Cerca

Eccellenza

L'Alessandria fa 3 su 3! Prima gioia per la nuova Albese, la Cheraschese non smette di sognare

Cosa è successo nel girone B: il Vanchiglia di Ramin Binandeh prosegue nel suo inizio di stagione pazzesco

CALCIO DILETTANTI PIEMONTE ECCELLENZA (1)

ECCELLENZA PIEMONTE • Tommaso Redi firma il gol del vantaggio nella prima vittoria in campionato della nuova Albese

NON LEGGI L'ARTICOLO?
TROVA L'ABBONAMENTO
SU MISURA PER TE!


LA PARTITA SEGUITA


COSA È SUCCESSO NEL GIRONE A


Dopo tre giornate lo spaccato del Girone B è un qualcosa che in pochi avrebbero potuto pronosticare. O meglio, che l’Alessandria viaggiasse a ritmi diversi non era messo in dubbio: ancora 0 gol subiti per i Grigi e superata ad Acqui Terme anche la Luese Cristo del subentrato Mino Giuliani, dichiaratosi fiducioso in vista dei prossimi impegni. Ma che a tenere il passo del colosso ci fosse il Vanchiglia non era affatto ipotizzabile. Invece eccola lì la banda di Ramin Binandeh, a punteggio pieno dopo le prime tre settimane, con un calendario che promette bene e un morale alle stelle, sintetizzabile dal ritorno al gol anche in campionato di un Barcellona reduce da un lungo infortunio.

Che i granata possano tenere questo passo con vista Serie D non è dato sapersi, probabilmente non sarà così: le velleità di bazzicare le alte sfere spettano ad altre corazzate, dal Cuneo Olmo che ha demolito il Pinerolo (5-0), al Fossano che è uscito con successo e rete inviolata dall’ostica trasferta di Ovada, confermando la solidità difensiva che ha permesso di subire un solo gol nelle prime 6 uscite ufficiali. In mezzo c’è poi la storia di un’altra bella outsider di questo inizio stagione, la Cheraschese di Melchionda, che accompagnata dalla splendida doppietta del ritrovato Lorenzo Arcari ha superato anche lo scoglio Monregale e ha mantenuto intatto il proprio ruolino di imbattibilità. Con 7 punti i nerostellati occupano la terza piazza in solitaria, in virtù del pareggio maturato nel finale tra Centallo e Chieri che ha simultaneamente stoppato le due rivali; ad esso si aggiunge anche il pareggio a reti bianche di Villafranca tra Pro e Acqui, un punto che fa comodo ad entrambe, ma che porta maggiore rammarico agli astigiani di Bosticco rimasti in inferiorità numerica per una buona mezz’ora.

I Villans al momento ringraziano i due punti maturati e restano fuori dalla zona calda della classifica, ma altresì devono fare attenzione ai continui sorpasso che si alterneranno in queste prime giornate: il primo è arrivato, targa Albese, con gli uomini di Rosso che si sono portati a casa 3 punti che valgono doppio nella trasferta di Dronero. Effettivamente, d’altronde, all’appello di questo girone di ferro mancavano solo i biancoblù, altra compagine che ha tutte le carte in regola per stare tra le prime 6. Se però le “sorprese” continueranno a tenere questo ritmo e a viaggiare su questi felici umori, è possibile che qualche Big della vigilia resti fregata e che si ritrovi presto a dover giocare un campionato a cui forse non si era preparati. Insomma, la possibile sorte peggiore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter