Coppa Prima Categoria
13 Settembre 2025
COPPA PRIMA CATEGORIA • Manuel Nucelli, attaccante classe 2007, autore di una tripletta con la Bruinese ai danni del Paradiso Collegno
Settimana intensa di Coppa Piemonte, entrata nel vivo anche nel periodo infrasettimanale con anticipi, derby infuocati e reazioni d’orgoglio che hanno acceso i campi di tutta la categorie. Tra sorprese e conferme, non sono mancati i colpi di scena: dall’Annonese che conferma il suo momento d’oro al Susa capace di sfatare il tabù derby, fino alla Piossaschese che continua a fare incetta di vittorie. Spettacolo e reti anche nel torinese, con una coppia di bomber tornata al gol, e nel biellese, dove i protagonisti hanno saputo regalare emozioni con rimonte, manite e successi di prestigio.
Come nelle più prestigiose competizioni europee, si scende in campo anche di mercoledì, con 5 anticipi a movimentare la giornata. L'Annonese conferma il suo ottimo momento di forma: dopo il successo in campionato, arrivano anche i primi tre punti in Coppa, grazie al convincente 2-0 sul campo dell’Atletico Acqui. Prima vittoria anche per il Monferrato, che supera di misura la Fortitudo, e per il Murazzo, protagonista di una gara combattuta contro uno Sporting Savigliano mai domo. La squadra allenata da Mauro Fontana si impone con i gol di Bozza (tap-in), Fissore (colpo di testa) e un'iniziativa personale di Ayoube. Decisiva anche una "prima volta" nella sfida tra Cigliano e Livorno Bianzè: i giallorossi portano a casa i tre punti grazie alla prima rete stagionale di Lantermo, arrivata in avvio di ripresa. Unico pareggio di giornata quello tra Viguzzolese e Castelnovese: i bianconeri evitano la sconfitta in extremis, con la rete del definitivo 1-1 firmata da Castagna proprio allo scadere.
21 invece le partite giocatosi giovedì sera, tra sorprese e altrettante conferme. Tra le prime vince e convince la Virtus Villadossola, che cala il poker al Vogogna. Scendendo in valle, la Coppa si infiamma con uno dei derby più sentiti della categoria: quello tra Aviglianese e Susa. A spuntarla è il Susa, che si impone di misura grazie ad una rete di confusione in area di rigore. Una vittoria dal sapore speciale per la squadra di Cotterchio, che festeggia il primo successo nel derby dopo ben quattro sconfitte consecutive subite nella scorsa stagione, tra campionato e Coppa Piemonte. Spostandosi verso il capoluogo, c'era grande attesa anche per la sfida tra Paradiso Collegno e Bruinese, entrambe ripescate. A conquistare i tre punti è la Bruinese, autrice di una rimonta convincente in casa dei gialloblù. Inutile la rete iniziale di Vidi per il Paradiso, ribaltata dalla straordinaria tripletta del giovane talento classe 2007 Nucelli, prodotto del vivaio biancoblù.
Sono tre le sfide andate in scena nel capoluogo, con il derby tra San Giorgio Torino e Beppe Viola a regalare emozioni fino all’ultimo. Il match si chiude sul 2-2, grazie al pareggio della squadra di Frallicciardi, arrivato su calcio di rigore. Lato Beppe Viola, si mette in mostra la coppia d’attacco Lo-La, riformata dai tempi del BSR Grugliasco e subito decisiva con entrambe le punte a segno. Arriva anche la prima gioia in Coppa per il KL Pertusa: i torinesi guidati da Prago superano il Barracuda per 2-1. A decidere il match è il gol allo scadere del centrocampista classe 2004 Mangone, che regala tre punti preziosi in ottica qualificazione. Chiude la serata il posticipo delle 21 tra Cenisia e il neopromosso Comala, terminato 3-2. Una vera e propria rimonta di carattere per i Viola del tecnico Chisari, capaci di ribaltare una gara iniziata in salita, con lo svantaggio subito dopo appena un minuto di gioco.
Derby e partite sentite anche nella bassa Valle di Lanzo. Caselle e San Maurizio si sono affrontati di nuovo a distanza di soli quattro giorni dal pareggio in casa biancazzurra. Stavolta, in casa dei rossoneri, a trionfare è il Caselle per 3-1. Importante la reazione della squadra di Aimone, capace di ribaltare lo svantaggio iniziale grazie alla doppietta di Centurelli e al gol di Altobello. Succede tanto anche nella ripresa di Ciriè-Vdl Fiano Plus: i rossoblù rispettano i pronostici e si aggiudicano i tre punti con le firme di Polidoro, Patrono e Scappatura. Spostandoci lato Chieri, il derby della collina tra San Giacomo e PSG sorride alla squadra di Lo Manto, che sfrutta la doppietta di D’Errico per raggiungere i cugini a quota tre punti.
Lotta aperta tra le protagoniste del girone E, con la Piossaschese capace di fare incetta di vittorie in Coppa Piemonte. Dopo i tre punti conquistati a tavolino nel derby con il Piossasco, è arrivato il bis contro l’Academy Bacigalupo. Inutile la reazione della matricola nel secondo tempo, con i neopromossi che vincono 5-1. Segnali di orgoglio, dopo le sconfitte in campionato, per il San Secondo, che supera il Perosa al termine di un 3-2 ricco di colpi di scena, e per il Cavour. La squadra di Madaffari parte forte grazie a una doppietta di Chiotti ma il Valle Po, sceso in campo con dieci giocatori nati dopo il 2003, reagisce nella ripresa, senza però riuscire a trovare il pareggio. Primo pareggio stagionale per il Moncalieri, rimontato a pochi minuti dal termine dall’Elledì.
Il Marene manda un chiaro messaggio alla Pro Polonghera, superando i rivali del girone con un rotondo 2-0 firmato da una doppietta last minute di Monchio. Goleada per il Feriolo (4-0 al neopromosso Esio, con il timbro del classe ’86 Klejdi Hado), per il San Benigno contro il Garessio, per l’Olimpia Sant’Agabio e per la Valle Elvo nel derby delle valli biellesi. Vittorie esterne per Romagnano e Libarna, mentre il Torrazza chiude la pratica già nel primo tempo contro il Bollegno.