Cerca

Promozione

Un secondo tempo incredibile regala la prima vittoria della stagione, padroni di casa in estasi

Prima storica vittoria per Lo Sporting Club che vince una partita infinita contro la Santostefanese

PROMOZIONE SPORTING SANTOSTEFANESE FOTO FESTEGGIAMENTI

Lo Sporting festeggia la vittoria con i suoi tifosi

Dopo tanta sofferenza arriva la prima gioia della stagione. Lo Sporting vince una partita rocambolesca conto la Santostefanese per 3-2 e muove la classifica sia di gol fatti che di punti ottenuti. I ragazzi di Filippo Boccardo hanno saputo rialzarsi dopo un primo tempo sotto tono che si era chiuso con il gol di Scoffone sugli sviluppi di corner e un generale predomino degli ospiti confermati con il palo di Celpica e la traversa di Bortoletto. Nella ripresa però i padroni di casa sono entrati con uno spirito diverso e dopo il pareggio di testa di Baccaglini si sono riusciti a portare in vantaggio con una gran conclusione da fuori di Bolla assistito dal cambio vincente Sarnari che sarà anche l'autore della terza rete su assist di Ladogana salito in cattedra nel secondo tempo. A dieci minuti dalla sirena un gran gol di Sega liberato da Pirretta rende il finale più concitato ma senza il guizzo finale per trovare il pareggio che sfugge alla squadra alessandrina e che invece consegna la vittoria ai proprio avversari. 


LA PARTITA

C'è chi vuole provare a trovare continuità in campionato e chi invece deve iniziare il proprio. Sporting Club e Santostefanese hanno obiettivi diversi e un passo falso oggi può rendere più complicato il loro raggiungimento. Per agguantare i primi punti della stagione Filippo Boccardo parte con un 4-3-3 con Melloni unica punta supportato da Rigazio e Ferrante sulle fasce. Risponde Francesco Tarsitano con 3-5-2 che si affida alla base difensiva Sega-Morone-Dubois. 

VANTAGGIO ALLA MEZZ'ORA

Parte forte la Santostefanese con il primo tiro di Lopardo che si spegne sul fondo dopo appena due minuti. Si gioca ritmi alti anche se manca precisione nelle giocate o di fortuna come al 8' quando Celpica si ritrova il pallone e conclude in area a botta sicura, Reale è battuto ma il palo interno lo salva insieme ai suoi. Al 14' è Scoffone a provarci con una azione di sfondamento e un tiro d'esterno che è facile per Reale ma la sensazione è che siano più gli ospiti a tenere il pallino del gioco con lo Sporting che prova a creasi le sue occasioni in contropiede. Il primo vero squillo dei padroni di casa è al 20' con il tentativo di Tofalo che dalla lunga distanza ci prova con coraggio trovando una risposta sicura di La Terra che mette in angolo, angolo dove lo stesso Tofalo reclama un rigore per una trattenuta ai suoi danni. Sembra che lo Sporting riesca a riorganizzarsi ma al 24' è Bortoletto che spaventa ancora Reale con una bordata allucinante da fuori che centra in pieno la traversa con l'estremo difensore che deve ancora una volta ringraziare i legni. 

Al 25' Pirrotta fà le prove di assist con la punizione pennellata per Sega che mette di testa alto e al 28' sugli sviluppi di angolo dello stesso Pirrotta, Reale viene ostacolato e a porta vuota trova la deviazione vincente Scoffone di coscia per il vantaggio Santostefanese. Cerca il raddoppio immediato un minuto dopo Lopardo che dal limite dell'area non sfrutta a dovere un altro suggerimento di Pirrotta concludendo altissimo. Lo Sporting subisce la pressione finale degli avversari che pur non creando grandi occasioni gestiscono il vantaggio e non permettono alla squadra di nero vestita di trovare qualche soluzione. Nel finale di primo tempo la partita vive di sprazzi con tante azioni personali senza però una effettiva utilità. L'ultimo brivido del primo tempo è il cross di Lopardo preciso per Scoffone salvato miracolosamente da Delta che allunga in corner. 

RISCOSSA NELLA RIPRESA

Il secondo tempo si apre con ancora una azione pericolosa della Santostefanese che con lo scatto di Celpica lascia sul posto Ferro, mette in mezzo basso dalla sinistra per Scoffone che non controlla ma riesce involontariamente ad allungare per Tassone ma conclude su Reale che esce a valanga. Il miracolo del numero 1 Sporting si rileva decisivo quando al 4' Ladogana pennella un cross meraviglioso a premiare l'inserimento di Baccaglini che di testa spiazza La Terra e pareggia i conti. Con il punteggio ripreso Filippo Boccardo cambia modulo aggiungendo un ala più offensiva come Masiello con Sarnari messo punta e Canal che diventa il braccetto di sinistra dietro. La mossa comincia a dimostrarsi efficace quando i due attaccanti neo entrati scambiano e Masiello conclude fuori e al 16' arrivano i frutti del cambio tattico: da rimessa laterale Sarnari combatte con la difesa che spazza male e non può fermare il bolide di Bolla che infila l'incrocio destro con precisione e potenza. Esplode il pubblico di casa che vede per la prima volta in stagione in propri beniamini condurre la gara e al 23' aumentare il divario con la Santostefanese quando la punizione dalla tre quarti di Ladogana trova il piattone di Sarnari che da pochi passi non può sbagliare il 3-1.

Al 25' prova a rispondere Morone dalla distanza ma senza trovare la porta e allora provano a dare nuovi impulsi gli innesti Manissero e Sidella. Ladogana prova a timbrare anche con un gol al 29' direttamente su punizione ma La Terra è attento e manda in corner ma gli ospiti non si arrendono con Pirrotta che cerca ancora di inventare per Scoffone con il colpo di testa della punta che finisce alto. Quando la gara sembra indirizzata al 35' un colpo di genio di Pirrotta su punizione libera rasoterra Sega che libero di colpire apre il destro e supera Reale riaprendo la gare ngli ultimi 10 minuti. Tensione massima nel finale con il cross al 38' ancora di Pirrotta che trova Madeo entrato poco prima per Scoffone che devia verso il secondo palo senza che Palazzo sia abbastanza lucido per inserirsi e trovare il pallone. Gli ultimi minuti sono tutti per la Santostefanese che chiude lo Sporting nella propria area senza però creare vere occasioni se non l'ultimo calcio d'angolo ancora del migliore dei suoi Pirrotta che viene smanacciato fuori pericolo da Reale. Finisce qui: lo Sporting trova la prima vittoria stagionale con un secondo tempo eroico, continua l'inizio balbettante della Santostefanese che non riesce a trovare continuità.

IL TABELLINO

ASD SPORTING CLUB-SANTOSTEFANESE 3-2
RETI (0-1, 3-2): 28' Scoffone (S), 4' st Baccaglini (A), 16' st Bolla (A), 23' st Sarnari (A), 35' st Sega (S).
ASD SPORTING CLUB (4-3-3): Reale 6.5, Ferro 6 (7' st Canal 6.5), Bolla 7, Baccaglini 7 (31' st Grasso G. sv), Tofalo 6.5, Delta 6, Rigazio 6 (7' st Masiello 6.5), Noviello D. 6, Melloni 6.5 (19' st Visconti F. 6), Ladogana 8, Ferrante 6 (10' st Sarnari 7.5). A disp. Peiretti, Locorriere, Pistininzi, Bennati. All. Boccardo - Boccardo 7. Dir. Valentino - Pistininzi.
SANTOSTEFANESE (3-5-2): La Terra 6, Dubois 6 (18' st Boschiero 5.5), Tassone 5.5 (26' st Manissero 6), Bortoletto 6 (18' st Ostaku 6), Sega 6.5, Morone E. 5.5, Palazzo 5.5, Pirrotta 7, Scoffone 6.5 (37' st Madeo sv), Lopardo 6, Celpica 6 (26' st Sidella 6). A disp. Rissone, Degli Agli, Vuerich, Turbine. All. Tarsitano 6. Dir. Turbine.
ARBITRO: Ferrara di Torino 5.5.
COLLABORATORI: Nespolo di Alessandria e Meta di Alessandria.
AMMONITI: 11' Palazzo[07] (S), 18' Bacciglini (S), 33' Ladogana (A), 28' st Morone E. (S), 32' st Pirrotta (S), 41' st Tofalo (A), 42' st Reale[06] (A), 50' st Locorriere (A), 50' st Pistininzi (A).

LE PAGELLE 

ASD SPORTING CLUB 

Reale 6.5 Forse impreciso sul gol del vantaggio di Scoffone ma si riscatta ampiamente tenendo i suoi a galla ad inizio secondo tempo sulla grande occasione di Tassone dove lui esce a valanga con grande coraggio

Ferro 6 In difficoltà nel primo tempo viene spesso puntato da Celpica che si dimostra un cliente difficile e l'azione ad inizio ripresa fa capire alla panchina che serve un'altro tipo di giocatore 

7' st Canal 6.5 Da braccetto di difesa si comporta egregiamente mettendo muscoli e tenacia alla squadra che sopratutto dopo il vantaggio si barrica e mantiene il vantaggio 

Bolla 7 Un autentica meraviglia a celebrare una partita di grande gamba e attenzione difensiva. Il cannone che lascia partire a metà ripresa si rivela decisivo per la vittoria finale

Baccaglini 7 Già nel primo tempo è uno dei più attivi dei suoi nonostante il predominio ospite, nella ripresa poi sugella la sua prestazione con un gol che ricordava Messi contro il Mancheser United in finale Champions a Roma (31' st Grasso G. sv)

Tofalo 6.5 Prova a dare la carica nel primo tempo con bel tentativo da fuori e dietro resiste il più possibile unendo una grande prestanza fisica ad un grinta fuori dal comune che in alcuni momenti lo fa anche eccedere 

Delta 6 Messo molto alle strette da Scoffone, ha il merito di salvare un gol fatto a fine primo tempo ma per tutta la partita soffre molto la fisicità degli attaccanti della Santostefanese

Rigazio 6 Poco ispirato, dà una mano difensivamente parlando nel primo tempo ma davanti non si vede molto ed è uno dei primi che lascia la lotta in campo

7' st Masiello 6.5 Messo come esterno tutto campo mette al servizio della squadra la sua fantasia e la sua tecnica per aitare al squadra prima a trovare il vantaggio e poi a gestire i palloni sporchi

Noviello D. 6 A centrocampo il meno appariscente ma non per questo meno prezioso, non ha molte occasioni per mettersi in mostra con inserimenti offensivi ma riesce a cavarsela contro la qualità del palleggio ospite

Melloni 6.5 Grande generosità, nel primo tempo corre a vuoto e per tutta la partita non riesce a tirare ma ha il merito di recuperare la palla persa nel deserto dal quale scaturisce la rete del 2-1

19' st Visconti F. 6 Si vede poco, gioca per tenere su la squadra ma ne forcing finale della Santostefanese lui rimane più arretrato e pensa solo a difendere

Ladogana 8 Dopo un primo tempo in ombra nella ripresa si riscatta fornendo due assist al bacio per due gol che ai fini della gara saranno le giocate più importanti. Va anche vicino al sigillo personale su punizione ma La Terra gli strozza l'urlo in gola

Ferrante 6 Anche lui poco ispirato nella prima frazione complice un atteggiamento troppo rinunciatario che nelle azioni di contropiede non lo hanno favorito quasi mai

10' st Sarnari 7.5 Il suo soprannome è Stellone e si capisce subito perché: le palle alte sono tutte sue e il suo battagliare è l'arma che sblocca definitivamente lo Sporting prima procurando il mischione del vantaggio e poi siglando da pochi passi il 3-1

All. Boccardo - Boccardo 7 Il primo tempo non lasciava presagire nulla di buono visti anche i precedenti ma con un secondo tempo di grande cuore e tenacia i suoi sono riusciti a trovare la vittoria anche grazie ai nuovi innesti dalla panchina che si sono rilevati determinanti

PROMOZIONE SPORTING SANTOSTEFANESE FOTO SPORTING

SANTOSTEFANESE

La Terra 6 Compie un buon intervento nel primo tempo e sulla punizione di Ladogana nel secondo ma su un paio di gol pare leggermente in ritardo, soprattutto sul terzo con il lancio da quasi centrocampo

Dubois 6 Non è quello più in difficoltà dietro ma in particolar modo nella ripresa fatica a contenere Masiello che dalla sua parte riesce sempre a creare qualcosa

18' st Boschiero 5.5 Proprio perché Masiello stava creando panico sulla sinistra, il suo ingresso doveva garantire un minimo di copertura in più ma ciò non è avvenuto e anche lui non trova contromisure

Tassone 5.5 Nel primo tempo straripante dei suoi non riesce a mettersi in mostra e nel secondo tempo ha il rammarico di una grande occasione che poteva portare i suoi sul doppio vantaggio e invece dopo poco arriva il pareggio

26' st Manissero 6 Nell'assalto finale prova a mettere a inserirsi in area di rigore per provare a trovare una zampata vincente senza però trovarla

Bortoletto 6 Deve prendersela con la sfortuna se il suo tiro si stampa sulla traversa ma nel secondo tempo insieme a tutta la squadra annaspa e non riesce a riemergere

18' st Ostaku 6 Da sicurezza al centrocampo mettendo esperienza e cervello, urla a tutti i compagni per farsi ascoltare e far rimanere l'attenzione e la concentrazione alta

Sega 6.5 Qualche lacuna difensiva che crea più grattacapi del previsto ai suoi ma ha il merito di segnare il meraviglioso gol della speranza e ridare un senso al finale della partita

Morone E. 5.5 Dopo un primo tempo di sostanziale relax nella ripresa si perde i diretti marcatori che portano poi alla reti ed è responsabile di altre piccole incertezze che tolgono sicurezza alla squadra 

Palazzo 5.5 Avrebbe le potenzialità per puntare e rendersi protagonista ma passa la partita più a fare falli e a reclamarne altri con scenate troppo plateari che non rendono giustizia al suo talento 

Pirrotta 7 Migliore dei suoi, mette a referto due assist e ogni suo piazzato da la sensazione che sia pericoloso per la difesa avversario, grande presenza in mezzo al campo anche per carisma

Scoffone 6.5 Segna un gol da vero bomber con la coscia e per il resto della gara si mette a sacrificio dello squadra battagliando continuamente con la difesa (37' st Madeo sv)

Lopardo 6 Ha un paio di buoni spunti con dei tiri da fuori ma manca di precisione e qualità nel momento delle conclusioni, nella ripresa si eclissa e si vede di meno

Celpica 6 Pronti via e prende un palo clamoroso, poi nella ripresa ha un buono spunto per il raddoppio. Nel mezzo troppo poca presenza per un giocatore della sua importanza

26' st Sidella 6 Anche lui si lancia in avanti nell'attacco finale ma come altri compagni prima di lui non è la giornata in cui la fortuna arride particolarmente per le compagni ospiti

All. Tarsitano 6 Il buon primo tempo doveva portare ad un vantaggio maggiore da mettersi al riparo da pericoli che puntualmente sono arrivati. La squadra ha un tasso tecnico maggiore ma oggi è mancata di malizia che invece è stata fondamentale per lo Sporting

PROMOZIONE SPORTING SANTOSTEFANESE FOTO SANTOSTEFANESE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter