Prima Categoria
08 Settembre 2025
PRIMA CATEGORIA • La festa dei giocatori della Mathi Lanzese dopo aver conquistato tre punti d'oro ad Avigliana
La prima giornata di campionato restituisce le prime indicazioni su quello che sarà la stagione in arrivo. Nel girone D le favorite Beppe Viola e Vdl Fiano Plus non sbagliano il primo appuntamento, grazie a due triplette dei nuovi acquisti. I torinesi del tecnico Guidoni superano i neopromossi del Caprie, a decidere la partita è Moreno Lorusso che ne segna 3 in 40 minuti. Il Fiano invece si affida alla qualità dell’ex Nolese Fabio D’Alessandro per ottenere la prima vittoria con il Venaus. 90 minuti a pieni voti per il Rebaudengo, che cala il poker all’Olympic Collegno negli ultimi 5 minuti di partita, e per il Ciriè. «Il risultato è risicato, ma abbiamo giocato molto bene su un campo difficile e piccolo. L’atteggiamento è quello giusto, migliore rispetto a quello della Coppa», le parole del tecnico Cagliostro che festeggia la prima rete neroblù del bomber Luca Postiglione. 3 punti conquistati anche dalla Mathi Lanzese, la squadra di Pizzorno vince di misura sull’Aviglianese grazie alla rete di Emanuele Cippone. Il Paradiso Collegno espugna Susa, con i gialloblù abili nel sfruttare a dovere l'azione concreta a metà del primo tempo, sviluppo finalizzato da Edoardo Benfenati. Due i pareggi nel girone: San Maurizio e Caselle si dividono un punto dopo una partita equilibrata, la Torinese invece festeggia la rimonta sul Caselette nonostante gli infortuni di Raffaele Vecchiarino e Antonio D’Ambrosio.
Prime goleade nel girone E, partendo da un Moncalieri che ne segna 5 alla Piossaschese e dà subito un segnale alle contendenti. Ne segna 4 il Perosa, che abbatte un Barracuda inerme, e il Valle Po che vince con il Villarbasse. «Il primo tempo è stato equilibrato, nel secondo abbiamo iniziato male e poi ci siamo sbilanciati. Non cerco giustificazioni, ma le assenze hanno avuto il loro peso», le parole del tecnico del Villarbasse Scassa dopo la sconfitta. Buona la prima anche per il Cumiana Sport, a decidere la gara un’eurogol di Alberto Gallo al secondo minuto di recupero contro un Academy Bacigalupo valorosa. Impresa del Piossasco, la squadra del tecnico Fortunato supera la corazzata San Secondo di misura, grazie alla rete della bandiera Alexander Caputo. Vince e convince anche il Cenisia, che trionfa nel derby delle retrocesse con il Cavour. Dopo un primo tempo in controllo per i Viola, la ripresa inizia con il vantaggio del Cavour che poi sbaglia più volte il raddoppio. La rete decisiva del 2-1 arriva in contropiede, con l’asse Tortomano-Palazzo che risolve la partita al 90’. «Nel secondo tempo siamo partiti bene, ma abbiamo sbagliato il 2-0 più volte. Ci voleva qualcosa di più a livello della prestazione, non sono soddisfatto della prestazione», il commento del tecnico Madaffari dopo una sconfitta che non fa iniziare bene la stagione.
Prima giornata iniziata col piede giusto per alcune delle nostre protagoniste. Nel Girone A l’Omegna espugna a fatica il fortino del Dormelletto grazie alla rete di Paolo Denicola, mentre tra Vogogna ed Esio è stato lo spettacolo a farla da padrone nel 3-3 finale recuperato dai padroni di casa verso il finire di match. Al Cameri non basta la doppietta di Pietro Tinaglia, Mattia Ferrero la recupera dal dischetto e firma il 2-2 finale ad inizio secondo tempo, mentre i due gol in quattro minuti di Mirgen Progni consegnano i primi tre punti alla Cannobiese in casa della Varzese.
Nel Girone B comincia col piede giusto la Valle Elvo, una delle principali candidate per il titolo, vittoriosa per 2-3 in casa dell’Agliè Valle Sacra trascinata dalla doppietta di Matteo Torta. Vince e convince il Bollengo con un tennistico 6-0 in casa contro un Leinì ancora tutto da costruire: sotto i riflettori ci finisce Riccardo Gozzano con la sua tripletta a cavallo tra i due tempi. Inizio da incorniciare anche per la Valle Cervo, 1-0 di corto muso in casa della Bosconerese nel segno di Nicholas Calefato, autore del gol vittoria ad una manciata di minuti dal termine. Pareggio a reti bianche per Livorno Bianzè e Ponderano, rispettivamente contro CGC Aosta e Cigliano.