Coppa Promozione
26 Settembre 2025
COPPA PROMOZIONE • Mario Greco segna uno dei due gol per il Lucento nel derby vinto contro la CBS
È sempre tempo di coppa. L'autunno è arrivato e come di consueto si gioca ogni settimana in infrasettimanale, con la due giorni di mercoledì 24 e giovedì 25 settembre che brilla con 16 partite di Coppa Promozione. 52 gol complessivi e tante emozioni, soprattutto per delle formazioni capaci di vincere a sorpresa in trasferta.
Una serata di coppa dove sicuramente fa rumore l'Ornavassese: in un incredibile derby i bianconeri battono la Juve Domo in trasferta, risultato storico vista la caratura dei due club. Dopo il botta e risposta siglato Boschetti e Vanzan, segna Modesti il gol vittoria per l'Ornavassese, che potrebbe addirittura sognare gli ottavi eliminando la formazione di Nino. Convincente anche la vittoria dell'Ivrea, in un derby sentito contro il Quincitava: 4-2 importante in vista del passaggio del turno, con l'Ivrea avanti 2-1 nel primo tempo (doppietta dell'ex Valsecchi) e allungo definitivo nella ripresa con Ubertino e Bianco, con il Quincitava rimasto anche in 10 per l'espulsione di Scaglia Rat.
Pareggio nel derby tra Virtus Vercelli e LB Trino, gara pimpante con 4 gol tra primo tempo e inizio ripresa (Onorato e Carrese per il Trino, Bertolone e Federici per la Virtus, trovate la cronaca della partita sul nostro sito); vince invece la Dufour Varallo sempre in trasferta, 0-1 importante sul campo dell'Union Novara deciso nel primo tempo dalla rete di Simone Brusati.
Rivarolese, Alpignano e Cafasse Balangero mettono una mano sulla qualificazione agli ottavi di finale. Importanti vittorie per le tre formazioni, soprattutto per i granata che ospitano La Vischese e vincono 4-1, grazie alle reti di Strenuo, Herrera, Bettas e Fedele. Il gol di Tonino per i blaugrana tiene aperto il discorso, ma sarà dura. Grande rimonta per l'Alpignano in casa contro l'Union Vallesusa (3-1), tripletta chiave di Di Sparti che ribalta l'iniziale gol di Brun; stesso risultato del Cafasse che vince in casa sul Venaria con i gol nel primo tempo di Bruno e Colomba e la rete finale di Fioccardi, poco dopo la rete del parziale 2-1 di Serta.
Giovedì sera invece il grande ritorno a San Mauro dell'ex Vincenzo Piazzoli è una vittoria del Barcanova, vincente 1-0 con la rete del giovanissimo Riccardo Lucca, che tiene ancora in equilibrio la gara in vista del ritorno al Barca tra due settimane. Nella sfida tra gironi è invece il Lucento a trionfare: Pierro sbanca il campo della CBS con un 2-1 firmato dalle reti, in rapida successione nel primo tempo, di Greco e dell'ex Bottale.
Nel cuneese ci si diverte sempre un mondo: 4 partite di coppa e un complessivo di 17 gol che promettono ancora fuoco e fiamme in vista del ritorno. In realtà il mercoledì è un po' avaro di emozioni: 0-0 a Villafranca tra i giallorossi di Milani e il Pancalieri Castagnole, con il risultato ancora in forte bilico per la sfida di ritorno. 1-1 invece a Sommariva, dove i padroni di casa frenano il Moretta con un rapido botta-risposta nel primo tempo targati Safouh e Dia.
Giovedì invece succede di tutto. In casa del Busca passa lo Scarnafigi con un clamoroso 4-3, dato reso ancora più incredibile dal fatto che i Grigi erano avanti 3-0: le reti di Lombardo, Tevino e Molardo (a inizio ripresa) vengono agganciate da Arnaudo, Gozzo e Garello, prima che nuovamente Gozzo segni il definitivo sorpasso. Ci si diverte anche in casa del Sant'Albano, che si conferma squadra di coppa battendo il Pedona 3-2: reti nel primo tempo di Bertoglio e Guttero per gli arancioneri, Gazzera accorcia ma è poi ancora Dosso a riportare a 2 le distanze. Per Zappatore segna ancora capitan Dalmasso dalla panchina, anche se il pari non arriva.
le 7 formazioni del girone D mostrano due pari, una vittoria in trasferta e una sconfitta: la Coppa non sorridere proprio a tutti, specialmente alla CBS, sconfitta in casa dal Lucento (girone B) con il gol di Pappalardo che rende meno amara la sconfitta. Ottima invece la vittoria della Novese nel sentitissimo derby in casa della Gaviese: 3-1 per gli uomini di Arturo Merlo, avanti co El Amraoui e bravi ad allungare nella ripresa con Bisio e Viscomi, con il gol biancorosso di Filippo Giordano alla mezz'ora del primo tempo.
Due pareggi invece nelle sfide tra Frugarolese e Santostefanese e tra Carignano e Garino. Gli alessandrini non riescono a sfondare il muro belbese nonostante il vantaggio numerico (espulso Ostaku per doppio giallo a fine primo tempo), dovendo rimandare tutto al ritorno tra due settimane. 1-1 invece a Carignano, con i ragazzi di Aldo De Vincenzo che pareggiano la questione a fine partita con il gol di Ivan Marra, dopo che il Garino è riuscito ad andare avanti a metà ripresa con il rigore di Francesco Mensa.