Cerca

Serie D

La storica piazza non si ferma! Fa 2 gol in 17 minuti, vince ancora e va a 2 punti dalla vetta

Primo tempo brillante ed in controllo del gioco per il Varese, poi una seconda frazione di resistenza

Romero e Guerini, Varese

Serie D Varese. Nicolo Romero e Filippo Guerini

Il Varese conferma solidità e ambizione superando una coriacea Cairese per 2-1 grazie alle reti di Guerini e Romero. Una gara da due volti: prima la superiorità tecnica e tattica dei padroni di casa, poi la reazione veemente degli ospiti contenuta solo da una difesa attenta, concentrata e determinata. Per i biancorossi tre punti fondamentali per restare incollati alla vetta mentre per i liguri resta il rammarico di un secondo tempo giocato con cuore e coraggio senza ottenere un risultato favorevole.

 

PRESSING, QUALITÀ E CONCRETEZZA

 

Mercoledì 24 settembre, allo stadio Franco Ossola, si è disputata la quarta giornata del Girone A di Serie D tra Varese e Cairese. I padroni di casa, terzi in classifica e reduci da una vittoria di misura, cercano continuità per restare agganciati al gruppo di testa. Situazione ben diversa per la Cairese, quindicesima con soli due punti, chiamata a una prova di carattere per smuovere la classifica e invertire una partenza complicata. La prima frazione di gioco inizia con un avvio bloccato, caratterizzato da grande pressing e intensità da entrambe le squadre, che adottano un atteggiamento molto attento in fase difensiva. La partita si sblocca al 15’, quando l'esterno destro del Varese Guerini, servito in profondità da Romero, supera il diretto marcatore e con un mancino preciso all’angolino sinistro batte il portiere avversario sbloccando il risultato.

Il gol infonde coraggio ai biancorossi che aumentano ulteriormente il ritmo e creano diverse occasioni da gol, mettendo sotto pressione la retroguardia della Cairese costringendola ad abbassare il baricentro. Al 32’, il Varese raddoppia: sempre il nunero 10 guerini, il più pericoloso dei suoi, serve dalla destra un cross calibrato che scavalca l’intera difesa, permettendo al numero 9 Guerini colpire di testa completamente libero e firmare il 2-0. Con il doppio vantaggio, la squadra di casa gestisce con pazienza il possesso palla, controllando il gioco e mantenendo il vantaggio fino al termine della prima frazione senza subire nessun pericolo.

 

OCCASIONI, RITMO E SOFFERENZA

 

Il secondo tempo inizia sulla falsariga della prima frazione, con il Varese che mantiene il possesso e cerca di sviluppare il gioco principalmente sulle corsie esterne. Tuttavia, al 16’, un calcio d’angolo a favore della Cairese cambia l’inerzia del match: la palla viene respinta fuori area, dove Graziani si coordina e lascia partire un destro potente e angolato che sorprende il portiere che non vede la palla partire a causa del grande numero di giocatori in aera , accorciando le distanze sul 2-1. Il gol dà nuova linfa agli ospiti, che aumentano progressivamente la pressione, costringendo il Varese ad abbassarsi. Al 21’, la Cairese sfiora il pareggio con un colpo di testa del numero 9 Reinero , che esce di poco a lato. L’inerzia della gara sembra ora pendere dalla parte dei liguri, più intraprendenti e pericolosi, anche grazie all’ingresso di Reinero, che si dimostra prezioso sia nel gioco aereo che nel lavoro di sponda e costruzione. I pericoli maggiori arrivano soprattutto da destra, con il terzino ospite protagonista di diversi cross tesi e tagliati che mettono in difficoltà la retroguardia biancorossa. Al 32’ è ancora un corner battuto dal numero 10 Giacchino a generare un’occasione: la palla viene allontanata ma finisce sui piedi di Vignaroli, che da circa 30 metri lascia partire una conclusione potente che scheggia la traversa.

Nonostante la crescente pressione della Cairese, il Varese riesce a reggere l’urto con ordine e determinazione, affidandosi a una difesa attenta e a qualche ripartenza. Proprio in contropiede arriva l’ultima grande occasione della partita: il numero 19 biancorosso, Pliscovaz, salta il portiere in velocità ma, defilato, non riesce a trovare la via del gol. Dopo cinque minuti di recupero, il triplice fischio sancisce la vittoria del Varese per 2-1. Tre punti sofferti ma preziosi per i padroni di casa, che restano nelle zone alte della classifica, mentre la Cairese, nonostante la buona reazione nella ripresa, torna a casa con una sconfitta che lascia l’amaro in bocca.

 

IL TABELLINO

 

VARESE FC-CAIRESE 2-1
RETI (2-0, 2-1):
15' Guerini (V), 32' Romero (V), 16' st Graziani G. (C).
VARESE FC (4-3-3): Bugli 7, Marangon 6, Berbenni 6.5, Malinverno 7 (26' st Tentoni 6), Costante 6.5, Bruzzone 6, Palesi 7, De Ponti 6.5 (26' st Donarini 6.5), Romero 8 (31' st Bertoni sv), Guerini 7.5 (42' st Pliscovaz sv), Cogliati 7. A disp. Rugginenti, Secondo, Beretta, Salera, Barbaro. All. Ciceri 7.
CAIRESE (4-2-3-1): Gentile 6.5, Boveri 6, Scarrone 5.5, Giacchino 6, Graziani G. 7.5, Gargiulo 6.5, Castiglia 7 (45' st Reinero 7), Federico 6, Graziani T. 5.5, Vignaroli 6, Piacenza 6.5. A disp. Ceppi, Gulli, Fernandez Cipolla, Noto, Colletto, Fernandez, Sancinito, Sava. All. Solari 6.5.
ARBITRO: Atanasov di Verona  6.5.
ASSISTENTI: Miccoli di Bari e Marvulli di Matera.
AMMONITI: De Ponti (V), Guerini (V), Scarrone 

 

LE PAGELLE 

 

VARESE

Bugli 7 Partita di grande attenzione e sicurezza. Si fa trovare pronto nelle poche occasioni in cui viene chiamato in causa, trasmettendo tranquillità a tutta la retroguardia.
Marangon 6 Spinge meno rispetto al solito, ma si applica con disciplina in fase difensiva, contenendo bene gli esterni avversari.
Berbenni 6.5 Solido al centro della difesa, bravo nei duelli aerei e preciso negli interventi. 
Malinverno 7 Comanda la difesa con autorità e si distingue per la lucidità negli anticipi. Esce nel secondo tempo dopo una prestazione molto convincente.                                                             
26' st Tentoni 6 Entra con lo spirito giusto, portando freschezza a centrocampo e aiutando a mantenere il controllo nel finale. 
Donarini 6.5 Buon impatto dalla panchina. Entra con personalità e si fa notare per qualche giocata intelligente in mezzo al campo.               
Costante 6.5  Attento in marcatura e sempre pronto a chiudere gli spazi. Qualche discesa interessante sulla fascia.
Bruzzone 6 Si occupa del lavoro sporco in mezzo al campo, garantendo equilibrio. 
Palesi 7 Uno dei più attivi in mediana. Si propone spesso tra le linee, fa girare bene il pallone e non disdegna l’inserimento. Giocatore chiave nella manovra.
De Ponti 6.5 Buona prova sia in fase di possesso che di contenimento. Partecipa con efficacia alla manovra e tiene alto il ritmo per tutta la sua permanenza in campo.                                             
Romero 8 Segna il secondo gol e mette continuamente in difficoltà la difesa avversaria con accelerazioni e giocate di qualità. Trascinatore offensivo, decisivo (31' st bertoni sv)
Cogliati 7 Generoso e sempre nel vivo dell’azione. Fa a sportellate con i difensori e crea spazi per gli inserimenti dei compagni. Prezioso per il gioco della squadra.
Guerini 7.5 Sblocca il match con un gol da attaccante vero e partecipa attivamente alla fase offensiva. Sempre pericoloso quando punta l’uomo.
 intelligente in mezzo al campo (42' st Pliscovaz sv)
All. Ciceri 7 Prepara bene la gara e gestisce i cambi con intelligenza. La squadra mostra un’identità chiara giocando con equilibrio e intensità.

CAIRESE

Gentile 6.5 Prestazione attenta senza sbavature per, che ha risposto con sicurezza alle poche conclusioni dirette. Ottimo lavoro di costruzione del gioco dal basso
Boveri 6 Resta bloccato in fase offensiva, attento e preciso in quella difensiva
Scarrone 5.5 Fatica nella marcatura attenta uomo su Romero
Giacchino 6 Solido, comanda la linea difensiva e svolge diversi interventi nella sua area piccola. svolto il suo compito con discrezione.   
Graziani G. 7.5 Ha dato equilibrio alla squadra, sbagliando pochissimo e contribuendo con efficacia alla manovra. Autore del bellissimo goal che riapre la partita 
Gargiulo 6.5 Ottimo in fase d contenimento recuperando palloni e dettando il ritmo.
Castiglia 7 Il regista della squadra, capace di orchestrare la manovra con intelligenza. Sempre nel vivo del gioco, ha dato ordine e geometrie al centrocampo, risultando uno dei pochi a fare da collante tra difesa e attacco.
Federico 6 Ha lavorato bene in fase di contenimento senza brillare in gase di costruzione.
Graziani T. 5.5 È sembrato un po’ in difficoltà in fase offensiva faticando a trovare il ritmo di gio oNon è riuscito a incidere come ci si aspettava, e ha faticato a trovare il giusto ritmo di gioco
Vignaroli 6 Preciso sulla fascia.
Piacenza 6.5 Buon lavoro da boa offensivo fornendo un gran numero di sponde.
45' st Reinero 7 Ha saputo sfruttare al meglio i pochi minuti a disposizione, dando vivacità e freschezza al reparto offensivo. La sua energia ha dato nuova linfa alla squadra, contribuendo con un buon approccio e determinazione.
All. Solari 6.5 Ha saputo mantenere il controllo della partita dopo il doppio svantaggio apportando le giuste correzioni per il tentativo di rimonta.

ARBITRO

Atanasov 6.5 La direzione di gara è stata complessivamente positiva. L'arbitro ha gestito il match con equilibrio, mantenendo il controllo della partita e prendendo decisioni giuste, senza mai farsi notare per errori evidenti.

LE INTERVISTE

Le parole dell'allenatore del Varese: «Sono soddisfatto della prestazione. Non è stato un match facile ma la squadra ha reagito bene nei momenti difficili. La cosa che mi rende più contento è la mentalità con cui abbiamo affrontato la gara mostrando una grande determinazione e spirito di squadra».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter