Cerca

Eccellenza

Una certezza in difesa e un'incognita dall'Argentina, non è ancora finito il mercato delle neopromosse

Ultimi colpi da parte di due matricole che hanno avuto un avvio totalmente opposto: arrivano un centrale esperto e un nome esotico dalla Serie D

ECCELLENZA PIEMONTE

ECCELLENZA PIEMONTE • Emanuele Balzo è l'acquisto last-minute della Druentina

La stagione è ormai cominciata da oltre un mese per le squadre di Eccellenza, ma c'è chi ancora non ha finito di aggiornare il proprio roster. Dopo 3 giornate di campionato si iniziano a delineare i valori delle varie rose e per le neopromosse iniziano ad esserci i primi segnali, positivi o negativi. In questo caso due matricole, Druentina e Fulgor Chiavazzese RV, hanno vissuto un avvio di stagione totalmente opposto e per ragioni diverse hanno deciso di intervenire ancora sul mercato per puntellare il reparto difensivo con due nomi d'esperienza.

"PRENDERE LA PALLA AL BALZO"

In casa Druentina era difficile immaginarsi una partenza migliore: 6 punti nelle prime 3 giornate, con un reparto offensivo in grande spolvero (6 gol fatti) e un gioco considerato tra i migliori dell'intera categoria. Anche nella sconfitta patita in Val d'Aosta contro l'Aygreville, Christian Zullo ha ricevuto i complimenti da parte dello staff del tecnico avversario Alberto Rizzo per la mole di gioco creata e la qualità messa in campo, nonostante il risultato finale abbia poi premiato i valdostani.

Per quanto riguarda il pacchetto difensivo, sono solo 2 i gol subiti, entrambi proprio in occasione dell'ultima trasferta: capitan Danilo Tunno ha già portato a casa 2 clean sheet e guidato al meglio il reparto contro Fulgor Chiavazzese e Oleggio. La vita è però fatta di occasioni e come si suol dire bisogna essere sempre pronti a "prendere la palla al balzo". Ecco che quindi, fiutata l'opportunità di mercato, la dirigenza della Druentina è riuscita ad affondare il colpo e portare a casa un difensore esperto e solido come Emanuele Balzo. Centrale classe 1990 ex Primavera del Torino, Balzo arriva a Druento da svincolato dopo l'esperienza alla Luese Cristo (21 presenze e 4 gol nell'ultima stagione), per diventare un perno della difesa a 3 di Zullo.

Curriculum di tutto rispetto: 103 presenze in Serie D, 187 in Eccellenza e 14 in Promozione per il nuovo acquisto delle Aquile.

DALL'ARGENTINA CON FURORE

Per la Fulgor Chiavazzese RV l'inizio di stagione è stato invece più complicato del previsto: 0 punti raccolti nelle prime 3 uscite, 2 delle quali potevano essere considerate come scontri salvezza anticipati. Per la formazione blucremisi il problema principale è il dato dei gol subiti: ben 10, più di 3 a partita in media. Perciò si è deciso di intervenire nel reparto difensivo, cercando di dare più stabilità con un nome d'esperienza, seppur considerabile un'incognita. In arrivo c'è Tomàs Mantìa, difensore centrale argentino classe 1993: nato a Rosario e cresciuto nel settore giovanile del Rosario Central, ha vestito maglie di rilievo nei campionati del suo paese, soprattutto in seconda divisione. In estate è approdato in Italia in Serie D, tra le file della Costa Orientale Sarda, ma l'esperienza non è partita con il piede giusto e Mantìa non ha raccolto neppure un minuto. 

L'opportunità è delle migliori sia per il giocatore, che cerca un progetto in cui essere al centro e trovare minutaggio, sia per la squadra di Valerio Virga, che andrà a rafforzare il pacchetto arretrato, risultato troppo debole nelle prime partite. Mantìa andrà anche a ritrovare un ex compagno dei tempi del Kimberley, in Argentina: si tratta di Ezequiel Goiburu, attaccante classe 1996 arrivato anch'egli nel biellese da poche settimane: 2 presenze e 1 rete in questo inizio di campionato per lui.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter