Cerca

Coppa Prima Categoria

Una Coppa di sorprese: dalla partita senza Millennials al derby tennistico con 11 gol totali

Una terza giornata con tanti turnover, c'è chi pareggia all'ultimo minuto e chi vede segnare solo giocatori con il nome di Andrea

ACADEMY BACIGALUPO PIOSSASCO PRIMA CATEGORIA PIEMONTE ALESSIO TANCINI ACADEMY BACIGALUPO

COPPA PRIMA CATEGORIA PIEMONTE • Academy Bacigalupo e Piossasco si incontrano di nuovo dopo 96 ore, a siglare il pari finale è Alessio Tancini

Si sa, le giornate infrasettimanali di Coppa Piemonte regalano sempre grandi sorprese, sorpassi in classifica e statistiche curiose. Partiamo proprio da queste ultime: il Susa conquista il secondo derby consecutivo nella competizione. Dopo aver superato l’Aviglianese, stavolta è il Chianocco a cadere, al termine di una partita tesissima chiusa con un tennstico 7-4. Restando sui campi caldi, spicca la sfida tra Bruinese e Villarbasse, dove in campo scendono ben 22 giocatori nati dopo il 2000: niente Millennials, tanto che Matteo Fraticelli, classe ’95 e subentrato nella ripresa, finisce per sentirsi il “vecchietto” della serata. Un’altra statistica curiosa arriva dalla sfida tra PSG e Buttiglierese, terminata 3-3: cinque marcatori diversi, di cui ben quattro di nome Andrea. Gol e curiosità, dunque, in attesa del prossimo appuntamento con la Coppa, fissato per giovedì 9 ottobre con la quarta giornata.

QUANTI ANDREA IN GOL

I sette anticipi del mercoledì sera sono stati caratterizzati da una valanga di gol, soprattutto sulla sponda alessandrina. La Fulvius ha fatto il colpaccio in casa della Castelnovese, imponendosi con un tris che vale il primo posto a quota 4 punti. Bottino pieno anche per il Monferrato, che si rialza dopo lo scivolone a Trecate, con un netto 3-0. Tre gol anche per la Capriatese, che sorpassa tutti e vola in vetta a punteggio pieno. Rimane in testa la Pro Palazzolo, che espugna di misura il campo del Livorno Bianzè, mentre il Bollegno conquista i suoi primi 3 punti nella competizione grazie a un poker al Gassino. Gol ed emozioni anche tra PSG e Buttiglierese: i collinari riescono a pareggiare al 90', con la curiosa statistica di quattro giocatori diversi di nome Andrea a segno. Continua il dominio incontrastato dell’Annonese, capace di segnare otto gol al Mezzaluna e di ottenere la quinta vittoria consecutiva tra Coppa e campionato.

TRA MILLENNIALS E UN SET VINTO

4 le partite giocate nel capoluogo il giovedì sera, con numerose squadre torinesi che si affrontano nuovamente dopo il rimescolamento estivo dei gironi. Al Beppe Viola del tecnico Guidoni ha bisogno di un solo tempo per superare il Pozzomaina, confermandosi come una corazzata nonostante il turnover offensivo. Torna a sorridere il Mirafiori: a Musso basta la rete nel finale di Stefano Magri per ottenere la seconda vittoria consecutiva in Coppa. Academy Bacigalupo e Piossasco si affrontano appena 96 ore dopo la sfida di campionato; questa volta i torinesi riescono a portare a casa un punto. Bottino pieno per il Comala, che vince grazie a un ottimo primo tempo, mentre il Rebaudengo, molto rivoluzionato, sfiora il pareggio nella ripresa. Uscendo dalla città, arriva un KO inaspettato: il San Maurizio cade sul Leinì. Le due squadre hanno rendimenti opposti tra campionato e Coppa: il Leinì a 0 punti in campionato ma a punteggio pieno in Coppa. A decidere la partita, giocata dalla squadra di Sponzilli in inferiorità numerica dal 25’, sono state anche le parate di Andrea Bili, estremo difensore classe 2006.

A pochi chilometri di distanza, il Fiano Plus supera l’Ardor San Francesco grazie alle reti del duo Xhumaqi-Sanarcia e conferma il primo posto in classifica. Il derby tra Susa e Chianocco ha un risultato tennistico: a vincere è il Susa, che conferma di avere uno degli attacchi più forti della categoria con 7 reti agli arancioverdi. La sfida tra Bruinese e Villarbasse, pur con meno gol, regala emozioni simili. A trionfare sono i neopromossi della Bruinese, in una gara in cui scende in campo un solo giocatore nato prima del 2000. Due i pareggi tra le squadre del girone E: il Cumiana Sport non riesce a espugnare il campo del San Secondo, mentre la doppietta di Francesco Carotenuto viene pareggiata da quella di Michele Flaviano in Valle Po-Luserna.

Il primo posto è stato conquistato anche dalla Varzese, che espugna di misura il campo della Virtus Villadossola, e dall’Elledì, che ne segna addirittura quattro al San Bernardo. Tra i due litiganti, il terzo gode nel girone 18: il 3-3 pirotecnico tra Pro Polonghera e Vigone regala un solo punto alle due corazzate e permette al Marene di mantenere cinque punti di vantaggio in vetta. L’Esio guadagna un punto prezioso contro il Dormelletto Comignano, dopo essere stato sotto 3-0, così come il Valle Cervo, che ne ottiene uno contro il Torri Biellesi. Vittoria esterna per il San Secondo sul Murazzo, mentre Romagnano, Trecate e San Benigno festeggiano tra le mura amiche. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter