Cerca

Eccellenza

I Grigi iniziano col sorriso, grandi esordi per Vanchiglia e Pro Dronero

Cosa è successo nel girone B: solo un punto per Fossano, Luese Cristo e Chieri nella prima di campionato

ALESSANDRIA CALCIO NEWS ECCELLENZA PIEMONTE GIRONE B (1)

ECCELLENZA PIEMONTE • L'Alessandria batte il Cuneo 1-0: vittoria importante per Merlo all'esordio (foto Cassarà)

NON LEGGI L'ARTICOLO?
TROVA L'ABBONAMENTO
SU MISURA PER TE!


LA PARTITA SEGUITA


COSA È SUCCESSO NEL GIRONE A


Tre sole vittorie nel primo pomeriggio di Ecce B, per tre squadre totalmente diverse tra loro. È tornata la nostra cara Eccellenza, mai così di livello alto come quest’anno: in un campionato ricco di big si inizia con una lista infinita di pareggi, con la sola Alessandria tra i colossi del girone capace di vincere all’esordio. I Grigi vincono 1-0 nel primo scontro diretto della stagione contro il Cuneo Olmo, con la squadra di Merlo che segna nei primi minuti con Ventre e poi gestisce la partita, rischiando il gol del pari a tempo scaduto con la traversa presa da Benso nel recupero. Buona gara peri biancorossi di Bianco, ma i primi 20 minuti dei Grigi hanno fatto vedere il reale potenziale di questa squadra, che resta la favorita sulla carta per salire in D.

Non tengono il passo Fossano e Luese Cristo, le altre due favorite: i Blues non vanno oltre lo 0-0 contro il Centallo, partita però chiaramente segnata dall’espulsione di Specchia nel primo tempo, con i rossoblù di Sacco che attaccano nella ripresa ma si schiantano sui guantoni di Zaccone. I ragazzi di Fresia portano a casa un punto alla fine buono, meno buono invece il pari di Telesca, sul “neutro” di Castellazzo: 1-1 con pareggio last minute della Cheraschese in mischia, un risultato però giusto per quanto fatto vedere dai nerostellati di Melchionda, squadra che può stupire visti i risultati delle prime tre gare. Buon inizio anche per Pro Dronero e Vanchiglia, virtualmente prime: doppio 2-0 sia per i Draghi che per i granata, con i cuneesi di Caridi che vincono una gran partita in casa contro l’Ovadese grazie alle due reti nella ripresa di Isoardi e dell’esordiente Naranjo Barrera. Per i granata c’è invece il successo a Pinerolo, con la squadra di Binandeh che la sblocca solamente nella ripresa con Bussi e Holz, sfondando il muro della squadra di Giordano dopo un lungo provarci.

Chiudono il primo turno altri tre pareggi: Monregale e Acqui segnano su rigore nei minuti finali, Comino e Atomei siglano l’1-1 figlio di due errori di due fuoriquota da ambo i lati; pari anche tra Pro Villafranca e Albese, poco calcio spettacolo per via di un campo pesante al Villa Park, con i biancazzurri di Rosso che ancora cercano la prima vittoria dopo la fusione. Chiude Il pari nell’anticipo tra San Domenico Savio e Chieri: buona per gli azzurri la notizia del gol di Ponsat, ma Filipi pareggia su rigore e rinvia la prima vittoria dell’era Ricco.


ALLENATORI DEBUTTANTI, ESORDIO POSITIVO

Debuttanti che dicono subito la loro. Tanti gli allenatori alla prima esperienza in categoria, già però pronti per dire la loro durante la stagione. Su tutti Alessandro Malvicino, alla guida di una squadra giovanissima e capace, già dopo 3 partite, di passare il turno di coppa e pareggiare a Mondovì con il suo giovane Acqui, che ancora deve rodare qualche cosa soprattutto dal punto di vista della maturità. 1-1 siglato da Adrian Atomei su rigore, penalty guadagnato da El Himli che, dopo aver causato il rigore del vantaggio dei galletti, rimedia con personalità guadagnando il rigore per i Bianchi. Buona la prova anche di Fresia alla guida della corazzata Fossano, che nonostante il pari a Centallo può considerarsi soddisfatto dopo aver giocato, per più di un tempo, in inferiorità numerica contro una squadra comunque attrezzata. Pareggio anche per Michele Ricco, alla prima partita di campionato in Eccellenza: gli Azzurri devono riscattare l’uscita di scena in coppa contro il Vanchiglia, prova buona ma che comunque non può soddisfare un ambiente che punta in alto all’interno di questo campionato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter