Coppa Eccellenza
11 Settembre 2025
COPPA ECCELLENZA SOLBIATESE • Gonzalo Escudero, autore della doppietta decisiva
Doppietta di Escudero, firma di Losada e la Solbiatese vince, di nuovo. Un successo per 3-2 sulla Sestese che ben rappresenta una sfida fatta di sorpassi e controsorpassi, ma che alla fine consegna ai nerazzurri altri tre punti fondamentali per tenere il passo della Besnatese, ultimo ostacolo da superare per accedere agli ottavi di finale.
Primo tempo vibrante e ricco di intensità, con la Solbiatese che chiude avanti 2-1 su una Sestese viva, organizzata e mai rinunciataria. L’avvio è subito ad alta velocità: entrambe le squadre spingono forte, con pressing intenso e linee difensive alte. Col passare dei minuti, sono i padroni di casa a prendere progressivamente il controllo del gioco, gestendo il possesso e alzando con efficacia il baricentro. Il vantaggio arriva al 16’: Escudero calcia una punizione che si stampa sul palo, e sulla respinta il pallone carambola sul braccio di un difensore sestese. L’arbitro concede una nuova punizione dal limite, e stavolta il terzino argentino disegna una traiettoria perfetta che supera la barriera e si infila sotto la traversa.
Spinta dall’entusiasmo, la Solbiatese continua a creare, sfiorando più volte il raddoppio. A impedire il colpo del 2-0 ci pensano la solidità della difesa ospite e ottime diagonali dei terzini, sempre attenti in copertura. La Sestese, però, resta in partita e al 36’ trova il pari: Fischetti batte da metà campo una punizione tagliata verso il secondo palo, dove Rosato anticipa la marcatura e firma l’1-1 con un tempismo perfetto. Quando il primo tempo sembra avviarsi verso un pareggio tutto sommato giusto, arriva il nuovo colpo della Solbiatese. Al 43’, Losada accende la luce sulla sinistra con una giocata di classe: dribbling secco, mancino potente e deviazione che mette fuori causa il portiere, con il pallone che si infila all’angolino. Le squadre rientrano negli spogliatoi sul 2-1 in favore dei padroni di casa, al termine di una prima frazione combattuta, intensa e giocata con qualità da entrambe le compagini.
Nei primi minuti della ripresa è la Sestese ad entrare in campo con grande grinta ed aggressività. Grazie a questo atteggiamento al 4’, Samaké sfrutta un pallone vagante in area e lo spinge in rete da distanza ravvicinata, firmando il 2-2. Una rete che cambia l’inerzia del match e dà fiducia agli ospiti, che tornano a farsi pericolosi poco dopo con lo stesso numero 9: azione personale ben costruita, ma Cavalleri è reattivo e respinge. La gara si accende ma resta in equilibrio, con entrambe le squadre che si affrontano con intensità senza però riuscire a prevalere. Le occasioni calano, ma la tensione resta alta. Al 35’ la svolta arriva dai piedi di Escudero, autore di un gol straordinario. Riceve palla vicino alla bandierina e con un esterno destro sorprende tutti, infilando il pallone sul secondo palo. È il 3-2, con una una perla che vale la doppietta personale.
Nei minuti finali è la Sestese che cerca il pareggio portando nell'aerea avversaria una grande quantità di giocatori. Grazie a questo atteggiamento pregiudicato la Solbiatese trova in contropiede il gol del possibile 4-2 che viene annullato per un fallo di mano del numero 22 Vignati, autore della rete. L’episodio tiene viva la partita fino agli ultimi minuti dove la Sestese prova a riversarsi in avanti con la Solbiatese che regge l’urto e difende il vantaggio fino al triplice fischio. Finisce 3-2, con i padroni di casa che escono tra gli applausi dopo un secondo tempo combattuto e ricco di emozioni.
SOLBIATESE-SESTESE 3-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2, 3-2): 16' Escudero (So), 36' Rosato (Se), 43' Losada (So), 4' st Samake (Se), 35' st Escudero (So).
SOLBIATESE (4-4-2): Cavalleri 7, Bobbo 6.5, Cocuz 6.5, Gasparri 6, Losada 7.5 (14' st Galli 6.5), Minuzzi 6, Gabrielli 7, Escudero 8.5 (48' st Lonardi D. sv), Puka 6 (31' st Cosentino sv), Barbosa Monteiro 6.5 (19' st Martinez 7), Manfrè 7. A disp. Macchi, Mondoni, Silla, Vignati, Tursi. All. Grieco 7.
SESTESE (3-5-2): Tamma 7, Scaglione 6.5 (31' st Napoli sv), Riceputi 6 (35' st Bernasconi sv), Modotti 6, Morello 5.5 (35' st Bertoli F. sv), Rosato 7, De Stradis 6.5, Sansone 5.5 (23' st Dal Santo 6), Samake 7, Fischetti 6.5 (19' st Milani 6.5), Caraffa 6.5. A disp. Catanese, Midaglia, Marinuzzi, Passaretta. All. Rovrena 6.5.
ARBITRO: Ballabio di Seregno 7.
ASSISTENTI: De Micheli di Gallarate e Marchetto di Gallarate.
AMMONITI: Bobbo (So), Escudero (So), Silla (So), Riceputi (Se), Samake (Se), Caraffa (Se).
SOLBIATESE
Cavalleri 7 Attento e reattivo, guida la difesa con sicurezza, compiendo interventi decisivi nei momenti chiave.
Bobbo 6.5 Solido in fase difensiva, con ottime chiusure e buona attenzione tattica.
Cocuz 6.5 Efficace in interdizione, sa spezzare molte azioni avversarie con precisione e tempismo.
Gasparri 6 Protagonista di un potente tiro a filo che sfiora l’incrocio dei pali all’inizio del secondo tempo, dimostrando buona tecnica e incisività offensiva. (32' st Silla sv).
Losada 7.5 Decisivo con una rete di pregevole fattura facendo la differenza con classe e precisione.
14' st Galli 6.5 Prestazione concreta e attenta nel reparto difensivo, sempre concentrato e determinante.
Minuzzi 6 Partita di grande intensità e tanta corsa, sempre presente nel pressing e nel sostegno ai compagni.
Gabrielli 7 Prestazione solida con interventi difensivi decisivi e puntuali.
Escudero 8.5 Protagonista assoluto con una doppietta spettacolare, domina la partita con classe e incisività. (42' st Leonardi sv).
Puka 6 Ottimo in fase di contenimento. (32' st Cosentino sv).
Monteiro 6.5 Grande lavoro di squadra, con sponde preziose che favoriscono le incursioni dei compagni.
19' st Martinez 7 Costantemente pericoloso, si rende protagonista con diverse conclusioni che sfiorano il bersaglio.
Manfrè 7 Attivo e propositivo in fase offensiva, ha creato spazi e occasioni per i compagni.
All. Grieco 7 Ottima gestione tattica, con cambi decisivi che hanno permesso di controllare la partita e gesitire per la maggior parte del tempo il possesso del pallone.
SESTESE
Tamma 7 Molteplici interventi di grande pregio. Ottimo gioco con i piedi.
Scaglione 6.5 Letture difensive pulite e tempestive. (31' st Napoli sv).
Riceputi 6 Ha guidato la linea con sicurezza e lucidità. (35' st Bernasconi sv).
Modotti 6 Preciso e puntuale in chiusura.
Morello 5.5 Fatica a trovare le misure, prestazione al di sotto dei suoi standard. (31' st Bertoli sv).
Rosato 7 Firma il gol del pareggio con tempismo e freddezza.
De Steadis 6.5 Ottimo nel far ripartire l’azione, preciso e pulito nelle uscite palla al piede.
Sansone 5.5 Più efficace in interdizione che in impostazione.
23' st Dal Santo 6 Impegno costante e grande intensità.
Samake 7 Gol da rapace d’area, con tempismo e freddezza.
Fischetti 6.5 Presenza costante sulla fascia, mette in difficoltà la retroguardia avversaria.
19' st Milani 6.5 Una spina nel fianco per gli avversari.
Caraffa 6.5 Dinamico e incisivo sulla fascia, rappresenta un pericolo costante.
All. Rovrena 6.5 Mostra grande capacità nel preparare la squadra, che ha tenuto testa con determinazione, organizzazione ed aggressività.
ARBITRO
Ballabio di Seregno 7 Gara condotta in modo autorevole, con personalità e senza errori. Sempre vicino all’azione riuscendo a gestire bene i momenti più intensi del match.
Le parole di Vito Greco, allenatore della Solbiatese: «La squadra è in crescita e sta dimostrando la sua qualità, ci sono ancora molte cose da migliorare visto che gran parte dei giocatori sono nuovi e devono integrarsi nel nuovo gruppo crescendo allenamento dopo allenamento. La condizione fisica non è ancora eccellente a causa dei carichi di lavoro dovuti alla preparazione estiva ancora da smaltire».
Le parole di Fabio Rovrena, allenatore della Sestese: «Devo fare i complimenti per l'atteggiamento, la voglia e la grinta mostrata dai giocatori stasera lottando su ogni pallone. La squadra durante gli allenamenti deve migliorarsi sull'intensità visto che anche stasera tre nostri giocatori sono usciti con i crampi».