Cerca

News

Torino United: una prima squadra che nasce dall’amicizia e mette al centro lo studio, lo sport e i valori

Dopo la nascita della società e i gruppi nella Scuola Calcio, ecco la partecipazione in Terza Categoria

Torino United: una prima squadra che nasce dall’amicizia e mette al centro lo studio, lo sport e i valori

TERZA CATEGORIA TORINO • Il Torino United è tra le grandi novità della nuova stagione

A volte, una squadra nasce da un campo. A volte, da un sogno. La prima squadra di Torino United, prossima a partecipare al prossimo campionato di Terza Categoria, è nata da entrambi. Un progetto che prende vita dall’idea di una dozzina di giovani, cresciuti nei settori giovanili delle società più rinomate del panorama calcistico piemontese. Ragazzi stanchi di un sistema dove il calcio, anche a livello dilettantistico, sembrava dover venire prima di tutto — persino dei libri, delle passioni, dei sogni. Da qui la scelta di lasciare alle spalle un percorso già tracciato e intraprendere qualcosa di nuovo, costruito a misura di persona. Hanno scelto Torino United perché hanno trovato una società che condivideva la stessa visione: lo studio non si sacrifica; il calcio non si impone, si vive; la squadra è un luogo di amicizia, disciplina e rispetto.

LA VOCE DEI PROTAGONISTI

A raccontare lo spirito di questa scelta è Mattia Terracina, rappresentante della squadra: «Sentivamo il bisogno di una realtà diversa — spiega Terracina —. Volevamo una squadra dove il calcio non fosse solo risultati e classifiche, ma un’esperienza di amicizia, rispetto e crescita personale. Quando abbiamo conosciuto Torino United ci siamo riconosciuti subito: era il posto giusto per costruire qualcosa che mettesse al centro sia lo sport che la vita di ognuno di noi».

L'allenatore, Massimiliano Wellmann, aggiunge: «Questo gruppo è nato dall’amicizia e vive di amicizia. È il collante che tiene tutti uniti. Il mio obiettivo principale è contribuire con professionalità affinché questi ragazzi, che sanno giocare a calcio, diventino una vera squadra sia dentro che fuori dal campo».

Infine il Presidente, Diego Parola, sottolinea la missione più ampia del club: «Torino United è un’Associazione Sportiva Dilettantistica senza scopo di lucro, impegnata a promuovere lo sport come strumento di crescita e inclusione. Accogliamo ragazzi e ragazze di ogni provenienza e integriamo gratuitamente chi vive situazioni di difficoltà economica. Vogliamo che lo sport sia davvero accessibile a tutti, fondato su solidarietà, rispetto e condivisione».

PIÙ DI UNA SQUADRA

Oggi la prima squadra di Torino United non è solo un gruppo di 23 giocatori, ma vuole essere un messaggio forte: dimostrare che si può crescere come atleti e come persone senza compromessi. Chi indossa la maglia porta in campo non solo talento e passione, ma anche l’impegno verso sé stesso, verso i propri obiettivi e verso il futuro. Una visione ambiziosa con cui sognare di scalare le categorie, senza dimenticare mai la sua radice più autentica: un gruppo di amici che ha deciso di vivere il calcio senza sacrificare lo studio, la crescita personale e i valori che contano davvero.

"Questa è la nostra forza. Questa è Torino United"

LA ROSA

Luigi Christian Campanile, Davide Carnevale Schianca, Nicola Carnevale Schianca, Francesco Cavuoto, Mattia Nestori Ceri, Edoardo Cossetti, Federico Cossetti, Mattia De Ferdinando, Alfredo Demonte, Diego Doria, Davide Gariglio, Paolo Gariglio, Federico Gontero, Riccardo Macrì, Ludovico Magnaghi, Pietro Milone, Emanuele Pilla, Sebastiano Carl Posse, Stefano Rizzo, Riccardo Scoffone, Mattia Terracina, Tommaso Tizzani, Emanuele Triolone.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI