Per fortuna ci pensa Papagno. Bella rimonta del Borgaro di Raffaele Lapiccirella sul campo del Cossato, dopo il grande spavento per le condizioni di Brunod. Nel primo tempo i Blues di Peritore vanno sul doppio vantaggio con Simone Stella, poi ad inizio ripresa hanno l’occasione per il tris, ma Canton fallisce il rigore facendosi ipnotizzare da Romanin. Sul ribaltamento di fronte prima Brunod si procura e trasforma un penalty, poi dopo pochi minuti Galasso trasforma un calcio di punizione, la sua specialità, per il pareggio. Dopodichè ecco l’episodio, una brutta caduta con conseguente trauma cranico e temporanea perdita di memoria per Brunod, che viene portato all’ospedale di Biella per un controllo, poi conclusosi per il meglio. Al 90’, infine, è Loris Papagno che trova il primo gol dal suo ritorno al Righi e regala i 3 punti ai torinesi. Borgaro attualmente terzo a 7 punti. In testa a pari punti si trovano la corazzata Borgosesia e la sorpresa Briga: per i valsesiani di Cretaz arriva un 2-0 targato Doratiotto e Bazzan sul campo del Bulè Bellinzago, mentre per i novaresi di Dossena arriva una vittoria sofferta in casa della Fulgor Chiavazzese, per 3-2. Ancora a segno la giovane stella Claudio Bullari, classe 2007 (3 gol in 3 partite), oltre a Bertani e D’Ambrosio. Inutili le reti dei blucremisi con Clerici e Sigurtà, biellesi ancora a 0 punti.
Le due squadre di Settimo rimangono a secco: 0-0 per entrambe, contro Oleggio e Baveno Stresa. Per la Pro è difficile sfondare la solida fase difensiva degli Orange e ci sono problemi di concretezza sotto porta; per le violette il pareggio è un buon risultato dopo la tremenda batosta dello scorso turno a Borgosesia. I borromaici però avrebbero meritato qualcosa in più vista la nitidezza delle occasioni create: in diverse circostanze è stato Fasan a salvare i ragazzi di Gamba, mentre a poco dalla fine Cattaneo sfiora il gol ma coglie solo il palo interno.
Trova la prima vittoria l’Aygreville, che riesce a sopraffare la Druentina nonostante un primo tempo nettamente al di sotto delle aspettative. I ragazzi di Zullo passano infatti in vantaggio con merito e dominano nel gioco, a segno Bellino. Nella ripresa viene espulso Tridico e i valdostani hanno la forza per uscire allo scoperto e trovare prima il pareggio con Daynè, poi il colpo vincente con Sterrantino. Un punto a testa per Accademia Borgomanero e Volpiano Pianese, a Shtjefni risponde Montalbano. Trova la prima vittoria anche il Lascaris, che dopo due pareggi riesce a concretizzare le occasioni create, prima con Achino e poi con Pretti, espugnando il campo del Verbania.