Cerca

Terza Categoria

Dopo anni tra Serie D e Promozione sceglie di tornare dove tutto è iniziato: una stella in Terza Categoria

Il centrocampista classe '98 ha un curriculum di tutto rispetto nelle più alte leghe dilettantistiche e fa ritorno sul campo dove ha mosso i primi passi

TERZA CATEGORIA REAL CERRINA

TERZA CATEGORIA REAL CERRINA • L'ex Casale Andrea Birolo guiderà i giovani verdeoro in Terza Categoria

Parliamo di una di quelle storie emozionanti, di un nostalgico ritorno alle origini. Parliamo di Andrea Birolo, centrocampista classe 1998, nome ben noto a chi assapora da anni il calcio dilettantistico di un certo livello. Dopo anni di successi tra Promozione, Eccellenza e Serie D con maglie prestigiose come quelle di Trino e Casale, Birolo compie la scelta meno comune, quella di scendere fino alla Terza Categoria, per indossare la maglia della Real Cerrina, giovane società alessandrina al primo anno nel mondo dei Dilettanti.

LA SORPRESA DELLA MATRICOLA

Ai più scaltri utenti della nostra applicazione, leggendo la formazione scesa in campo domenica 21 settembre nell'incontro Real Cerrina - Castelnuovo Don Bosco, valevole per la prima giornata del campionato di Terza Categoria di Asti, sarà sicuramente saltato all'occhio il nome "Birolo". Ma andiamo con ordine.

La Real Cerrina, squadra di Cerrina Monferrato, piccolo comune di 1276 abitanti nella provincia di Alessandria, è scesa in campo per la prima volta nella sua giovane storia nei campionati dilettantistici. Fondata a luglio 2021, negli ultimi anni la società verdeoro ha vissuto una graduale crescita, con dei buoni risultati ottenuti nei campionati giovanili provinciali: durante la scorsa stagione, la formazione Under 19 ha disputato un ottimo campionato (delegazione di Ivrea), occupando a lungo il quarto posto e lottando contro formazioni ben più quotate alla vigilia.

Durante l'estate, tramite i propri canali social, la Real Cerrina ha comunicato l'intenzione di allestire una prima squadra, partendo ovviamente dalla Terza Categoria, per dare così un futuro ai ragazzi uscenti dal settore giovanile: ecco così che ai nastri di partenza della nuova stagione si presenta una nuova matricola, inserita nel girone di Asti sotto la guida del tecnico Simone Revello.

La prima giornata è stata già un successo: tennistico 6-0 inflitto al Castelnuovo Don Bosco sul campo di casa, per quello che può essere definito un "esordio da sogno". Ma, come dicevamo, a fare probabilmente ancora più rumore del risultato, è stata la presenza di quel "Birolo" in distinta, con la maglia numero 4.

ANDREA BIROLO, DALLA SERIE D ALL'ESORDIO IN TERZA

Andrea Birolo è un centrocampista classe 1998, cresciuto calcisticamente nei settori giovanili di Junior Pontestura e Crescentinese, ma che ha dato i primi calci al pallone proprio sul campo di Cerrina Monferrato, dove una società non c'era. Interno di raccordo tra i reparti, con geometrie e talento, passa al Casale nel 2014 dove esordisce in Eccellenza appena diciassettenne (01/02/2015) e colleziona 7 gettoni con la gloriosa maglia nerostellata. Dalla stagione 2015-16 viene inserito in pianta stabile nell'organico della prima squadra e con 4 reti in 24 presenze, contribuisce alla promozione in Serie D: da qui in poi acquisisce sempre più spazio e importanza nelle gerarchie, arrivando a collezionare nelle successive due annate 55 presenze e 3 reti nella massima serie dilettantistica. Tra i momenti più importanti in maglia nerostellata, senza dubbio da citare il gol vittoria nella sfida al Como dell'11 marzo 2018: uno dei ricordi più belli per i tifosi casalesi presenti quel giorno, che hanno assistito all'impresa dei ragazzi di Melchiori, vittoriosi per 1-0 , in 9 contro 11, contro la vicecapolista del campionato. 

Nell'estate 2018, il passaggio al Trino: in 6 stagioni Birolo colleziona 159 presenze ufficiali, condite da 13 reti, affermandosi come titolare fisso tra Eccellenza e Promozione. Dopo la parentesi trinese, nel 2024 ecco il ritorno a Casale, questa volta in Promozione dopo la rifondazione: una stagione difficile, dove il 27enne centrocampista colleziona solo 12 presenze complessive e a fine stagione, dopo la sconfitta in semifinale playoff, non viene riconfermato.

Ecco quindi la scelta più importante, un gesto nostalgico ma che dimostra anche maturità: come descritto anche da un post sul proprio Instagram, Birolo esprime la propria gratitudine per il campo dove tutto è iniziato e decide di tornare alle origini, contornando il tutto con un "Perchè no?"

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ✎ (@andreabirolo)

C'è da dire che l'esordio non è andato male: schierato come perno di centrocampo nel 3-5-2, ad orchestrare una squadra di ragazzini (unico giocatore presente in rosa, oltre a Josuel Da Silva, ad essere nato prima del 2002), Birolo serve anche l'assist per la prima rete di Spinoglio, che dà il via alle danze. A lui il compito di guidare la Real Cerrina verso la Seconda Categoria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter