Cerca

Serie D

All'ultimo secondo! Il Genio illude, l'ex Monza segna nel recupero ed evita la sconfitta

Pareggio per 1-1 tra Villa Valle e Varesina, alla prodezza di Pedrotti risponde un colpo di testa di Caverzasi

Denis Caverzasi • Varesina - Serie D

SERIE D VARESINA • Denis Caverzasi (in foto con la maglia della Pro Sesto) è l'eroe di giornata per la Varesina

Al Vyll Stadium di Villa d'Almè va in scena la partita tra Villa Valle e Varesina, valida per la 5ª giornata del campionato di Serie D - Girone B. Il Villa Valle vuole proseguire con il buon inizio di campionato, che registra la sola sconfitta per mano dell'attuale capolista Folgore Caratese, ed il polemico derby fantasma con il Brusaporto. Altra tegola per i giallorossi è l'infortunio al legamento anteriore del Condor Marco D'Amuri, che lo costringerà a saltare probabilmente l'intera stagione. Gli ospiti, dal canto loro, vogliono rialzare la testa dopo un avvio con più ombre che luci. Un campionato iniziato con tre sconfitte ed una sola vittoria. La tensione della sfida si sente in un primo tempo, spezzettato da molti falli ed un episodio dubbio in area di rigore della Varesina. In apertura di ripresa il "Genio" Matteo Pedrotti la sblocca con una prodezza da fuori. La partita sembra in totale controllo per i ragazzi di Sgrò, ma una punizione nel finale rovina i piani. La palla di Valisena viene sfruttata da Caverzasi, che con un colpo di testa deciso regala un pareggio insperato ai suoi.

EQUILIBRIO E TENSIONE

Il primo tempo è contratto e teso, le due squadre non si sbilanciano troppo, cercando maggiormente di chiudere le linee di gioco agli avversari. Spilli opta per un 3-5-2 stretto in difesa, affidandosi alla verticalizzazione veloce in ripartenza. Il Villa Valle fraseggia maggiormente con il 4-3-1-2 di Sgrò. La tensione si traduce in ammonizioni in serie nei primi venti minuti, una delle quali potrebbe scuotere la partita: al 16' Miconi, già ammonito poco prima, compie un intervento su Ravasi in area di rigore, il direttore di gara non ravvisa irregolarità. L'esterno destro della Varesina rischia rigore ed espulsione, con una decisione arbitrale che lascia qualche dubbio.

Il giro palla dei padroni di casa fatica a scalfire la difesa degli avversari, che provano a far male in ripartenza: dopo una ventina di minuti Rosa ha una buona opportunità calciando alto al volo da buona posizione. Il Villa Valle risponde subito con Perrotti, trovato al limite dell'area dallo scarico di Beretta, la conclusione rasoterra viene bloccata con sicurezza da Lorenzi. Lo stesso Beretta qualche minuto dopo, partendo da posizione defilata, si accentra per tentare il destro a giro da fuori, tiro alto sopra l'incrocio dei pali. Il finale del primo tempo non regala particolari emozioni, le squadre si annullano a vicenda.

NULLA È GIÀ SCRITTO

La ripresa si apre con due cambi per Sgrò, che danno subito soddisfazioni. Il neo-entrato Muradjans serve l'assist per il repentino gol di Perrotti. Il "Genio" del Villa Valle fa partire un sinistro da fuori imprendibile per Lorenzi, palla sotto al sette e vantaggio per i padroni di casa. Il gol galvanizza i giallorossi e fa perdere fiducia e misure alla Varesina. Il gioco dei bergamaschi è più fluido e rilassato rispetto al primo tempo, mentre la squadra di Spilli fatica ad affacciarsi alla metà campo avversaria. Si aprono spazzi nella retroguardia ospite, prova ad approfittarne Ravasi con un tiro al volo da posizione defilata che finisce alto. Dopo venti minuti dall'inizio della ripresa è Carminati a rendersi pericoloso, con un colpo di testa sugli sviluppi di una punizione da quasi metà campo.

Il Villa Valle gestisce la partita senza correre pericoli, anzi va vicino al raddoppio nel finale con Menegatti che salta un paio di avversari e viene fermato solo da un grande intervento di Lorenzi, e ancora con Serena che prende in pieno l'incrocio dei pali da distanza siderale. La storia di questo match sembra già scritta, ma il finale riserva il più classico dei colpi di scena. Vaz si guadagna una punizione da posizione defilata, Valisena mette al centro un pallone teso sul quale si avventa Caverzasi. Il centrale classe 94' pareggia i conti allo scadere facendo guadagnare un punto importante alla Varesina, che alzerà non di poco il morale per i prossimi impegni. 

IL TABELLINO

RETI(1-1): 2' st Perrotti (VI), 47' st Caverzasi (VA).
VILLA VALLE(4-3-1-2): Passeri 6.5, Nava 7.5, Carminati 6.5, Ravasi 6, Serena 6.5, Perrotti 8 (38' st Menegatti sv), Lancini 7, Lussignoli 6.5 (1 st' Muradjans 6), Martinelli 6 (1' st Brais 6), Beretta 6.5 (34' st Ventura sv), Pilenga 6 (26' st Valenti 6). A disp. Moroni, Mouisse, Filipponi, Valoti. All. Sgrò 6.5.
VARESINA(3-5-2): Lorenzi 7, Miconi 5.5 (8' st Testa 6), Vaz 6.5, Rosa 6 (17' st Franzoni 6), Larhrib 6.5, Guri 6, Loeffen 6.5 (8' st Chiesa 6), Pirola 6 (32' Cum sv), Caverzasi 7.5, Grieco 6.5, Ghioldi 6 (8' st Valisena 6.5). A disp. Bovi, Ornaghi, Serraglia, Baud. All. Spilli 6.5.
ARBITRO: Pani di Sassari 5.5.
ASSISTENTI: Gobbo di Padova, Quaglia di Mestre.
AMMONITI: 12' Miconi (VA), 19' Loeffen (VA), 20' Rosa (VA), 20' Ravasi (VI), 27' Lussignoli (VI), 22' st Vaz (VA), 24' st Pilenga (VI), 33' st Muradjans.

LE PAGELLE

VILLA VALLE

Passeri 6.5 Coraggioso nelle uscite alte ad evitare pericoli per i suoi. In realtà, non ne corre molti sino al termine. Incolpevole sul gol preso. 
Nava 7.5 Prestazione di altissimo livello a guidare la retroguardia. Annulla tutte le sortite avversarie con decisione. Forse un po' leggero in marcatura sulla punizione finale. 
Carminati 6.5 Prestazione sicura in difesa, come per tutto il reparto. Si rende pericoloso anche in attacco cui calci piazzati.
Ravasi 6 Spazia per la trequarti avversaria alla ricerca di spazi, trova la conclusione in un paio di occasioni. È mancata un po' di precisione.
Serena 6.5 Scherma bene il centrocampo avversario e fa da collante tra difesa e attacco. Nel finale va vicinissimo ad un clamoroso gol dalla distanza, ma colpisce l'incrocio dei pali.
Perrotti 8 Illumina la squadra. Il "Genio" si manifesta in tutto il suo splendore, con una prestazione sublime. Il gol è di rara fattura, una volta sbloccato il risultato prende in mano le redini della manovra.(38' st Menegatti sv).
Lancini 7 Prestazione Grintosa, da Capitano. Accorto e aggressivo in difesa, non lascia tempo e spazio agli avversari.
Lussignoli 6.5 Giaco una buona partita nella prima frazione di gioco, ma viene colpito anche duramente in più occasioni. Il mister lo sostituisce per preservarlo ad inizio ripresa.
1 st' Muradjans 6 Entra benissimo, servendo subito l'assist per il gol del vantaggio.
Martinelli 6 Resta molto basso sulla fascia destra, per non lasciare campo agli avversari. Non si vede moltissimo in fase propositiva, viene sostituito all'intervallo.
1' st Brais 6 Anche per lui, come per Muradjans, l'approccio è subito quello giusto. I cambi sembrano aver svoltato la partita.
Beretta 6.5 Crea spazi defilandosi spesso sulla sinistra per poi rientrare dentro al campo. Cerca di sfruttare il suo destro in qualche occasione, mettendo cross in area e cercando la conclusione diretta da fuori. (34' st Ventura sv).
Pilenga 6 Palleggia con i compagni in mezzo al campo per mantenere il pallino del gioco. Spende generosamente un'ammonizione per fallo tattico su una ripartenza avversaria, e viene sostituito.
26' st Valenti 6 Entra in campo per mantenere il risultato, la partita sembra incanalata bene e la squadra non soffre. Poi arriva la punizione nel finale.
All. Sgrò 6.5 La squadra fraseggia molto bene, ma nel primo tempo non riesce ad essere efficace in un partita molto contratta. Ad inizio ripresa la partita si sblocca, così come le linee di gioco del Villa Valle. Cresce la fiducia e le giocate riescono meglio, portando la squadra ad essere maggiormente pericolosa . Una punizione concessa nel finale gli nega i 3 punti.

VARESINA

Lorenzi 7 Decisivo più volte. Mantiene in vita la squadra con interventi importanti, e nel finale risulta decisivo.
Miconi 5.5 Viene ammonito subito, e rischia rigore ed espulsione poco dopo. Viene sostituito nella ripresa.
8' st Testa 6 Entra con buona personalità, cercando in qualche occasione di scavalcare le linee con passaggi diretti alle punte.
Vaz 6.5 Ha il merito di guadagnarsi la punizione che risulta decisiva per il pareggio.
Rosa 6 Nel primo tempo le sue verticalizzazioni creano alcune situazioni potenzialmente pericolose in ripartenza. 
17' st Franzoni 6 Entra in una fase di partita in cui la squadra soffre senza sfigurare.
Larhrib 6.5 Ci mette impegno. Cerca di crearsi degli spazi in attacco, nonostante in attacco non arrivino moltissimi palloni nella ripresa.
Guri 6 Vale lo stesso discorso fatto per il compagno di reparto. Partita difficile per le punte.
Loeffen 6.5 Cerca di costruire gioco dalle retrovie, soprattutto nella prima fase di gara. Buona partita nel complesso.
8' st Chiesa 6 Senza infamia e senza lode, d'altronde come per i compagni entrati dalla panchina.
Pirola 6 Bene in fase difensiva nel primo tempo, nella ripresa cala un po' insieme alla squadra. (32' st Cum sv).
Caverzasi 7.5 L'uomo della provvidenza. Svetta di testa sulla punizione allo scadere e si guadagna di diritto la scena finale.
Grieco 6.5 A centrocampo la squadra soffre, ma lui resta in campo per tutta la partita mostrando la sua centralità nella manovra.
Ghioldi 6 Si vede poco in costruzione e viene sostituito dopo poco dall'inizio ripresa.
8' st Valisena 6.5 Entra nel tentativo di gestire una manovra a centrocampo, che fa fatica a decollare. Suo l'assist per il gol di Caverzasi. 
All. Spilli 6.5 Nel primo tempo la squadra chiude bene gli spazi e riparte velocemente, arrivando in un paio di occasioni alla conclusione. Ad inizio ripresa arriva la doccia fredda che fa perdere un po’ di misure, il gioco del Villa Valle prende il sopravvento e la Varesina non riesce più ad affacciarsi nella metà campo avversaria. Il carattere sicuramente non manca, e finale riacciuffano una partita che sembrava già indirizzata.

ARBITRO

Pani di Sassari 5.5 Gestisce la partita bene, con un metodo di giudizio coerente. La prestazione è macchiata, però, dal contatto Miconi-Ravasi. Sembra molto dubbio, con l’esterno della Varesina già ammonito poco prima. Il risultato finale non aiuta ad affievolire le polemiche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • rcbdibrais

    28 Settembre 2025 - 20:43

    Errore nel assist del Villa valle lo ha fatto Brais.

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter