Coppa Eccellenza
18 Settembre 2025
COPPA ECCELLENZA PIEMONTE • Caristo timbra la gara di andata tra Centallo e Cuneo Olmo
Una serata intensa, seppur con pochi verdetti. In archivio l'andata degli ottavi di finale di Coppa Eccellenza, con 7 delle 8 partite giocate nella serata di mercoledì 17 settembre, in attesa dell'unica sfida in programma giovedì tra Acqui e Alessandria. Tre i pareggi, 4 le vittorie di misura, con tutti gli incroci ancora apertissimi in vista del ritorno, in programma tra il 1 e il 2 ottobre.
Segnali incoraggianti soprattutto in zona Torino dalla serata di coppa. Dopo la dura batosta di Borgosesia il Settimo riparte con una vittoria in trasferta sul campo del Lascaris: partita equilibrata a Pianezza, decisa ancora dallo spagnolo Alvaro Anton Polvillo, che si sta rivelando davvero un colpo da novanta per le violette al pari di com'era stato Juan Ghia qualche anno fa. Sempre nel torinese sorride la Volpiano Pianese, che porta a casa un convincente 2-1 in una gara estremamente equilibrata contro la Fulgor Chiavazzese. Segna Pinelli su calcio di rigore nel primo tempo, ma la partita resta in bilico fino alla fine, visto il penalty siglato dal Golden Boy biellese Sigurtà a pochi minuti dal termine. Partita avviata sul pari, ma ci pensa Manuel Fontana a riportare la partita a favore delle Foxes.
A nord invece c'è stato un doppio 1-1: nella sfida tra Borgosesia e Accademia Borgomanero vanno in gol due grandi ex, passano avanti i novaresi con Disisto (al Borgosesia nella stagione 23/24) intorno alla mezz'ora, poi raggiunto da Andrea Latta su calcio di rigore nella ripresa (al Borgomanero nel 2022/23). Stesso risultato a Oleggio, dove gli Orange frenano il Baveno Stresa: avanti i lacuali con la rete di Zanoia al 27', pareggia poi Iaria a dieci minuti dal termine della gara.
Due vittorie interessanti e un pari delle gare del mercoledì di coppa nel girone B. A Centallo la grande classica tra i padroni di casa rossoblù e il Cuneo Olmo se la aggiudica il grande ex Danilo Bianco, che vince 1-0 grazie al gol a fine primo tempo di Caristo: l'ex Carmagnola non ha patito per niente il salto in una grande piazza e si sta confermando ancora come uno dei migliori in assoluto dell'avvio di stagione biancorosso. Nella vicina Cherasco i Lupi di Diego Melchionda frenano il Fossano: 0-0 che conferma le ottime impressioni della Cheraschese di inizio stagione, mentre i Blues di Fresia non riescono a portare a casa la vittoria dopo il pari ottenuto contro la Pro Dronero qualche giorno prima.
In terra astigiana la Pro Villafranca vince in rimonta contro il Vanchiglia: Beppe Bosticco riordina le idee dopo aver perso qualche giocatore per infortunio e dopo il 3-0 di Chieri, reagendo bene al vantaggio torinese di Ledda con le reti tra primo e secondo tempo di Caglioti e Bacco. Nel posticipo di giovedì invece è impresa assoluta dell'Acqui, che con una punizione dalla lunga distanza di uno dei gioielli della cantera, Emanuele Gillardo, batte all'Ottolenghi l'Alessandria di Alberto Merlo. Grande soddisfazione anche per il giovane tecnico Alessandro Malvicino, che porta a casa il primo illustre scalpo della stagione.
BORGOSESIA - ACCADEMIA BORGOMANERO 1-1
RETI (0-1; 1-1): 33' Disisto (A), 27' st rig. Latta (B).
LASCARIS - SETTIMO 0-1
RETE: 7' st Anton Polvillo.
OLEGGIO - BAVENO STRESA 1-1
RETI (0-1; 1-1): 27' Zanoia (B), 35' st rig. Iaria (O).
VOLPIANO PIANESE - FULGOR CHIAVAZZESE R.V. 2-1
RETI (1-0; 1-1; 2-1): 25' rig. Pinelli (V), 38' st rig. Sigurtà (F), 44' st Fontana (V).
CHERASCHESE - FOSSANO 0-0
G.CENTALLO - CUNEO OLMO 0-1
RETE: 39' Caristo.
PRO VILLAFRANCA - VANCHIGLIA 2-1
RETI (0-1; 2-1): 8' Ledda (V), 19' Caglioti (P), 5' st Bacco (P).
ACQUI - ALESSANDRIA 1-0
RETE: 34' st Gillardo.