Cerca

Promozione

Vincono le difese nell'anticipo di giornata, primo punto per i bianco rossi

Finisce 0-0 tra Spazio Talent e Nichelino con i reparti arretrati grandi protagonisti

REGIONALI PIEMONTE PROMOZIONE SPAZIO TALENT NICHELINO

Intensità e agonismo sono state le parole chiave della partita tra Spazio Talent e Nichelino

Finisce senza reti la sfida tra neopromosse della seconda giornata tra Spazio Talent e Nichelino Hesperia. Una partita che è stata intensa, combattuta ma poco spettacolare che ha risentito anche per le fatiche di coppa delle due squadre. Nel primo tempo avaro di occasioni è di Del Monte l'unico squillo nel finale con una gran conclusione che trova il palo e nel secondo tempo resta la parità anche grazie ai due portieri che con due interventi nel giro di pochi minuti salvano le rispettive squadre, Marchio su Dell'Aquila e Curreli su Salerno. Pari che muove la classifica per entrambe, lo Spazio Talent sale a 4 punti con un pizzico di rammarico per non aver fatto punti in casa, gli uomini di Bert invece tolgono la casella zero sui punti ma non suoi gol fatti che in questa fase iniziale cominciano ad essere un limite. 


LA PARTITA

Sfida tra neo promosse oggi tre chi vuole continuare dopo l'ottima partenza in campionato e chi invece vuole provare subito a riscattarsi. Queste sono le premesse da cui partono Spazio Talent e Nichelino in un incontro che si preannuncia interessante. Alessio Ragazzoni parte con un 4-2-3-1 con Cesano unica punta supportato alle spalle da Stiari. Risponde Elio Berto con un 4-4-2 con Vejsitti e Lanzo centrali di centrocampo pronti a dare equilibrio e far partire gli attaccanti. 

BRIVIDO NEL FINALE

La partita inizia con le due squadre molto prudenti, si vede la voglia di fare risultato ma senza scoprirsi troppo. Si cerca la soluzione da fermo, in un minuto due angoli di Salerno mettono in difficoltà la difesa del Nichelino prima con la respinta di Ukponmwan di testa e poi con il tiro il girata di Cesano alto sulla traversa. Rispondono gli ospiti la punizione centrale di Parrinello bloccata da Marchio e al'11 con lo stesso Parrinello che va in pericolosa pressione sull'estremo difensore che però riesce a disimpegnarsi. Al 14' ci prova Del Monte su punizione trovando la respinta di pugno di Curreli che poi viene travolto da Taverniti e subisce fallo. Nichelino che si fa rivedere al 20' con un cross invitante per Parrinello che in acrobazia non riesce a impattare il pallone.

Scontro di velocità tra Ukponmwan e Akadinma per il possesso del pallone al 22' con l'uscita di Marchio tempestiva che risolve la situazione. Al 25' non si segnalano tiri degni di nota, l'intensità è tanta ma manca la qualità nelle giocate. Due minuti dopo il cross di Di Carlo tagliato è interessante ma non trova compagni reattivi per la deviazione vincente e al 28' dopo un buon lavoro di Stiari è Salerno a provarci dalla distanza senza successo. Lo spettacolo si sposta sugli spalti dove il tifo ospite si fa sentire con cori a squarciagola per supportare i propri beniamini. Al 40' un contrasto tra Akadinma e Parrinello è fatale per il difensore dei padroni di casa che è costretto a lasciare il campo per Vadalà. Al 42' arriva il primo vero squillo della partita con la respinta della difesa del Nichelino che favorisce Del Monte che al volo trova una traiettoria arcuata che però trova il palo destro e un respiro di sollievo per Curreli. Il primo tempo si chiude con il tiro di Dell'Aquila su sponda di Parrinello che va alto e ancora una uscita coraggiosa di Marchio ad anticipare Ukponmwan al 45' che reimposta anche l'ultima azione per i suoi. 

L'EQUILIBRIO NON SI SBLOCCA

La ripresa si apre con lo stesso canovaccio del primo tempo con le due squadre che faticano a prendere il controllo della partita. Il primo tentativo si vede al 7' con Lando liberato da un bel passaggio filtrante ma la sua conclusione è larga e un minuto dopo è ancora il Nichelino pericoloso con il colpo di testa ancora di Lando che viene bloccato basso da Marchio. Buon momento per gli ospiti che mettono forze fresche con gli ingressi di Quatrana e Barison per Lanzo e Parrinello. Al 14' si rivede anche lo Spazio Talent con la punizione di Salerno alta di poco sopra la traversa. Il tatticismo ha preso il sopravvento, viene rilevato Cesano per Buono ma è il neo entrato Quatrana a provarci con un bel diagonale che Marchio respinge sicuro di pugno. 

Al 30' dopo un'altra girandola di cambi arrivano le più grandi occasioni della partita: prima ci prova dalla distanza Dell'Aquila con Marchio che alza la traiettoria centrale ma potente in angolo e due minuti dopo uno scatto bruciante Salerno riesce a concludere in diagonale trovando però un'ottima risposta di Curreli aiutato dalla difesa che lo protegge da eventuali distinte. Al 35' è ancora Salerno pericoloso con uno scatto che prima lascia sul posto Bruscolini ma che poi viene recuperato dallo stesso terzino con grande tenacia. Quando il pareggio sembra il risultato più scontato, un recupero alto di Ukponmwan mette in superiorità numerica i suoi con Barison libero in mezzo ma il suo cross dalla destra è troppo lungo e non viene sfruttato. L'ultima emozione è il cross di Colaiocco che era entrato per Toukmidine a metà tempo che viene facilmente bloccato da Curreli. Finisce con un insipido 0-0, lo Spazio Talent non riesce a trovare continuità dopo la vittoria alla prima giornata mentre il Nichelino muove la classifica ma è ancora molto carente in zona offensiva. 

IL TABELLINO

 

SPAZIO TALENT-N.HESPERIA 0-0
SPAZIO TALENT (4-2-3-1): Marchio 6.5, Toukmidine 6 (22' st Colaiocco 6), Macario 6.5, Akadinma 6.5 (40' Vadalà 6.5), Taverniti 6.5, Del Monte 6, Salerno 6.5, Dicorso 6 (29' st Barberis 6), Cesano 5.5 (17' st Amo 6), Stiari 6 (22' st Buono 6), Di Carlo 5.5. A disp. Corigliano, Di Lorenzo, Starace. All. Ragazzoni 6. Dir. Pamato - Del Boccio.
N.HESPERIA (4-4-2): Curreli 6.5, Sparascio 6, Bruscolini 6.5, Vejsitti 6, Cafà A. 6.5, Cafà E. 7, Dell'Aquila 6.5, Lando 6 (9' st Quatrana 6.5), Parrinello 6.5 (9' st Barison 6), D'Addetta 5.5, Happines 6 (44' st Ragusa sv). A disp. Beltrame, Di Lorenzo, Godone, Tomatis, Vicenzutto R., Lala D.. All. Bert - Pelazza 6. Dir. De Stefano.
ARBITRO: Biccai di Torino 6.
COLLABORATORI: Bosello di Torino e Di Palma di Torino.
AMMONITI: 23' Sparascio (N), 13' st Cafà E.(N), 28' st Di Carlo (S).

LE PAGELLE 

SPAZIO TALENT

Marchio 6.5 Viene chiamato in causa poco ma nei pochi tiri è sicuro e reattivo e anche nelle uscite a volte un po' avventurose si dimostra utile per recuperare il pallone con i piedi

Toukmidine 6 Non bissa il gol delle prima giornata ma non ne ha neanche l'occasione, molto bloccato dietro ma finché rimane in campo è molto diligente nel lavoro difensivo

22' st Colaiocco 6 Offre il suo contributo a centrocampo, di testa riesce a dominare anche se con poca pressione e quando può cerca di smistare i palloni

Macario 6.5 Più coinvolto nelle azioni dei suoi, non riesce a sfondare ma cerca di fare qualcosa di più oltre il compitino. Come tutto il reparto arretrato non sfigura

Akadinma 6.5 Finché rimane in campo leader difensivo sia per presenza che per qualità, in velocità tiene avversari veloci come Happy. Uno scontro di gioco lo costringe al cambio 

40' Vadalà 6.5 Nell'attacco poco propositivo del Nichelino ha gioco facile per non andare in difficoltà e offrire un'ottima prestazione per tutta la ripresa

Taverniti 6.5 Anche lui a livello difensivo mette qualità ed esperienza nelle retrovie, prova ad essere un fattore anche nelle palle inattive a favore ma non vengono fruttate a dovere

Del Monte 6 Prende il palo sull'unico tiro del primo tempo ma oltre a quello pare spaesato in mezzo al campo, prestazione sufficiente ma senza particolari acuti

Salerno 6.5 Prima da ala e poi da prima punta è quello che prova a creare di più, l'unico tiro veramente pericoloso viene parato da Currilo ma si rende protagonista anche di altre conclusioni meno precise 

Dicorso 6 La sua partita si può riassumere come ombra, poco coinvolto nelle azioni ma prezioso per un lavoro di raccordo tra reparti che aiuta l'equilibrio tattico della squadra

29' st Barberis 6 La partita non necessita grandi sforzi se non un'attenzione particolare al centrocampo, lui non sfigura e se la cava egregiamente 

Cesano 5.5 Non per colpe solo sue ma non riesce ad entrare in partita, viene servito poco e nelle poche occasioni non riesce a conquistare il possesso del pallone contro la difesa 

17' st Amo 6 Mette fisico e presenza e prova a fare qualcosa di più rispetto al compagno sostituito ma non è la giornata giusta per incidere a chiunque 

Stiari 6 Qualche buona giocata nel primo tempo la fa, ma anche lui sotto tono e non riesce quasi mai a cambiare passo. Nel poco dell'attacco del Talent è comunque qualcosa

22' st Buono 6 Poco tempo per provare ad essere decisivo, poche giocate e in generale non la partita con gli spazi giusti per sfruttare gli spazi che il Nichelino non ha dato

Di Carlo 5.5 Si fa vedere solo per un cross interessante ma per il resto della partita la sua presenza è limitata, nelle azioni d'attacco già misere non si fa mai vedere

All. Ragazzoni 6 La squadra non ingrana dopo la buona prova contro il Canelli, troppo poco oggi per provare a vincere la partita. Prova difensiva buona ma contro una squadra ancora a zero gol fatti vale fino ad un certo punto

REGIONALI PIEMONTE PROMOZIONE SPAZIO TALENT NICHELINO FOTO SPAZIO TALENT

NICHELINO HESPERIA

Curreli 6.5 Come il suo collega viene sollecitato poco ma nell'unica vera occasione in cui deve intervenire cala una parata salva risultato che gli fa salire il voto

Sparascio 6 Si fa ammonire dopo mezz'ora e continua la partita condizionato, dietro controlla ma sale poco per provare a mettere in difficoltà la difesa avversario 

Bruscolini 6.5 Molto bene difensivamente, non molla mai e l'azione emblema della sua partita è il gran recupero su Salerno dopo che era scaturito da una sua leggerezza

Vejsitti 6 A centrocampo non domina ma si mette a disposizione della squadra giocando con grande abnegazione e provando a recuperare più palloni possibili

Cafà A. 6.5 La sua prova è ottimale, da centrale non lascia passare nemmeno l'aria e si mette in tasca le punte che si susseguono durante la partita

Cafà E. 7 L'intesa fraterna funziona e lui ha anche il merito di essere più intraprendete per provare a far ripartire le azioni offensive anche se senza un buon esito

Dell'Aquila 6.5 Fa il tiro più pericoloso della partita per i suoi e in generale è il centrocampista che si distingue di più riuscendo a mixare una buona gamba con del coraggio nelle conclusioni

Lando 6 Molto macchinoso nel primo tempo, non riesce ad accelerare la manovra. Nella ripresa è subito il più pimpante ma i suoi tiri non hanno effetto e esce poco dopo

9' st Quatrana 6.5 Il miglior sostituto tra quelli entrati, molte buone giocate e anche una conclusione respinta dal portiere. Quello con più fantasia tra tutti

Parrinello 6.5 A livello di pressione è encomiabile, corre per tre e si sbatte come un dannato anche se continua ad avere poca confidenza con la porta provando a tirare solo una volta finché non esce

9' st Barison 6 Entra come centravanti boa e fa il suo lavoro di sponde, buoni i suoi inserimenti che nel finale con un più precisione potevano essere sfruttati meglio

D'Addetta 5.5 Molto poco dal numero 10 della squadra che non si accende mai e non riesce a trovare qualche corridoio per servire i compagni, pochi anche i dribbling

Happines 6 Grande generosità anche per l'altra punta del Nichelino che però in tanti momenti manca di lucidità per poter trasformare il buon lavoro in qualcosa di concreto (44' st Ragusa sv)

All. Bert - Pelazza 6 La classifica si smuove ma la sensazione che ci saranno difficoltà offensive permane. Se da una parte la prestazione della difesa fa ben sperare l'attacco rimane ancora troppo morbido per provare a vincere partite in equilibrio come queste

REGIONALI PIEMONTE PROMOZIONE SPAZIO TALENT NICHELINO FOTO NICHELINO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI