Cerca

Coppa Eccellenza

Due qualificate e quanti duelli! La Coppa regala già spettacolo, gol e grandi storie

Vis Nova-Mariano: lotta all'ultimo gol, Rhodense ok; Carpenedolo e Casteggio le prime qualificate

Morotti Vis Nova

ECCELLENZA VIS NOVA • Tommaso Morotti

180 minuti in 4 giorni. Un vero tour de force. La Coppa Lombardia Eccellenza ha già emesso le sue prime sentenze, e a qualcuno sono bastate due vittorie in due partite per blindare la qualificazione agli ottavi di finale. Al contrario, le prime due sfide ufficiali della stagione sono state sufficienti per dire già addio alla competizione. Il bello, però, deve ancora venire: infatti, per la maggior parte delle formazioni l'esito finale rimane incerto e il verdetto rimandato al 24 settembre, data in cui si conosceranno i nomi delle 16 squadre che entreranno nel tabellone a eliminazione diretta.

VIS NOVA-MARIANO: DUELLO A DISTANZA NEL SEGNO DELLA RAPP

Vis Nova e Mariano confermano che la coppa rimane una priorità. Dopo l'1-1 in terra comasca di domenica, le squadre di Gabriele Raspelli e Davide Rione salgono a quota 4 punti (Girone 8) grazie ai successi rispettivamente con Altabrianza e Arcellasco. Nel successo 4-2 della Lucertola spiccano le prestazioni di due prodotti del settore giovanile, Tommaso Morotti - attaccante classe 2006 protagonista con la Rappresentativa Under 19 all'ultimo Torneo delle Regioni - e Federico Radice, difensore classe 2007 che festeggia il primo gol con i grandi.

Il Mariano espugna Erba e doma il valoroso Arcellasco, che si piega al cospetto dei gialloblù solamente al 48' del secondo tempo, momento in cui Ergys Ballgjini supera Sanvito dagli undici metri e fissa il punteggio finale sul 3-2. Tra i migliori in campo, il difensore centrale classe 1994 Andrea Calandra, il portiere classe 2006 Filippo Negri e il centrocampista classe 2006 Jacopo De Rosa (questi ultimi due, anch'essi parte della spedizione con la Rapp Under 19 in Sicilia).

ANGIÒ SEGNA E LANCIA LA LENTATESE, VISIGALLI SIGNORE DELLA CALVA

Rapp chiama Rapp. Mariano chiama Saronno. Anche se, in questo caso, il risultato finale è differente. L'FBC di Tibaldo perde con la Lentatese una partita rocambolesca. Sul neutro di Gallarate, un'incornata dell'ex Rappresentativa Eraldo Hasanaj non basta a riportare la parità perché, a un minuto dal novantesimo, il subentrante classe 2007 Alessio Angiò firma il definitivo 4-3, relegando il Saronno all'ultimo posto del Girone 3, a causa del pareggio 1-1 tra Caronnese e Ardor Lazzate.

Diverse le situazioni di totale incertezza che incidono sulle vette di numerosi raggruppamenti. Nel Girone 1 di marca varesotta, Solbiatese e Besnatese sono appaiate a quota 6 punti, in virtù delle vittorie con Sestese (3-2, doppietta di Escudero e gol di Losada) e Vergiatese (un 4-1 deciso da Martinoia, Sacco, Squitieri e un'autorete di Ferrari). A braccetto a 6 punti anche le milanesi Academy Calvairate e Tribiano (Girone 5). I ragazzi di Alberto Mapelli hanno la meglio sulla Barona per 3-1 (Agnelli e doppio Visigalli), mentre l'undici di Oscar Furgeri regola 2-1 l'Assago.

Emozioni contrastanti nel nord di Milano. Da un lato, la speranza della Rhodense di Giuseppe Greco, che supera 2-0 il Sedriano nel segno di Francesco Giangaspero. Dall'altro, l'amarezza del Cinisello targato Alessio Vianello che, nonostante la vittoria domestica con la Fucina (gol su rigore di Pardo al 27'), saluta la competizione a causa delle differenza reti a suo sfavore e, in particolare del 2-0 subito sabato a Seregno.

CARPENEDOLO-CASTEGGIO: CI VEDIAMO AGLI OTTAVI

Chi è già sicuro di battagliare agli ottavi di finale - in programma mercoledì 22 ottobre - sono Carpenedolo e Casteggio. I bresciani hanno dominato il Girone 14, superando Castellana (2-0 in trasferta) e Poggese (1-0 tra le mura amiche) senza neanche incassare una rete. Sorte simile a quella dei pavesi che, dopo aver superato in rimonta l'Accademia Pavese 2-1 - detentrice della Coppa Lombardia Promozione - strapazza 3-0 il neopromosso Vigevano con la doppietta di Gabriele Calvi e il secondo gol consecutivo di Riccardo Franchini.

Strada in discesa anche per il Ciliverghe. I gialloblù si confermano una delle principali pretendenti alla conquista della Coppa grazie ai successi con Castellana e BSV Garda, entrambi per 2-1. Per festeggiare la qualificazione, al Cili sarà sufficiente non perdere con il Castiglione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter