Under 19 Élite
14 Settembre 2025
UNDER 19 ÉLITE SCHUSTER • Andrea Ripamonti e Vincenzo Papa, i migliori in campo
1260 giorni, praticamente tre anni e mezzo: sì, il destino ogni tanto lascia in giro semi da far germogliare nei momenti più inaspettati. Merito di un filo rosso sottilissimo, tessuto con un materiale visibile solo guardando indietro, quando tutto assume un senso, anche se a volte bisogna scavare nel passato per mesi e mesi. Lo sa bene lo Schuster, che quel filo lo colora di neroverde collegando due date apparentemente sconnesse: 2 aprile 2022 e 13 settembre 2025, l'ultima partita nel Girone B di Under 19 Élite e la prima dopo tre stagioni in un altro campionato. Un ritorno sì, ma il nesso si trova nel sacchetto del risultato: vittoria e 5 gol segnati.
È così infatti che la squadra di Daniele Asmonti, allenatore ormai simbolo della società milanese, supera la Lentatese 5-2 all'esordio in campionato, ripercorrendo il 5-0 rifilato al Villa da Massimiliano Crippa nell'ultima giornata della stagione 2021/2022. L'ultima, sì, perché nei tre anni successivi i neroverdi vengono spostati nel Girone E, raggiungendo sempre una salvezza tranquilla, prima del giorno del ritorno. Un 13 settembre che, come nelle migliori storie, inizia nel peggiore dei modi: tempo un minuto, malinteso tra i difensori centrali e uno contro uno vincente di Marceca, al primo gol coi rossoblù. L'avvio ideale per la Lentatese, ma a chiudere il primo tempo in vantaggio è lo Schuster, che ribalta tutto con la zampata di Papa su un rimpallo in area e con il colpo di testa di Norfini, entrambi al primo centro stagionale.
Passati in vantaggio, però, gli ospiti vengono ripresi al quarto d'ora della ripresa da Brambilla, capace su rigore di segnare il suo primo gol in campionato, il quinto in tre partite dopo il poker all'esordio in Coppa. Sinonimo che la Lentatese è squadra tignosa, non a caso capolista nella scorsa stagione per lunghissimi tratti, ma lo Schuster non si lascia intimorire e risponde con la stessa moneta: Ripamonti conquista un penalty, lo trasforma e fa 3-2. La rete che taglia probabilmente le gambe ai padroni di casa, stesi definitivamente al 38' della ripresa dal terzo rigore di giornata, quello preso da Tarsia e trasformato da Conteh, tra i prospetti più interessanti in casa milanese già nello scorso campionato. Il filo del destino, però, prende forma solo tre minuti più tardi, quando Papa completa la sua super partita con un assist per Ripamonti e il classe 2008 ricollega i puntini col passato: doppietta, terzo gol in tre partite e vittoria con 5 reti fatte, proprio come tre anni fa. Tre, come i punti conquistati, i primi di una stagione iniziata nel segno del passato, per guardare col sorriso al futuro.