Terza Categoria
21 Settembre 2025
DIAVOLETTI-SCUOLE CRISTIANE TERZA CATEGORIA - Il portiere Groppo e bomber Corona (secondo da dx) autentici mattatori del derby vercellese.
LA PARTITA
I Diavoletti spazzano via le Scuole Cristiane con un pesantissimo 8-0. Nella prima frazione del derby vercellese di Terza Categoria va in scena un autentico dominio da parte dei padroni di casa sotto la guida di Giorgio Somma, con l’undici biancorosso che domina in ogni zona del campo e chiude la frazione in vantaggio di ben quattro, meritate reti. Nella ripresa il copione non cambia affatto e gli ospiti di Fabrizio Fasano sono costretti a soccombere ulteriormente sotto i colpi dei Diavoletti, oggi in vero e proprio stato di grazia.
POKER MOZZAFIATO Nemmeno il tempo di sistemarsi in campo nel sentitissimo derby e i Diavoletti scatenano subito l’inferno: dopo appena 15 secondi, infatti, Corona sfrutta un rimpallo che porta fuori posizione Mbow e Ianutolo per gettarsi in area, accentrarsi con rapidità e chiudere sul primo palo con un mancino imparabile per Grosso, aprendo le marcature con il fulmineo 1-0. Sulle ali del vantaggio ottenuto, i biancorossi al 9’ mettono a segno anche il raddoppio: dopo un corner, la sfera esce dall’area e viene raccolta da Carpentieri il quale scaglia dai 20 metri un destro carico di effetto che trae in inganno un non irreprensibile Grosso e gonfia la rete per il 2-0 degli scatenati padroni di casa. Per gli ospiti, il match sembra assumere presto le fattezze di una disfatta, come mostra il 3-0 incassato al 15’ dopo l’imbucata chirurgica con cui Povia pesca Corona al quale non resta che incrociare con il destro per firmare un tris che non lascia spazio a repliche. Con orgoglio, al 24’ Lasagna si libera di Eusebione e lascia partire una bordata dalla lunga distanza che sfiora la traversa e impensierisce Groppo. La reazione non basta a scuotere gli ospiti, costretti a subire anche il poker: Salvatore Somma alza la testa e pennella un filtrante verso Bilotta, abile nell’aggancio ma ancor più nello scavalcare l’estremo difensore con un pallonetto dolcissimo che porta il derby sul 4-0 su cui si chiude un primo tempo pirotecnico.
OTTOVOLANTE D’ESORDIO Nella ripresa il canovaccio non cambia e, dopo un paio di reti annullate, Corona si iscrive nuovamente al tabellino dei marcatori con quella che è la manita dei padroni di casa oltre che la propria tripletta personale: al 20’ il neoentrato Verona taglia il campo con un cambio di gioco millimetrico che mette l’ala sinistra di casa tutto solo davanti a Grosso, lasciandogli il solo compito di appoggiare nello specchio da pochi passi l’agevole gol del 5-0. Corona poi copia, incolla e fa anche il quarto, sfruttando il suo tempismo negli inserimenti che al 31’ per l’ennesima volta gli permette di ricevere il cross basso di Carpentieri e avere buon gioco a trovare il gol del 6-0 dall’interno dell’area piccola. Un’ulteriore e beffarda emozione del derby vercellese vede il portiere di casa, Groppo, convertire con freddezza il calcio di rigore del 7-0, guadagnato con furbizia da Neodo. La parola ‘fine’ su questo scontro impari la scrive Signorin, che non cade nella trappola del fuorigioco e a tu per tu con Grosso la mette a giro a fil di palo regalando l’8-0 finale ai Diavoletti, seri candidati ai primissimi posti del campionato e, perché no, alla promozione diretta.
IL TABELLINO
DIAVOLETTI-SCUOLE CRISTIANE 8-0
RETI: 1’ Corona (D), 9’ Carpentieri (D), 15’ Corona (D), 28’ Bilotta (D), 20’ st Corona (D), 31’ st Corona (D), 41’ st rig. Groppo (D), 44’ st Signorin (D).
DIAVOLETTI (4-3-3): Groppo 7, Tosatti 6.5, Eusebione 6 (9’ st Kaloshi 6), Valmorri 6.5, Muca 6, Carpentieri 7.5, Somma S. 7 (3’ st Verona 7), Lazzarin 6 (9’ st Binotto 6), Corona 8.5, Povia 6.5 (20’ st Neodo 6.5), Bilotta 7 (3’ st Signorin 7). A disp.: Orlandin, Baroni, Ferraresi, Corsaro, Neodo. All. Somma G. 7.5.
SCUOLE CRISTIANE (4-2-3-1): Grosso 5, Mbow 5, Gianessi 5, Diagne 5 (20’ st Damagino 5.5), Ianutolo 5.5, Spagnolo 5, Lasagna 6 (32’ st Tajeddine sv.), Maffei 6, De Nisi 5 (32’ st Bertolone sv.), Zago 5.5 (1’ st Camema 5.5), Diop 6. A disp.: Rukaj, Martino. All. Fasano 6.
ARBITRO: Cavagliano di Vercelli 7.
AMMONITI: 18’ st Povia (D), 29’ st Ianutolo (S).
LE PAGELLE
DIAVOLETTI
GROPPO: 7 Realizza il sogno di ogni portiere e gonfia la rete dagli undici metri.
TOSATTI: 6.5 Blocca le iniziative ospiti su entrambe le fasce.
EUSEBIONE: 6 Buona doppia fase, tra coperture fisiche e sovrapposizioni puntuali.
9’ st Kaloshi: 6 Si vede annullare una rete per fuorigioco.
VALMORRI: 6.5 Insuperabile in uno contro uno.
MUCA: 6 Coinvolto quasi esclusivamente per l’amministrazione del gioco aereo.
CAPRENTIERI: 7.5 È ovunque in mezzo al campo, fra intercettazioni instancabili e un missile dalla distanza.
SOMMA S.: 7 Perno di ogni azione dei Diavoletti, si mette in mostra con un assist millimetrico.
3’ st Verona: 7 Ingresso notevole nella pulizia dei palloni serviti ai compagni.
LAZZARIN: 6 Pressa con aggressività a centrocampo.
9’ st Binotto: 6 Guadagna buoni falli spalle alla porta.
CORONA: 8.5 Mette a segno una rete dopo l’altra grazie ai suoi inserimenti puntuali, che gli permettono di trovare il gol con la facilità di un vero bomber d’area.
POVIA: 6.5 Fa a sportellate con i centrali proteggendo palla con efficacia.
20’ st Neodo: 6.5 Guadagna un rigore traendo in inganno il difensore.
BILOTTA: 7 Firma il poker con un pallonetto delizioso che mette la ciliegina su un primo tempo perfetto.
3’ st Signorin: 7 Sgasa sulla sinistra e si toglie la soddisfazione di mettere a referto l’ultimo gol di oggi.
All. SOMMA G.: 7 Giornata di grazia per i suoi uomini, seri candidati alla promozione.
SCUOLE CRISTIANE
GROSSO: 5 Costretto a raccogliere palloni su palloni dalla propria porta.
MBOW: 5 Fatica a tenere la linea con i compagni di reparto, scoprendo il fianco ai tagli verso il centro da parte dell’autore del poker.
GIANESSI: 5 Viene puntato in velocità e fatica enormemente a tenere botta.
DIAGNE: 5 Non riesce a contrastare la fisicità del tridente di casa, che lo supera agevolmente.
20’ st Damagino: 5.5 Subentra in una fase complicatissima del match, affondando assieme ai compagni.
IANUTOLO GIANOT: 5.5 Non demorde e si impegna per opporsi alle iniziative avversarie, spesso però con poco successo.
SPAGNOLO: 5 Pecca di imprecisione nella gestione del pallone, specie nell’avvio delle ripartenze.
LASAGNA: 6 Prova ad accendere la luce smarcandosi sull’out mancino per poi accentrarsi e battere a rete.
MAFFEI: 6 I compagni vedono in lui un riferimento e vi si rifugiano quando vanno in difficoltà.
DE NISI: 5 Abbandonato a se stesso in mezzo agli arcigni centrali di casa, fatica a ricevere la sfera.
ZAGO: 5.5 Viene completamente oscurato dal pressing dei centrocampisti, cerca la fortuna con un destro potente dalla distanza.
1’ st Camema: 5.5 Poco incisivo, per quanto certamente non aiutato dal contesto.
DIOP: 6 L’ultimo a mollare, come mostrano le serpentine e gli scatti con cui prova a dire la sua in un derby presto compromesso.
All. FASANO: 6 Brutto tonfo per la squadra, dal quale riprendersi il prima possibile.
ARBITRO
CAVAGLIANO di Vercelli: 7 Amministra con esperienza un derby tranquillo.