di volte dalle parti di Varriale. Il Mirafiori, invece, fatica a creare una trama offensiva per provare a reindirizzare la gara. Il gioco dei padroni di casa non ingrana e il tecnico Musso decide di giocarsi le sue carte effettuando 4 cambi. L’effetto delle forze fresche si fa subito sentire e il Mirafiori si rende pericoloso con il neo subentrato Celano che con un tiro cross costringe agli straordinari De Carolis. Al 22’ risponde l’Annonese con la combinazione Akipitanyi-Cirio N. che porta alla conclusione del numero 7 deviata in angolo da Varriale. Sugli sviluppi dell’angolo arriva il poker Annonese: Lewandowski pesca sul secondo palo la testa di Monticone che stacca tutto solo e insacca per il 4-1. Da quel momento i padroni di casa subiscono il contraccolpo e faticano a riaprire il match, l'Annonese, invece, grazie anche ai cambi, gestisce il vantaggio senza grosse difficoltà. Dopo 4 minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine del match e pone fine alle ostilità.

IL TABELLINO

MIRAFIORI-ANNONESE 1-4
RETI (0-1, 1-1, 1-4): 6' Mastroianni (A), 9' Palmieri (M), 23' Lewandowski (A), 38' Cavinato (A), 22' st Monticone (A).
MIRAFIORI (4-3-3): Varriale 6, Ruggiero 5.5 (18' st Selvaggio A. 6), Vigna 7, Brogna 6 (18' st Celano 6.5), Picollo 6, Pollice 5.5, Piazzo 5.5, Bresolin 6 (30' st Tagliento sv), Leo 5.5 (18' st Milani 6), Palmieri 6.5, D'Attilo 6.5 (18' st Magri 6). A disp. Battista, Cordero, Redoglia, Pregnolato. All. Musso 6. Dir. D'Attilo.
ANNONESE (4-2-3-1): Decarolis 6, Aikpitanyi 6.5, Mirone 6.5, Dellagaren 7 (32' st Toso sv), Delpiano 6.5, Monticone 7, Cirio N. 6.5 (23' st Zanutto 6), Cirio L. 7, Cavinato 7.5 (34' st Bellocco sv), Lewandowski 8 (41' st Savio sv), Mastroianni 7 (30' st Morrone sv). A disp. De Milano, Scognamiglio, Zaninoni, Catarisano. All. Usai 7.
ARBITRO: Frola di Torino 6.

AMMONITI: 13' Bresolin (M).

PAGELLE IN AGGIORNAMENTO...

MIRAFIORI

Varriale 6 Non il modo migliore per lui per festeggiare il compleanno e l'esordio in campionato. Non ha grosse colpe in nessuno dei 4 gol, ma sicuramente tutte queste reti subite non fanno bene al morale. Peccato perché compie almeno 3 parate di alto livello che, visto il risultato finale, non risaltano.

Ruggiero 5.5 Grandi difficoltà sulla fascia destra che risulta essere terreno fertile per le avanzate offensive dell'Annonese. In fase di impostazione il suo contributo sarebbe anche sufficiente, ma fatica troppo in fase di non possesso.(18' st Selvaggio A. 6 Inserito per provare a dare forze fresche alla manovra, fatica ad entrare nel ritmo partita. Buona corsa.)

Vigna 7 Di gran lunga il migliore dei suoi per brillantezza e forma fisica. Le azioni più pericolose nella prima frazione di gioco nascono tutte dai suoi piedi. Si dimostra leader della manovra offensiva con grande esperienza e un pizzico di arroganza calcistica. Bene anche in fase difensiva.

Brogna 6 Prova ad abbassarsi quasi fin sulla linea dei difensori per prendere palla e dare il via alla manovra offensiva, ma nel momento del passaggio manca qualcosa. Fatica in fase di non possesso dove non riesce ad aiutare i compagni a contenere le discese avversarie. (18' st Celano 6.5 Il più brillante dei subentrati. Riesce anche a rendersi pericoloso in fase offensiva).

Picollo 6 Della coppia dei centrali è quello che va meno in difficoltà. Riesce a farsi trovare pronto su qualche anticipo mettendo in mostra buone doti nelle scelte di tempo degli interventi. Come tutta la squadra va in difficoltà durante gli arrembaggi dell'Annonese.

Pollice 5.5 Fa sicuramente più fatica del compagno di reparto Piccolo, soprattutto quando prova a marcare stretto la coppia d'attaccato Cavinato - Lewandowski. Esordio da dimenticare.

Piazzo 5.5 Il gol del 3-1 nasce da un suo mancato intervento sul filtrante avversario e lancia l'esterno verso la porta. Anche in fase offensiva manca di brillantezza e spesso non ha lucidità per compiere la scelta giusta.

Bresolin 6 Partita pressoché identica a quella del suo compagno di reparto Brogna. Prova a prendersi qualche libertà offensiva in più ma quasi mai risulta essere incisivo nell'ultimo quarto di campo. Sufficienza raggiunta.(30' st Tagliento sv)

Leo 5.5 Partita di grandi difficoltà per il numero 9 gialloblù. Deve soffrire molto durante i 60 minuti che disputa per i pochi palloni che si ritrova a poter giocare. Non riesce mai a mettersi nelle condizioni giuste per poter fare male a De Carolis. (18' st Milani 6 Qualche movimento interessante ma nulla di più. Iniziativa sufficiente.)

Palmieri 6.5 Ovviamente c'è da riconoscergli il grande gol che sigla, visto il tasso di difficoltà elevato. Più passa il tempo, però, più fatica a trovare continuità nelle giocate e ad entrare nel vivo della manovra del Mirafiori.

D'Attilo 6.5 Offensivamente è forse quello più brillante. Nella prima frazione di gioco riesce ad arrivare alla conclusione in un paio di azioni, creando anche qualche grattacapo all'estremo difensore avversario. Ad inizio ripresa fatica a rientrare nei ritmi partita e viene sostituito.(18' st Magri 6 Da nuove forze fresche all'attacco ma non incide).

ANNONESE

Decarolis 6 Peccato perché, forse, con un pizzico di reattività in più la rete dell'1-1 avrebbe potuto evitarla, ma il tasso di difficoltà della parata rimane comunque altissimo. Nel complesso svolge una partita di attenzione, senza mai esser chiamato agli straordinari per parate complicate.

Aikpitanyi 6.5 In fase difensiva è quello che tutti gli allenatori chiamano trattore. Si mangia in velocità tutti gli avversari e fisicamente non ha problemi con nessuno degli avversari. Tecnicamente qualcosa da limare ancora c'è ma dai suoi piedi si sono visti partire anche cross interessanti.

Mirone 6.5 Centralmente concede poco e nulla alle due punte avversarie. Insieme a Monticone forma una solidissima coppia difensiva, anche se in occasione della rete subita è leggermente mancata comunicazione sulle marcature.

Dellagaren 7 E' il metronomo a centrocampo della Cannobiese. Si fa sempre trovare smarcato e, prima di ricevere palla, scandaglia il campo per sapere quale sarà la sua prima scelta di passaggio. Gli manca il guizzo in fase offensiva ma la sua prestazione è ottima.(32' st Toso sv).

Delpiano 6.5 Rispetto al suo collega sulla fascia opposta si concede molte più libertà offensiva, date le sue ottime doti tecniche. Difensivamente concede qualcosa e per questo viene richiamato un paio di volte dai compagni. La prestazione riamane comunque di livello.

Monticone 7 Capitano e leader difensivo della squadra. Oltre ad una sontuosa prestazione in fase difensiva, nella ripresa, si concede anche la rete che vale il poker, con un grande colpo di testa che fulmina Virriale. Ottimo esordio di campionato.

Cirio N. 6.5 Poca fortuna per lui a livello offensivo, ma sulla fascia riesce lo stesso a mettere in difficoltà il terzino avversario. Grande cambio di passo nell'1 contro 1 e buona tecnica palla al piede. (23' st Zanutto 6 Entra e da nuove energie alla squadra nel finale.)

Cirio L. 7 Come il suo collega Dellagaren compie una grande prestazione in mezzo al campo. Riesce a scambiare molto bene con tutti i compagni in campo e si fa sempre trovare smarcato quando deve dare il via alla manovra offensiva.

Cavinato 7.5 Partita da vero bomber di razza. Il gol che sigla è il classico tap in a porta vuota, ma sono le altre occasioni che si crea che mettono in mostra tutte le sue qualità offensiva. Ha anche sfortuna in una occasione dove colpisce il palo esterno.(34' st Bellocco sv)

Lewandowski 8 Una prestazione totale. Si dimostra sin da subito il leader tecnico e morale della squadra e la trascina alla prima vittoria stagionale. Segna, fa assist, prende traverse tirando da metà campo... in poche parola fa solo una cosa: domina!(41' st Savio sv)

Mastroianni 7 Buona la prima anche per lui dove trova la rete che sblocca il match, girando di testa un ottimo cross del compagno. Nella ripresa trova ancora qualche buona giocata prima di abbandonare il campo per un meritato riposto. (30' st Morrone sv).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter