ECCELLENZA
23 Settembre 2025
ECCELLENZA ACADEMY CALVAIRATE • Sow Seydou / Fonte foto: instagram Academy Calvairate
Ci sono campionati che iniziano piano, fatti di attese, di equilibri che si studiano e di squadre che cercano ancora di capire chi sono. E poi ci sono avvii che parlano chiaro, che lanciano segnali forti e che fanno capire da subito chi ha voglia di comandare la scena. La seconda giornata del girone B di Eccellenza porta con sé tutto questo: emozioni, sorprese e certezze che iniziano a prendere forma.
L’unica squadra a punteggio pieno è l’RC Codogno di Maurizio Tassi. Due giornate, due vittorie di misura, ma che pesano come macigni. La prima, sul campo della Tritium, firmata dal gol di Samuele Dragoni. La seconda, ancora in trasferta, con la zampata di Alex Romano sul terreno del Lemine Almenno. Vittorie concrete, che raccontano di una squadra solida, capace di soffrire e colpire al momento giusto. E il calendario non concede tregua: alla terza giornata i ragazzi di Tassi saranno attesi da un’altra prova lontano da casa, contro una Barona che deve rialzarsi dopo lo stop contro l’Academy Calvairate. Proprio i rossoblù di Mapelli hanno fatto il colpaccio fermando la squadra milanese con un 3-2 frutto di intensità e talento. Dopo l’iniziale vantaggio firmato dal classe 2005 Andrea Mannini, la Barona era riuscita a rimettere in piedi il match con la rete del giovane Del Prete. Poi ci ha pensato Sow Seydou a spaccare la partita con una doppietta che ha indirizzato definitivamente l’incontro. Inutile, alla fine, il rigore trasformato da Massimiliano Mezzina: i tre punti sono rimasti alla Calva, che continua a mostrare la propria forza.
Non meno significativi gli altri risultati della giornata. La Tritium trova il primo sorriso stagionale andando a vincere in casa del Casteggio. I padroni di casa, per voce del tecnico Paolo Barbieri, hanno recriminato per la poca concretezza sotto porta: «Abbiamo rischiato subito di andare sotto due a zero e poi non siamo riusciti a sfruttare tre occasioni nitide». Dall’altra parte, però, Matteo Serafini ha sottolineato il valore della reazione dei suoi: «La vittoria ha un sapore particolare, dopo un mese di lavoro intenso. Ci sono ancora equilibri da sistemare ma questa partita ci dà morale». A respirare la stessa aria di entusiasmo è anche la Cisanese, che ha trovato i primi tre punti battendo l’Accademia Pavese. Un successo firmato dalla compattezza e dalla gestione intelligente della gara, come ha spiegato il tecnico Matteo Longhi: «Abbiamo subito gol immediatamente, ma la squadra non ha perso la testa. Sono molto contento della solidità e della prestazione». E mentre i bergamaschi si preparano a sfidare l’Assago di Abbate, reduce da due pareggi consecutivi, a regalare l’ennesima sorpresa è il Tribiano di Oscar Furgeri, che dopo l’1-1 con il Casteggio ha conquistato un brillante 2-0 sul campo della Fucina. Una squadra che inizia a farsi notare, che corre leggera e con entusiasmo, come se non avesse nulla da perdere ma tanto da guadagnare.