Serie D
21 Settembre 2025
SERIE D BRUSAPORTO-VILLA VALLE • Immagine generata con IA
Stava per finire in archivio come una classica partita non disputata per irregolarità delle porte, seppur in Serie D non sia un evento alla base del giorno, e invece Brusaporto-Villa Valle continua lontano dal terreno di gioco. Sì, perché dopo il rinvio del match di sabato 20 settembre, 24 ore dopo un comunicato dei padroni di casa scatena la risposta degli ospiti. L'evento sotto la lente? Una presunta visita del campo di gioco da parte di un dirigente del Villa Valle avvenuta in settimana e denunciata dal Brusaporto, per il quale si prospetta una sconfitta a tavolino.
«L’A.S.D. Calcio Brusaporto intende fornire chiarimenti ufficiali in merito alla mancata disputa della gara contro la società Villa Valle, valida per la 3ª giornata del campionato nazionale di Serie D – Girone B, in programma sabato 20 settembre 2025. - è così che inizia il comunicato dei gialloblù, vista l'indisponibilità dell'impianto di Brusaporto ospiti in quel di Casazza, centro sportivo omologato fino all'Eccellenza - Come da normativa, è stata richiesta e ottenuta l'autorizzazione in deroga per ospitare la partita a porte chiuse, nel pieno rispetto dei regolamenti federali. Al momento dell’arrivo presso l’impianto, i dirigenti della società ospite Villa Valle hanno effettuato una misurazione delle porte con strumentazione laser portata autonomamente. Sempre nella giornata di sabato, è emerso che un dirigente del Villa Valle si era recato nei giorni precedenti presso l’impianto per effettuare una verifica privata, senza darne comunicazione ufficiale alla nostra società né agli organi federali».
Una misurazione che «ha evidenziato una difformità nelle altezze delle due porte: una risultava superiore di circa 6 cm, l’altra di circa 3 cm rispetto agli standard regolamentari. La società ospite ha quindi presentato una riserva scritta al direttore di gara, il quale ha verificato la situazione e ha concesso, come da regolamento, 45 minuti di tempo alla nostra società per provare a ristabilire le misure corrette. Nonostante i tentativi tempestivi e ripetuti da parte del nostro staff, non è stato possibile correggere il problema entro il termine stabilito, e pertanto l’arbitro ha decretato l’impossibilità di dare avvio alla partita. Con il presente comunicato, l’A.S.D. Calcio Brusaporto intende: ribadire la propria buona fede e la massima correttezza nella gestione dell’intera vicenda; evidenziare la volontà proattiva della società nell’organizzare l’incontro in un impianto alternativo, con l’autorizzazione necessaria e nel rispetto delle norme; esprimere perplessità sulle modalità e i tempi con cui la società ospite ha sollevato la questione tecnica, anche alla luce della visita privata effettuata all’impianto nei giorni precedenti. Rimaniamo a disposizione degli organi federali per ogni ulteriore chiarimento e confidiamo che venga fatta piena luce sull’accaduto, nel rispetto dei valori sportivi e del principio di lealtà tra le società. Ringraziamo infine i nostri tifosi per la comprensione e il continuo sostegno, confermando il nostro impegno a garantire una stagione sportiva all’altezza delle aspettative. Noi! Siamo gente di sport».
Non si è fatta attendere la risposta del club ospite, affidata al seguente comunicato: «La Dirigenza del Villa Valle SSD A RL esprime la propria profonda preoccupazione e disapprovazione in merito alle recenti dichiarazioni rilasciate dalla dirigenza del Brusaporto che, a nostro avviso, risultano ingiuriose e calunniose nei confronti del nostro dirigente. Contestiamo fermamente le accuse relative alla presunta verifica delle misure delle porte durante la settimana, che sono del tutto infondate e prive di riscontro. Tali affermazioni appaiono deliberate e volte a danneggiare la nostra reputazione e quella dei nostri rappresentanti. In ragione di quanto sopra, abbiamo affidato mandato al nostro legale per valutare le appropriate azioni legali volte a tutelare il nostro buon nome e l'integrità dei nostri dirigenti, anche in relazione a possibili violazioni del codice civile e penale. Ribadiamo la nostra condanna per comportamenti che alimentano dissapori e tensioni lontane dallo spirito sportivo, che dovrebbe guidare le relazioni tra le società calcistiche. Per il resto, ci affidiamo alla giustizia sportiva affinché valuti e dirima le questioni relative alla condotta delle parti coinvolte. La Dirigenza del Villa Valle SSD A RL intende riaffermare il proprio impegno per un calcio giocato nel rispetto delle regole e della sportività, e lavorerà per mantenere un ambiente positivo e costruttivo per tutte le parti coinvolte».