Coppa Eccellenza
25 Settembre 2025
SEDRIANO ECCELLENZA • Thomas Inchingolo
Bella, avvincente, emozionante. Da far fermare il battito. Come "quando ti incontro per strada, sembra un derby di Coppa". Sono proprio queste sfide, citate da Ernia in Superclassico, lo spartiacque decisivo per stabilire i nomi delle rimanenti quattordici squadre - di cui quattro neopromosse - che faranno compagnia a Carpenedolo e Casteggio agli ottavi di finale, previsti il prossimo 22 ottobre.
Superclassico. O meglio, superclassici. Quelli che indirizzano il girone 3 sui binari con destinazione Caronno Pertusella. I rossoblù di Michele Ferri espugnano 2-0 il dirimpettaio FBC Saronno; le reti di Rossi e Sorrentino - quest'ultima propiziata da una deviazione di Serra - rendono vano il 3-2 dell'Ardor Lazzate di Fedele sulla Lentatese, in un duello che, per un'ora di gioco, sembra avere un solo padrone. I padroni di casa vanno in fuga già in apertura, con il tiro di Vianello che finalizza una pimpante percussione di Lokumu sulla fascia destra (8'), bissato dalla spizzata di testa di Grillo su calcio di punizione (26'). Un classico contropiede a inizio ripresa, imbastito da Gualtieri e Zerno e finalizzato di punta da Spitaleri, sembra rappresentare la Cassazione del derby brianzolo. Tuttavia, la Lentatese rimette paura ai rivali, prima con un rigore trasformato da Politi per un calcione ai danni di Pagni (69'), successivamente con un pallonetto di Gualandris innescato da una sponda di testa dello stesso Pagni (75').
Superclassici in Brianza ma anche nel varesotto e nel comasco. La Solbiatese espugna il Besnabeu grazie a Monteiro Barbosa (14'), conquista la vetta del girone 1 e vola alla fase a eliminazione diretta. I nerazzurri di Grieco vanno a caccia della terza finale consecutiva, dopo il successo del 2024 contro il Ciliverghe Mazzano e la sconfitta con la RovatoVertovese 12 mesi più tardi. Successo ininfluente della Vergiatese di Tomasoni che batte 2-0 i cugini della Sestese e toglie lo zero alla voce punti fatti.
Il superclassico (a distanza) tra Mariano e Vis Nova se lo aggiudica la Lucertola di Raspelli, che con la doppietta di Bamba vince a Erba e sfrutta il contemporaneo 2-2 dei comaschi di Rione. Abbiati e Schingo tolgono le castagne dal fuoco ai gialloblù, ma Galimberti e Invernizzi forniscono l'assist decisivo ai neroverdi di Giussano, che per la seconda stagione consecutiva, passano le forche caudine della prima fase.
Continuando sull'onda del tema del superclassico, il contesto milanese offre il derby tra Tribiano e Academy Calvairate, vinto 2-1 dalla formazione di Furgeri (CLICCA QUI per la cronaca). I gialloblù conquistano un biglietto per gli ottavi e il primo posto nel girone 5. Lo stesso condiviso dalle neopromosse Barona e Assago, che salutano la competizione con un pareggio 1-1 sul campo di via San Paolino targato Ricca e autogol di Lanati.
Il Seregno sfrutta l'"effetto Ferruccio". Un sigillo di Simone Pontiggia permette ad Avella di agguantare un due su due casalingo e staccare il Cinisello a quota tre punti. Magenta e Arconatese si dividono equamente la posta in palio. La sfida che abbassa il sipario sul girone 2 termina 1-1: a prendersi il palcoscenico Scapinello (64') e Matera (89'), ma è l'undici di Giovanni Livieri a superare il turno grazie al maggior numero di reti segnate in tutto il girone (due, contro l'una realizzata sia dalla formazione di Ganz sia dal Legnano).
Sedriano-Baranzatese non sarà una rivalità da superclassico, ma è la sfida che certifica il primo posto del club di Di Nunno e Mosconi. Il 2-2 si costruisce tutto nel secondo tempo: cross di Gallo e inserimento di Bottara sul primo palo per il vantaggio ospite (48') a cui segue il sinistro di Inchingolo che spara in porta la palla del pareggio (54'). Negli ultimi cinque minuti regolamentari accade l'impensabile: prima, la conclusione di Doldi sporcata in rete da Missaglia (85'); poi la giocata illuminante di Scapuzzi che allarga sulla corsia sinistra per Lombardo. Il traversone del numero 3 pesca Giuliani che stacca a piedi pari e insacca di testa, annientando le speranze di gloria del Sedriano.
Tripudio totale per Caravaggio e Pradalunghese, che salgono a sei punti in classifica - acciuffando la qualificazione - grazie ai successi contro Zingonia Verdellino (1-0 in trasferta) e Città di Albino (5-2 a domicilio). Festa amara, invece, per il Vigevano che ottiene lo scalpo dell'Accademia Pavese (3-1, gol di Dilernia, Limiroli e Gabazza) ma non basta per spodestare il Casteggio dal trono pavese.
Completano il quadro degli ottavi di finale Pianico, (2-0 al CazzagoBornato), Ciliverghe (che sale a sette punti in virtù del pareggio 2-2 a Castiglione), Soncinese (piegata 3-2 la Pavonese), Lemine Almenno (devastante 3-0 al più quotato Ponte Mapello) e Castelleone (che si aggiudica per 2-0 lo spareggio al vertice del girone 16 contro l'Offanenghese). Il prossimo appuntamento con la Coppa Lombardia Eccellenza sarà tra poco meno di un mese. Prima, però, il sorteggio per stabilire gli accoppiamenti e il fattore campo, un fantasma (o una benedizione) per le magnifiche sedici squadre rimaste. In attesa di capire se sarà ancora tempo di derby di Coppa, di Superclassico.