Coppa Promozione
07 Settembre 2025
COPPA PROMOZIONE • Termina senza reti tra FC Lesmo e Lissone
Uno scontro tra giganti che si chiude senza reti: Lesmo e Lissone regalano un posticipo di Coppa entusiasmante e dai grandi contenuti atletici e tecnici racchiusi nello 0-0. Due squadre chiamate dal mercato e dall’ambizione ad una stagione di alto livello, come certificato da 90 minuti dove nessuna delle due compagini la fa da padrona, lasciando spazio ad equilibrio netto e difficile da spezzare. Hanno la meglio le due difese: da una parte Maino, un inedito Galbiati e Saino ben arginano il tandem Lucente-Filomeno; dall’altra sponda tocca a Calloni e Triveri mettere le briglie ad un Lolli già in grande forma. Si le difese, ma a conti fatti la differenza passa dal centrocampo, con la sfida a distanza tra Colombo e Principi a farla da padrona, con una serie di colpi e guizzi di pura classe. Alla fine è un pareggio che probabilmente non accontenta nessuno, in termini di Coppa, ma che di sicuro sia per Fossati che per Santoni lascia per entrambi ottime indicazioni a 7 giorni dal via del campionato.
Pronti via ed è il Lesmo ad iscriversi per prima a referto: Fossati opta per un 3-5-2 con Ippolito e Parravicini sui due esterni mentre dentro al campo agiscono Beretta, Colombo e Fumagalli alle spalle di Migliozzi e Lolli. La palla gira bene da un lato all’altro e questo mette in difficoltà iniziale gli scivolamenti della retroguardia ospite, con Lolli e Fumagalli su tutti che riescono a crearsi qualche spazio per affondare ma senza grande gloria. Impatto iniziale a parte lo spartito è scritto in gran parte dal Lissone, con Principi a far da metronomo lì in mezzo con Eguelfi a sinistra che riesce a prendere man mano più spazio per portarsi in avanti e dare una vita nuova allo sviluppo della manovra dei suoi. Primo vero guizzo che infatti arriva al termine di un lungo forcing del Lissone, con la palla che esce sui piedi di Cavalcante che da ottima posizione ha modo di incalzare un destro violento ben respinto da Buzzi. Fossati è un leone in gabbia, Santoni al contrario cura con calma e sicurezza ogni dettaglio, con un duello a distanza sulle panchine che a volte incanta più di quanto si possa vedere sul campo. Il ruggito di Fossati arriva ai suoi al tramonto del primo tempo, con una bella incursione di Ippolito conclusa con un pallone sul secondo palo sul quale Lolli azzarda una rovesciata non precisa, il cui rimpallo porta alla girata di Beretta in area che impatta bene sul pallone, mandando alto.
È un Lesmo a cui manca spesso l’ultimo passaggio o la giocata di coraggio, specie negli ultimi metri, con un Migliozzi ancora lontano dal miglior stato di forma, ecco allora che le difficoltà alla lunga crescono, e tocca a Lolli far la voce grossa nel guidare i suoi. Numero 9 che infatti è il protagonista di due assoli ben congegnati nella ripresa dove prima è la poca concretezza al momento del tiro, poi un grande intervento di Bufano a negargli la gioia del gol. Le tante assenze per Fossati alla lunga si fanno poi sentire - De Lisio di rientro da un fastidio, Schiavo in panchina ma non disponibile così come Motta - con il Lesmo che alla lunga perde campo, dedicandosi ad un finale di grande attenzione e compattezza. L’ultimo passaggio manca anche in casa Lissone, con Lucente che spesso ricama la manovra con gran qualità, mancano poi nell’affondo finale, come certificato da una fase finale di gara dove di emozioni ne arrivano ben poche. Lissone che ora ha da preparare subito l’altro big match di questo girone di fuoco con la sfida questo mercoledì, a Carate, contro la Casati Arcore, prima dell’esordio in campionato contro la Concorezzese. Per Fossati invece sette giorni in cui rimettere benzina nelle gambe, ritrovare qualche assente, e preparare al meglio l’esordio col botto nel big match di giornata contro il Manara.
FC LESMO-LISSONE 0-0
FC LESMO (3-5-2): Buzzi G. 6, Ippolito 6.5, Parravicini 7, Galbiati 6.5, Saino 6.5, Maino 6, Fumagalli 6 (44' st Cannarozzo sv), Colombo 6.5, Lolli 7, Migliozzi 5.5 (13' st Caizza 5.5), Beretta 6 (23' st De Lisio 6). A disp. Nicoli, Pirovano, Zanetti, Ruboni, Motta, Schiavo. All. Fossati 6.5.
LISSONE (4-3-1-2): Bufano 6.5, De Simone 5.5, Eguelfi 7, Principi 6.5 (30' st Meggiarin 6), Calloni 7, Triveri 6.5, Cavalcante 6 (27' st Simonetti 6), Prato 6, Lucente 6.5, Cesana 6, Filomeno 5.5 (21' st Gabellini 6). A disp. Venturelli, Strafezza, Ferracane, Bucci, Pasina, Marelli. All. Santoni 6.
ARBITRO: Forte di Milano 7.
ASSISTENTI: Bloise di Milano e Alia di Milano.
AMMONITI: Galbiati (F), Saino (F), Beretta (F), Principi (L), Cavalcante (L), Lucente (L), Cesana (L).
FC LESMO
Buzzi 6 Prova dove é chiamato raramente all'azione. Tiene bene su Cavalcante e qualche timida occasione di Lucente, ma a giochi fatti si tratta di amministrazione semplice.
Ippolito 6.5 Dopo un avvio timida prende confidenza e maggior coraggio, portandosi in avanti con qualche bella corsa che gli permette di arrivare con forza sul fondo.
Parravicini 7 Lesmo che quando si appoggia a lui riesce Praticamente sempre ad affondare. A volte paga la poca lucidità nelle scelte, ma le qualità sono evidenti e tutte da scoprire.
Galbiati 6.5 Un giallo che pesa dalle prime battute ma che riesce a gestire al meglio, inedito nel ruolo di difensore, riesce a dire comunque la sua.
Saino 6.5 Alterna qualche giocata poco ragionata a strappi poderosi con recuperi fondamentali. Gioventù ed un pizzico di pazzia che tanto fanno bene anche in una zona del campo cosi delicata.
Maino 6 Ancora rallentato da un fastidio che lo limita e si vede. Nel complesso fa il suo al meglio, seppur manchino le sue fughe in avanti per giocare palla guadagnando campo.
Fumagalli 6 Manca di coraggio nel momento in cui le cose si fanno interessanti. Lavora tanti bei palloni, mancando di concretezza quando gli si apre lo spazio per andare a concludere (43’ st Cannarozzo sv).
Colombo 6.5 Una facilità nel muovere palla da un lato all'altro che fa paura. Bene su tutta la linea, che sia gestire la manovra, cosi come nei momenti in cui ce da riconquistare la sfera.
Lolli 7 Guida in solitaria l'attacco Lesmo procurandosi tante ottime belle occasioni. Manca talvolta di concretezza sul più bello, ma ci può stare in questa fase di stagione in cui le gambe sono ancora pesanti.
Migliozzi 5.5 Lontano dal genio calcistico che ha fatto innamorare Lesmo e non solo. Qualche buona protezione e palla. Poche invenzioni delle sue che mancano come l'aria.
12’ st Caizza 5.5 Difficoltà anche nel posizionamento avanzato dove non ha modo di far venir fuori al meglio le sue qualità.
Beretta 6 Quantità in mezzo al campo importante, come certificato da un primo tempo tanto positivo in entrambe le fasi di gioco.
23' st De Lisio 6 Fastidio fisico che lo limita in parte. Più di 20' minuti in cui fa venire fuori tutta la sua esperienza e qualità gestendo al meglio le pressioni del finale di gara.
All. Fossati 6.5 Solo per lo spirito che ci mette dalla panchina i suoi sarebbero pronti a gettarsi nel fuoco. Lesmo con carattere e chiare idee di gioco ben sviluppate quando vi é la possibilità di agire.
LISSONE
Bufano 6.5 Due i momenti chiave: il corner insidioso di Colombo che per poco non lo beffa sul secondo palo, il colpo da calcio a 5 di Lolli sul quale riesce a mettere la mano deviando quel poco che basta per negare il gol.
De Simone 5.5 Duello con Parravicini dove esce spesso sconfitto, non regge né sul piano fisico che quello atletico quanto a velocità nella rincorsa.
Eguelfi 7 Svolta il primo tempo dei suoi alzando il raggio d'azione svuotando il campo per Principi che di conseguenza apre spazi importanti per Cavalcante e Cesana.
Principi 6.5 Nel primo tempo fa bello e cattivo tempo dei suoi. Da lustro alla manovra con qualità e velocità. Cala fisicamente nella ripresa mancando nel momento clou per i suoi (30’ st Meggiarin 6).
Calloni 7 Difficilissimo andargli via: ogni duello é una vera battaglia, dove riesce a tenere botta quasi sempre. Bello il duello infinito con Lolli con il quale si divide la posta in palio.
Triveri 6.5 A differenza di Calloni ha compiti più importanti in costruzione, dove si fa sempre apprezzare. Difensivamente qualche disattenzione e poco di più.
Cavalcante 6 Tolto il destro violento che spacca un primo tempo bloccato, la sua é una prova limitata nelle soluzioni offensive e nella qualità delle giocate (27’ st Simonetti 6).
Prato 6 Servito poco e di conseguenza ha difficoltà nel entrare a pieno nel vivo della manovra dei suoi. Qualche lampo più chiaro nella ripresa dove però non riesce ad imporsi.
Lucente 6.5 Tanti bei ricami ed un continuo dispensare di palloni sempre utili per i compagni. Manca solamente negli ultimi 15 metri, dove non ha modo di far venir fuori tutto il suo valore offensivo.
Cesana 6 Manca nella manovra talvolta: fatica infatti in più occasioni nel farsi trovare e di conseguenza gioca pochi palloni rispetto a quelli che ci si aspetta da un talento come il suo.
Filomeno 5.5 Una prova poco brillante la davanti che lascia più ombre che luci. Sempre in difficoltà nel farsi valere sul piano fisico che tecnico, dove Ippolito e Galbiati lo limitano da subito al meglio.
20’ st Gabellini 6 Qualche guizzo importante e poco di più. Viene poco supportato dai compagni in una fase di gara dove i suoi calano troppo sul piano fisico.
All. Santoni 6 Lissone poco coraggioso ed efficace nell'ultimo quarto di campo. Tempo al tempo, ma al di là della difficoltà offensiva, la sua é una squadra con tutte le carte in regola per regalarsi una grande stagione.
ARBITRO
Forte di Milano 7 Partita sempre ben condotta, nonostante una gestione discutibile dei cartellini in certe occasioni. Punto extra per i due assistenti di gara, eccellenti nel posizionamento e nel segnalare ogni situazione dubbia.