Cerca

Serie D

Milan beffato! Ibra entra e fa assist, un'icona del dilettantismo nega la prima vittoria in casa

Da 2-0 a 2-2 a dieci minuti dalla fine: i ragazzi di Oddo vengono rimontati dalla Leon

Ibrahimovic Milan

SERIE D MILAN FUTURO • Maximilian Ibrahimovic

La prima in casa nel mondo dei dilettanti del club più grande nella storia della categoria, la seconda di chi il pianeta Serie D l'ha raggiunto soltanto per la seconda volta in tutta la sua esistenza. Piani astrali completamente diversi che convergono 10 giorni dopo quando previsto, prolungando un'attesa colmata in pieno: 2-0 Milan Futuro con un assist di Ibrahimović, 2-2 Leon in rimonta a dieci minuti dalla fine con gol di capitan Bonseri

TRAORÉ INVENTA, PERINA FINALIZZA

Doveva essere la sfida d'esordio del Milan Futuro in Serie D, invece diventa la seconda gara dei ragazzi di Oddo dopo l'incredibile ribaltone di Pavia. Un 2-1 firmato da Branca e Perina negli ultimi 10 minuti valso i primi tre punti rossoneri in D, dopo aver rinviato causa pausa nazionali la partita con chi la massima serie dilettantistica l'ha conquistata per la seconda volta nella sua storia: la Leon. Sconosciuta al grande pubblico, ben nota a chi ne ha seguito le orme negli ultimi 5 anni, ma anche a un Oddo che prepara al meglio la partita. 4-2-3-1Traoré come calamita che attira gioco e pressione, Sia inventa tra le linee, Balentien attacca la profondità, Perina finalizza con istinto. In mediana Sala governa il traffico, dietro Duțu e compagni macinano anticipo e coperture. 

L'avvio, però, è di marca Leon, con Bouyer che toglie dalla ragnatela un tiro da lontano (4') e Davighi che a botta sicura viene deviato sopra la traversa (14'). La reazione rossonera è subito efficace: Traoré ruba palla in uscita, dribbling sull'avversario e assist per Perina, che trova il suo secondo gol consecutivo in due partite (22'). Sotto di una rete, la formazione di Vimercate risponde con un tiro alto di Pelle da posizione ravvicinata (40') e un colpo di testa di Bonseri bloccato centralmente da Bouyer (43'). 

«MILAN? PIACERE, BONSERI»

Tirato un sospiro di sollievo, il Milan Futuro approccia il secondo tempo premendo sull'acceleratore. Sala segna sul triangolo Traoré-Sia, ma in fuorigioco (3'), Balentien spara a lato su imbucata proprio di Sia (8'), infine Sala di tacco trova Sia, che però si vede respingere il 2-0 da una paratona di Generali (9'). Tre indizi che portano finalmente alla prova al 18', quando Ibrahimović, appena entrato, scappa a sinistra e trova a rimorchio Balentien per la rete del raddoppio. Un bis costruito con insistenza, ma che dura pochissimo. Un minuto più tardi, infatti, Zappa, anche lui subentrato, fugge invece a destra e pesca Davighi, che da posizione defilata sorprende Bouyer, trova la sua seconda rete in due gare e accorcia le distanze (19').

È la giocata che cambia il finale della storia, perché da lì la Leon cavalca l'onda e preme in cerca del pari. Quello che Bouyer toglie dall'angolino sul colpo di testa di Recino (21'), quello che al 34' arriva, inevitabile, con la firma di un'autorità assoluta del mondo dilettantistico lombardo, e non solo: Mattia Bonseri. Su un calcio d'angolo respinto, infatti, la bandiera vimercatese di controbalzo da 20 metri incastona l'ennesima gemma della sua favola arancionera e fa 2-2 a dieci minuti dalla fine. Il primo gol stagionale, il 21esimo in 38 presenze in Serie D, il numero 204 in maglia Leon, sinonimo di simbolo di una squadra pronta a sognare.

Per il Milan Futuro, invece, arriva un pareggio amaro nella prima casalinga al Chinetti, dove il passato è pronto a tornare. Sì, perché domenica 21 settembre alle 15:00 arriva il Chievo Verona, non semplice capolista del Girone B, ma squadra di una vecchia conoscenza del mondo rossonero: Alberto Paloschi. Sponda Leon, infine, la ricerca per la prima vittoria dopo due pareggi di fila prosegue a Breno, imbattuto e con un doppio 0-0 alle spalle. 

IL TABELLINO

MILAN-AC LEON 2-2
RETI (2-0, 2-2): 22' Perina (M), 17' st Balentien (M), 19' st Davighi (A), 35' st Bonseri (A).
MILAN (4-2-3-1): Bouyer, Zukic, Perera (45' st Karaca), Sala, Valeri, Dutu, Balentien, Hodzic (16' st Branca), Perina (16' st Magrassi), Sia (26' st Cappelletti), Traore (16' st Ibrahimovic). A disp. Longoni, Mercogliano, Geroli, Domnitei. All. Oddo.
AC LEON (4-3-1-2): Generali, Rossi, Manuzzi, Davighi, Ferrè, Bonseri (40' st Brambilla A.), Pelle (14' st Recino), Guarino, Mascheroni (14' st Zappa), Gervasoni  (45' st Fiorin), El Kadiri (19' st Comelli). A disp. Foresti, Bonora, Galimberti. All. Vullo.
ARBITRO: Gallo di Bologna.
ASSISTENTI: Lo Chiatto di Nichelino e Sperati di Nichelino.
AMMONITI: Zukic (M), Sala (M), Manuzzi (A).
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter