Cerca

COPPA UNDER 19 ÉLITE

Un gol dopo 30 secondi, un rigore parato e un tris da urlo: è un derby folle!

Marconi serve Destro che lo fa bellissimo e segna l'1-0, a chiuderla ci pensa il veterano

Ceraso, Destro e Attassi • Rozzano

COPPA UNDER 19 ÉLITE ROZZANO • Ceraso, Destro e Attassi: i tre marcatori del Rozzano

I campioni d’Italia sono tornati. Nella più importante delle partite: il derby di Milano sud. In casa dei cugini e acerrimi avversari dell’Assago. L’anno scorso in campionato si era deciso tutto all’ultima giornata: l'Under 19 Assago e quella del Rozzano distavano un punto. E alla fine i leoni avevano avuto la meglio. Ora, in quel di Assago, si presentano due nuove squadre per il secondo appuntamento di Coppa Lombardia: un Assago quasi del tutto rivoluzionato e i campioni d’Italia Under 18 del Rozzano con qualche innesto.

La partita inizia subito forte e i leoni sferrano due colpi pesantissimi ai padroni di casa. Prima Destro, classe 2008, poi Ceraso. Due ricordi limpidi dei campioni d’Italia che ora sono in campo per dimostrare di essere ancora quei leoni. Poi, nella ripresa, succede di tutto: l’Assago segna dopo trenta secondi, il Rozzano risponde con il solito Attassi. Archiviata così la sconfitta della prima di Coppa con la Barona per 1-0, il Rozzano torna a ruggire nel più difficile dei derby.

MAGICO DESTRO

L’Assago parte forte: al 3’ calcio di punizione e gran parata di Lembo. I padroni di casa spingono subito e guadagnano anche un corner. In questo avvio sembrano più vivi e intraprendenti. Al 12’ però arriva la risposta del Rozzano: punizione battuta da Marconi che trova in mezzo Leonardo Destro. È il 14’ quando il classe 2008 la mette dentro e porta avanti i suoi. Occasionissima Assago al 17’ con Mineo che calcia ma non trova lo specchio della porta. Poco dopo, al 21’, punizione Rozzano battuta da Roveda che però spreca. Un minuto più tardi succede l’imprevedibile: al 22’ Ceraso si inventa un gol assurdo. Parte palla al piede, Veratti prova a fermarlo ma non ci riesce, Ceraso si gira, salta il portiere e mette in rete il 2-0.

L’Assago accusa il colpo e sembra sopraffatto dalla forza dei leoni. Al 27’ prova a reagire guadagnando un angolo, ma senza riuscire a rendersi davvero pericoloso. Il Rozzano continua a spingere: al 29’ Marconi batte ancora una punizione perfetta, ma questa volta senza fortuna. Al 34’ Merja inventa una splendida palla in mezzo per Roveda che scappa verso la porta: Molluso e Veratti chiudono in extremis. L’ultimo brivido prima dell’intervallo.

DOPO 30 SECONDI

Ripresa subito shock: calcio d’inizio e dopo trenta secondi Ferrara accorcia le distanze con un tiro preciso che riapre il derby. L’Assago prende coraggio, ci prova ancora su punizione, ma Lembo vola e blocca. Al 10’ Destro lascia il campo, dentro Attassi. È la mossa che dà nuova linfa alla partita. L’Assago insiste con una punizione dal limite battuta da Ferrara, ma la difesa biancoverde mura tutto. Poi al 20’ Attassi prende palla, parte e non sbaglia: 3-1 Rozzano. È il colpo che piega definitivamente l’Assago. Al 23’ corner per i padroni di casa, ma il Rozzano respinge e riparte con Biondino, appena entrato. Al 27’ ancora punizione di Marconi, questa volta la palla finisce tra i guantoni di Veratti.

Al 35’ accade un episodio chiave: rigore per il Rozzano dopo un’avanzata. Sul dischetto va Roveda, ma Veratti para e tiene vivi i suoi. L’Assago ci crede ancora: al 39’ punizione di De Giglio, spazzata via. Finale incandescente: Ferrara dribbla e accende i suoi, ma il risultato non cambia. Finisce 3-1 per il Rozzano. Arriva una delle ultime occasioni su punizione per l’Assago, ma Attassi di testa spazza via. I padroni di casa rimangono in zona offensiva lottando fino al fischio finale ma alla fine i leoni vincono il derby di Milano sud.

IL TABELLINO

ASSAGO-ROZZANO 1-3
RETI: 14' Destro L. (R), 22' Ceraso (R), 1' st Ferrara (A), 20' st Attassi A. (R).
ASSAGO (4-3-1-2): Veratti 6.5, Marchetti 6.5, Magnoni 6.5 (34' st Barbu sv), Ranno 6 (21' st Crisci 6), Molluso 7, Ledezma 6.5 (33' st Melini sv), Ferrara 7.5, Bartoli 7 (28' st De Giglio 6), Mineo 6, Covelli 6 (24' st De Donà 6.5), Liuzzo 6.5. A disp. Ndoka, Carossi, Giampaolo, Pace. All. Brugnone 6.5. Dir. Magnoni.
ROZZANO (4-3-1-2): Lembo 6.5, Piazza 6.5, Colombi 7, Roveda 7.5, Cusati 7 (21' st Biondino 6.5), Maestrini 7, Susanni 6.5, Merja 6.5 (17' st Vascan 6.5), Ceraso 7.5 (37' st Curci sv), Marconi 7.5 (31' st Destro M. sv), Destro L. 8 (10' st Attassi A. 7). A disp. De Sevo, Riva, Lisi Jacopo, Oviawe Sidney. All. Candito 7.5. Dir. Rizzioli.
ARBITRO: Incarbone di Lomellina 6.
AMMONITI: Molluso (A), Cusati (R), Biondino (R), Vascan (R).

LE PAGELLE 

ASSAGO

Veratti 6.5 Primo tempo complicato, subisce due gol ravvicinati e appare incerto nelle uscite, ma nella ripresa si riscatta. Straordinario sul rigore parato a Roveda che tiene vivo il derby.
Marchetti 6.5 Da capitano prende responsabilità, guida la difesa e non si tira indietro nei contrasti.
Magnoni 6.5 Corre senza sosta e si spende per la squadra. Nel secondo tempo ferma una ripartenza pericolosa di Ceraso (34’ st Barbu sv).
Ranno 6 Gara ordinata e attenta, mantiene la posizione e cerca di contenere gli attaccanti avversari.
21’ st Crisci 6 Porta freschezza e aiuta la difesa a restare compatta nel finale.
Molluso 7 Prestazione solida, ferma bene le avanzate del Rozzano e usa bene il fisico.
Ledezma 6.5 Reattivo e veloce, legge con attenzione le situazioni (33’ st Melini sv). 
Ferrara 7.5 Il trascinatore. Segna subito a inizio ripresa e cambia il volto del derby. Vince contrasti e mette ritmo con la sua energia. Il suo apporto non deriva semplicemente dal gol. Instancabile.
Bartoli 7 Recupera tanti palloni e dà equilibrio alla squadra. Importante nei duelli.
28’ st De Giglio 6 Prova con una punizione a sorprendere, ma trova la barriera. Gioca con volontà.
Mineo 6 Si rende pericoloso con un’occasione nel primo tempo, ma non trova lo specchio. Si muove tanto e ci prova fino alla fine.
Covelli 6 Generoso, pressa e lavora per la squadra anche se non riesce a incidere davanti.
24’ st De Donà 6.5 Entra con energia, dà vivacità e cerca subito di rendersi utile.
Liuzzo 6.5 Grinta e sacrificio, mette sostanza in campo e non si risparmia mai.
All. Brugnone 6.5 La squadra non molla mai e resta in partita fino alla fine. Paga sul risultato ma l’atteggiamento è quello giusto.

ROZZANO

Lembo 6.5 Sempre sicuro, bravo a bloccare punizioni e conclusioni. Dà tranquillità alla difesa.
Piazza 6.5 Prestazione pulita e precisa, attento in copertura e utile in fase di costruzione.
Colombi 7 Lotta fino all’ultimo, mette il fisico e si dimostra affidabile. Una gara di grande carattere.
Roveda 7.5 Corre senza sosta, spinge sulla fascia e si procura anche il rigore. È tra i più pericolosi e instancabili.
Cusati 7 Vince tanti duelli, mette energia e dà sicurezza. Carica i compagni con il suo atteggiamento.
21’ Biondino 6.5 Uno dei migliori subentrati, corre tanto e mette freschezza su entrambe le fasi.
Maestrini 7 Quantità e qualità. Corre tanto, recupera palloni e dà equilibrio alla sua squadra. Grinta inesauribile.
Susanni 6.5 Lavora nell’ombra ma si rivela prezioso per i suoi. Sempre attento e concreto.
Merja 6.5 Gioca con ordine, serve un gran pallone a Roveda e aiuta anche in fase difensiva.
17’ st Vascan 6.5 Entra con buona intensità, mette fisicità e contribuisce alla gestione della sua squadra.
Ceraso 7.5 Segna un gol spettacolare, salta tutti e mette dentro il 2-0. Sempre pericoloso quando accelera (37’ st Curci sv).
Marconi 7.5 Assist perfetto per il gol del vantaggio e calci piazzati sempre velenosi. (31’ Destro M. sv).
Destro L. 8 Classe 2008 ma gioca da veterano. Sblocca il derby e non sbaglia nulla, trascina i compagni.
10’ st Attassi A. 7 Entra e chiude la partita con il gol del 3-1, dimostrandosi ancora decisivo. Da sempre uomo dei gol pesanti del Rozzano.
All. Candito 7.5 Interpreta bene il derby, gestisce i cambi al meglio e la squadra risponde con la mentalità dei campioni d’Italia.

ARBITRO

Incarbone di Lomellina 6 Il rigore concesso al Rozzano è un episodio difficile da valutare. Nel complesso guida bene la gara e mantiene sempre il controllo in un derby molto acceso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter