Cerca

News

Altra notizia shock: dopo il terremoto in estate il tecnico più vincente del decennio se ne va da un altro club

Secondo addio turbolento in 3 mesi: dimissioni che arrivano dopo il durissimo KO contro una diretta contendente per il primo posto

CALCIO DILETTANTI PIEMONTE NEWS

ECCELLENZA PIEMONTE • Salvatore Telesca lascia la Luese Cristo: l'erede è già pronto

Ancora una volta il nome più chiacchierato dell'estate è al centro di un incredibile intreccio di panchine. Esattamente come era successo 3 mesi fa, quando ancora la stagione doveva incominciare, l'allenatore più vincente e iconico degli ultimi 5 anni non continuerà la propria avventura sulla nuova panchina. Ebbene sì, ancora una volta Salvatore Telesca ha deciso totalmente a sorpresa di lasciare la Luese Cristo, con le dimissioni immediate per lui e per il suo vice Federico Boschetto dopo solo 2 giornate di campionato e il primo turno di coppa andato in archivio.


INIZIO COMPLICATO E IL CAOS CAMPO

La dirigenza della Luese, soprattutto nella figura del presidente Marco Palmiere, ha sempre espresso grande interesse in Telesca, che negli ultimi anni ha ottenuto 4 coppe Italia di Eccellenza (3 con l'Alba, 1 con il Saluzzo) e 1 promozione in D sempre con il Saluzzo. A giugno era arrivata la decisione in comune accordo con il nuovo presidente dell'Albese Maxim Pioggia di non continuare più insieme, semplicemente per una mancanza di visione comune sul sugli obiettivi a breve e lungo termine.

Telesca ha poi scelto di approdare alla Luese Cristo, con una squadra costruita a sua immagine e somiglianza con tantissimi innesti dal torinese e da fuori, per provare a puntare a vincere ancora una volta qualche titolo. Tuttavia qualcosa non è andato per il verso giusto, soprattutto sul fronte organizzativo: la squadra doveva giocare a Torino al campo del Crocetta, ma il piano è saltato negli scorsi giorni, così come il campo di allenamento che si è spostato nuovamente al Bacigalupo. Scelte che avrebbero portato la Luese ad allenarsi in una città e a giocare le partite sempre in trasferta e sempre in provincia di Alessandria, dove ha la sede la società nonostante la proprietà e la gestione sia tutta a Torino. Un caos organizzativo che ha portato Telesca e Boschetto al dietrofront, dimissioni accettate dalla società che però potrebbe perdere ancora dei pezzi, visto che tanti calciatori arrivano proprio da Torino (o hanno accettato il trasferimento per lo più per Telesca) e non si troverebbero comodi a dover giocare tra Alessandria, Castellazzo e Acqui Terme.  


L'EREDE C'È GIÀ

Chiaramente la Luese non starà ferma. Telesca ormai è il passato, mentre il futuro sembrerebbe essere Giuseppe Pisano, tecnico ancora senza panchina che lo scorso anno è stato alla guida del Carmagnola sempre in Eccellenza. Pisano era ancora uno dei pochi allenatori di categoria dello scorso anno rimasto libero, scelta congeniale per tutti in vista dei prossimi impegni. Attenzione però ad altri possibili scossoni, con altri elementi della parte sportiva della Luese che potrebbero saltare a momenti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter