Cerca

COPPA ECCELLENZA

Un altro tris! Il bomber fa doppietta, il 2007 fa sognare la semifinalista di Coppa

La Calvairate resta a punteggio pieno: Visigalli ne fa due, Agnelli fa il 3-1 alla Barona

Leanza, Agnelli e Visigalli • Academy Calvairate

COPPA ECCELLENZA ACADEMY CALVAIRATE • Leanza, Agnelli e Visigalli: tra i migliori in campo

Due vittorie su due. La Calvairate apre così la sua nuova stagione, mostrando subito di avere fame, coraggio e identità. Sono due gare di Coppa Eccellenza, è vero, ma il messaggio è inequivocabile: questa squadra c’è, sa come colpire e non ha paura di nessuno. Con la Barona i padroni di casa interpretano la partita con lucidità: costruiscono, accelerano al momento giusto e allungano fino al 3-1 finale, firmato da Agnelli, che chiude i conti.

La Barona, dal canto suo, non resta a guardare. Va sotto di due reti, ma non si arrende: reagisce, accorcia con Casini e per lunghi tratti dà la sensazione di poter rientrare davvero. Non basta questa volta, ma la reazione è segnale di una Barona che c'è, che conta e non si arrende mai.

DOPPIO VISIGALLI

L’inizio è vivace. La Barona prova a sorprendere subito i padroni di casa: nei primi dieci minuti conquista un corner e spinge con convinzione, ma manca la precisione nell’ultimo passaggio. La Calvairate, invece, aspetta il momento giusto e colpisce alla prima vera occasione. Al 14’, infatti, arriva il vantaggio: punizione dal limite di Visigalli, che calcia con potenza e precisione, trovando l’angolo giusto e firmando l’1-0. Una rete che indirizza la sfida. La Barona non resta a guardare. Fedeli si prende responsabilità sui calci piazzati e costruisce due buone opportunità, ma Colombi risponde sempre con sicurezza. Al 22’ ci prova Mezzina con un cross insidioso su punizione, ancora una volta neutralizzato dal portiere.

La Calvairate dimostra di essere micidiale quando accelera. Al 29’ è di nuovo Visigalli a prendersi la scena: progressione devastante, tre contro uno, e conclusione vincente che vale il 2-0. I padroni di casa doppiano il vantaggio e danno l’impressione di avere in mano la partita. Eppure la Barona resta viva. Al 34’ Tchetchoua trova il gol di testa dopo una buona avanzata di Fedeli, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Il primo tempo si chiude così: Calvairate avanti 2-0, cinica e concreta, ma con una Barona tutt’altro che rassegnata.

MEZZINA SHOW

La ripresa si apre con il cambio di passo degli ospiti. Al 2’ Mezzina brucia la fascia, salta l’uomo e mette in mezzo un assist perfetto per Casini, che appoggia in rete il 2-1. La partita si riapre e l’inerzia sembra spostarsi. La Barona prende coraggio, la Calvairate abbassa il ritmo. Al 7’ dentro Cirillo per Raimondi: gli ospiti spingono e provano a sfruttare l’entusiasmo. Al 14’ angolo per i padroni di casa, ma Catena blocca con sicurezza. Due minuti dopo ci prova ancora Visigalli, stavolta di testa su punizione di Conte, ma la palla non trova lo specchio.

La Barona resta dentro al match. Al 17’ Calabrò mette un angolo velenoso in mezzo, ma Colombi legge bene e smorza l’azione. Al 31’ ci pensa Fedeli a calciare: la palla sbatte sulla barriera, poi Bordoni rimette in area, ma Marcantoni non ci arriva per un soffio. È l’occasione più importante dopo il gol del secondo tempo per la Barona, che sembra avere in mano la possibilità di pareggiare. Ma al 38’ arriva la doccia fredda. La Calvairate punisce ancora in ripartenza: Agnelli si fa trovare al posto giusto, al momento giusto, e chiude i conti con il gol del 3-1. Nel finale ci prova ancora Calabrò dalla distanza, ma il tiro si spegne senza esito. Triplice fischio: la Calvairate festeggia la seconda vittoria consecutiva in Coppa Eccellenza, mostrando forza e concretezza. La Barona esce sconfitta, ma non ridimensionata: la reazione vista nella ripresa è un segnale importante in vista del campionato.

IL TABELLINO

ACAD.CALVAIRATE-BARONA SP.1971 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 14' Visigalli (A), 29' Visigalli (A), 1' st Casini (B), 38' st Agnelli (A).
ACAD. CALVAIRATE (4-3-1-2): Colombi 6.5, Di Bartolo 6.5, Leanza 7, Conte 7 (32' st Panepinto sv), Zangrillo 6.5, Gennaio 6.5, Agnelli 7.5, Favero 7 (40' st Paloschi sv), Mannini 6.5 (20' st Sala 6), Visigalli 8 (36' st Zanzuri sv), Checchi 6.5. A disp. Vivenzio, Sirtori, Sagulo, Di Maggio, Peroni. All. Mapelli 7.
BARONA SP.1971 (4-3-1-2): Catena 6.5, Nava 6 (1' st Bordoni 6), Casini 6.5, Del Prete 6, Degiorgio 6.5, Grezzana 6.5 (29' st Finelli 6), Spagliardi 6 (14' st Calabrò 6), Fedeli 6.5, Raimondi 6 (7' st Cirillo 6), Mezzina 7 (25' st Marcantoni 6), Tchetchoua S. 6.5. A disp. Vignati, Attokkaran, Fedi, De Grandi. All. Bestetti 6.
ARBITRO: Pepe di Lodi  6.5.
COLLABORATORI: Sivverini di Monza e Navarrini di Monza.
AMMONITI: Gennaio (A), Visigalli (A), Degiorgio (B), Grezzana (B), Mezzina (B), Bordoni (B).

LE PAGELLE

ACADEMY CALVAIRATE

Colombi 6.5 Sicuro nelle uscite e puntuale quando chiamato in causa. Risponde bene a Fedeli e Mezzina sulle punizioni.
Di Bartolo 6.5 Si fa trovare pronto. Non si concede sbavature e accompagna la manovra quando c’è spazio.
Leanza 7 Difensore solido, resta incollato agli avversari e non perde quasi mai il duello. Giovane, ma uno dei migliori in campo.
Conte 7 Personalità e lucidità in impostazione, disegna punizioni precise e mantiene equilibrio anche nei momenti di maggiore pressione della Barona (32' st Panepinto sv).
Zangrillo 6.5 Copre bene la sua zona e spegne più di una ripartenza avversaria. Prestazione attenta dall’inizio alla fine.
Granato 6.5 Motorino instancabile del centrocampo. Recupera palloni, contrasta e prova anche a portare qualità in uscita.
Agnelli 7.5 Entra nel tabellino nel momento decisivo: gol del 3-1 che chiude i conti, oltre a un lavoro continuo tra le linee. Attaccante concreto.
Favero 7 Vince contrasti a ripetizione e dà sostanza in ogni frangente. Giocatore di equilibrio e fisicità (40' st Paloschi sv).
Mannini 6.5 Fa un grande lavoro di sacrificio. Corre tanto e mantiene alto il ritmo della partita.
20' st Sala 6 Entra bene in partita e si sacrifica per i suoi fino alla fine.
Visigalli 8 Il match-winner. Prima la punizione che sblocca la partita, poi la cavalcata che porta al 2-0. È l’uomo che indirizza la sfida con giocate decisive (36' st Zanzuri sv).
Checchi 6.5 Si muove con intelligenza, dialoga bene con Visigalli e Agnelli, aprendo spazi preziosi e concede un assist. 
All. Mapelli 7 La squadra interpreta la gara con lucidità, colpisce quando deve e sa soffrire nella ripresa. Approccio vincente e ben gestito.



BARONA SPORTING 1971

Catena 6.5 Blinda la porta nei momenti più delicati. Reattivo sulle palle inattive, non ha colpe sui gol subiti.
Nava 6 Primo tempo ordinato ma senza particolari spunti. Esce all’intervallo.
1' st Bordoni 6 Entra per dare freschezza e tenta di impostare gioco. Partita senza particolari acuti.
Casini 6.5 Segna il gol che riapre la partita e dà fiducia ai suoi, ma non è facile fermare la forte avanzata avversaria.
Del Prete 6 Alterna buone chiusure a momenti di difficoltà. Nonostante ciò mantiene vivo il match fino alla fine.
Degiorgio 6.5 Regge bene contro avversari di livello, senza mai tirarsi indietro. Non brilla, ma porta a casa una prova tutto sommato positiva.
Grezzana 6.5 Dinamico e volenteroso, corre tanto e mette aggressività a centrocampo. A volte troppo irruente.
29' st Finelli 6 Esperienza in campo, come sempre. Mantiene alto il ritmo della partita e cerca di imporre il suo gioco.
Spagliardi 6 Non trova ritmo e fatica a dare sostanza. Poco coinvolto e meno splendente del solito.
14' st Calabrò 6 Il nuovo arrivato entra al posto di Spagliardi e ce la mette tutta per stupire contro un avversario non semplice. Qualche lampo positivo nella sua prestazione c'è.
Fedeli 6.5 Uno dei più propositivi. Dai suoi calci piazzati nascono occasioni importanti, compreso il palo che poteva riaprire la gara. Nei momenti peggiori continua a lottare. Instancabile.
Raimondi 6 Si muove ma non riesce a incidere. Esce a inizio ripresa.
7' st Cirillo 6 Entra in un momento non particolarmente facile del match. L'impegno e la voglia di cambiare le cose si vedono.
Mezzina 7 L’anima della reazione della Barona. Brucia chiuqneu e serve a Casini l’assist del 2-1. Sempre nel vivo del gioco. Il gol è al 99% suo.
25' st Marcantoni 6 Non riesce a incidere come verrebbe ma la sua prestazione non è sicuramente negativa. Le poche occasioni vere del secondo tempo nascono dai suoi piedi.
Tchetchoua 6.5 Lotta davanti e sfiora il gol di testa, annullato per fuorigioco. Generoso e mai arrendevole.
All. Bestetti 6 La Barona reagisce bene dopo l’intervallo e per lunghi tratti sembra poterla riprendere. Qualche errore difensivo con un avversario di livello pesa, ma la personalità c’è e la strada non sembra essere quella sbagliata.

ARBITRO
Pepe di Lodi  6.5
 Personalità e presenza costante in una gara viva e non semplice da dirigere. Tiene in pugno il match nei momenti più accesi, senza lasciarsi condizionare dalle proteste e mantenendo uniformità di giudizio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter