Cerca

News

Restare al top! La storica piazza è pronta per confermarsi tra le migliori squadre della regione

L'unione tra la società calcistica e il comune di Sant'Angelo Lodigiano esaltata nella presentazione

SANT'ANGELO Confalonieri

SERIE D SANT'ANGELO • Simone Confalonieri (Foto Sant'Angelo)

Una serata di divertimento e di sport quella che si è tenuta ieri sera giovedì 11 settembre presso il parco delle Mura Spagnole di Sant’Angelo Lodigiano, in cui la squadra calcistica del paese ha presentato la stagione 2025/2026 e le annate giovanili partendo dai Primi Calci 2019 fino ad arrivare alla Juniores Nazionale, per poi chiudere con la rosa della prima squadra, militante in Serie D. Tante personalità attive all’interno e intorno al mondo Sant’Angelo sono intervenute sul palco, dal sindaco del paese Cristiano De Vecchi fino al presidente della società Rino Balzano, tutti parlando del lavoro che presidenza e amministrazione comunale stanno svolgendo per portare i rossoneri a un livello sempre più alto con il supporto del grande pubblico che risponde sempre presente quando si tratta di sostenere la propria squadra.

«UN PRESTIGIO DA MANTENERE»

Quelle sopra citate sono state le parole dell’assessore allo sport del comune di Sant’Angelo Fabio Bellani, che ha preso la parola per primo sul palco dell’evento per sottolineare quanto «l’unione tra il lavoro della società e il supporto del pubblico sia la chiave fondamentale per poter costruire un progetto di crescita importante che possa portare il Sant’Angelo ad essere tra le società più prestigiose della Lombardia». Prestigio che quest’anno arriverà soprattutto dal fatto di poter far parte della corta lista di squadre a poter vantare tutte le annate dell’agonistica ai massimi livelli tra regionali ed Élite.

E proprio le annate del calcio a 11 sono state le protagoniste della parte centrale della serata. Dopo aver visto sfilare tutti i ragazzi e gli allenatori iscritti alle rose dell’attività di base coordinata da Claudio Lunghi, il quale si è detto «onorato di far parte del Sant’Angelo, vogliamofar sì che il futuro della società sia sempre più brillante grazie a ragazzi che già dalle categorie minori si sappiano impegnare divertendosi,in linea con l’obiettivo di crescita societaria», è stato il turno delle annate agonistiche che hanno preso posto sul palco insieme ai propri allenatori andando a indicare quelli che saranno gli obiettivi e le aspettative per la stagione.

Tutte le annate dell'attività di base del Sant'Angelo

Il tema principale per tutti gli allenatori è stato l’importanza di raggiungere la salvezza nelle categorie Élite per consentire al Sant’Angelo di restare al livello così alto raggiunto nella scorsa stagione, sottolineando la difficoltà a cui si troveranno opposti i ragazzi data soprattutto dall’inserimento delle varie squadre nel Girone A degli Élite, un raggruppamento in cui il livello delle avversarie è veramente alto e che porta ulteriori sfide per il fatto che la maggior parte delle società non sono mai state affrontate e si trovino a una distanza che non rende facile conoscere il tipo di gioco e di giocatori per poter preparare la partita al meglio.

Queste le difficoltà principali sottolineate anche dall’allenatore dell’Under 17 Francesco Mura, che si troverà a dover fare un lavoro importante con i suoi ragazzi non solo per salvare la categoria ma anche per prepararli al salto nell'Under 19 Nazionale, dove il livello sarà ancora più competitivo. Per il nuovo arrivato Steffenoni all’Under 16 e il promosso Crippa all’Under 14, «il primo periodo di adattamento è stato utile per conoscere i ragazzi delle nostre annate, che non hanno visto stravolgimenti delle rose ma che si trovano a lavorare con tecnici diversi e quindi ancora alla ricerca della conoscenza reciproca». Spazio anche per l’Under 15 di Pesenti che ormai super confermato con i 2011 proverà a proseguire il suo progetto con molti ragazzi nuovi e con soprattutto un innesto fondamentale a centrocampo come quello di Leonardo Sicchiero, ex capitano del Sangiuliano delle meraviglie la scorsa stagione.

Tutte le annate dell'agonistica insieme sul palco

FOCUS SERIE D

La presentazione si è chiusa con lo spazio dedicato alla prima squadra, che ha già iniziato la propria stagione vincendo all’esordio in Coppa Italia con la Leon e che alla prima di campionato di Serie D ha vinto di fronte al proprio pubblico contro la Trevigliese. Hanno parlato l’allenatore Roberto Gatti, il capitano Matteo Gritti, lo storico Simone Confalonieri e il giovane Davide Passerini, tutti sottolineando «l’importanza di mantenere la categoria concentrandosi sulla singola partita per portare a cada il miglior risultato possibile e dare grandi soddisfazioni al pubblico barasino», che anche nell’occasione della presentazione di ieri sera si è dimostrato presente e carico a sostenere i ragazzi.

La prima squadra del Sant'Angelo

Spazio anche alle tematiche extra campo come quella del nuovo tabellone luminoso istallato con la collaborazione della società PubliMari sul rettilineo di fronte alla tribuna principale, un ennesimo atto per dimostrare che il Sant’Angelo vuole essere sempre un passo avanti a tutti nel territorio grazie agli sforzi dei propri presidenti Balzano, Gaeli, Cattaneo e Marinoni e al sostegno dell’amministrazione comunale. Il saluto finale da parte dei presentatori Andrea Grassani, nuovo responsabile della comunicazione del Sant’Angelo, e della collega Eleonora Marino è stata l’occasione per ringraziare tutti i presenti e la Pro Loco di Sant’Angelo Lodigiano, che ha contribuito nell’organizzazione della serata offrendo il servizio bar e mettendo a disposizione lo spazio e le persone per far sì che la presentazione si svolgesse al meglio, dimostrando ancora una volta la grande unione di intenti tra la società sportiva e le organizzazioni comunali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI