Cerca

Eccellenza

Bianconeri da urlo: vittoria netta e terzo posto in campionato!

Il Lascaris vince e convince: niente da fare per il Città di Cossato, che si arrende alla doppietta di Achino e alla rete di Sussetto

Regionali Piemonte Eccellenza Lascaris Città di Cossato

Achino e Sussetto decidono la vittoria per 3-0 del Lascaris

Una partenza fiammeggiante quella del Lascaris, che, dopo aver superato le difficoltà in termini realizzativi delle prime due giornate, schianta per 3-0 il Città di Cossato e vola al terzo posto del girone A di Eccellenza. Decisivi Alessandro Achino, con una doppietta, e Diego Sussetto, ultimo arrivato, per quella che è stata una partita a senso unico. Zero sconfitte e una sola rete subita in 4 giornate per la compagine di Alberto Falco, che ora può sognare veramente in grande. Altro stop per i Blues di Peritore, che devono ancora trovare il modo di ingranare la marcia giusta.


LA PARTITA

A Pianezza va in scena la quarta giornata di campionato, e a scendere in campo e lottare per 3 punti fondamentali, sono Lascaris e Città di Cossato, che arrivano allo scontro con rispettivamente 5 e 3 punti in classifica. I padroni di casa, agli ordini di Falco, si disegnano con un 4-3-3: Castaldi tra i pali; Capra e Sottil ai lati dei centrali Bianco e Fiore; Molon e Pretti mezzali con Cena in cabina di regia; Sussetto, Achino e Luxardo davanti. Gli ospiti invece, guidati da Peritore, scendono in campo con un 4-2-3-1: Oliveto in porta; Sella e Peritore sulle corsie con Bedetti e Samina centrali; Di Francesco e Gila in mediana; Messina, Coppo e Stella sulle trequarti alle spalle dell'unica punta Canton.

ACHINO PORTA IN VANTAGGIO I BIANCONERI

Entrambe le squadre partono bene e i ritmi sono subito molto elevati. Nel primo quarto d'ora sia Lascaris che Città di Cossato si studiano e non osano affacciarsi nell'area avversaria, fino al 19', quando i padroni di casa sfruttano subito la prima occasione per passare in vantaggio. Pretti conquista la sfera al vertice dell'area e mette in mezzo un rasoterra su cui s'immola Achino: il centravanti bianconero anticipa i difensori e conclude di prima. Complice una leggera ma fatale deviazione, Oliveto è messo fuori dai giochi e non ci può arrivare: 1-0 e vantaggio Lascaris. Gli ospiti subiscono la famigerata doccia fredda e i bianconeri cercano di approfittarne per andare al raddoppio. Due soli minuti dopo Luxardo pesca in profondità Sussetto, che si trova a tu per tu con Oliveto: l'esterno offensivo si fa ipnotizzare e sulla respinta ci prova di testa, ma quando la palla sembra insaccarsi inesorabile in rete, Bedetti salva miracolosamente sulla linea. Gli ospiti prendono coraggio e tentano di reagire: al 27' e al 35' ci provano Peritore e Messina, ma le loro conclusioni sono deboli e centrali. Tuttavia, è al 44' che i tifosi bianconeri tremano realmente: sempre Messina è lanciato in profondità davanti a Castaldi e colpisce con uno scavetto. La palla s'impenna e scavalca l'estremo difensore: ma a portiere battuto è Capra a salvare miracolosamente la porta dei suoi, spazzando la palla e strozzando in gola l'esultanza dei tifosi ospiti.

BIANCONERI INCONTENIBILI: SUSSETTO E ACHINO CHIUDONO IL MATCH

Iniziata la ripresa, gli ospiti sembrano rimasti negli spogliatoi; il Lascaris rientra alla grande e dopo 5 minuti scarsi trova già la rete del raddoppio. Luxardo con la sua solita eleganza si accentra e serve Molon a sinistra, il quale a sua volta passa la sfera a Sussetto: il 7 bianconero converge sul destro, si ritaglia lo spazio per concludere e apre l'interno. La palla è calciata con precisione e si infila all'angolino basso, dove Oliveto non ci può mai arrivare. Dopo il gol del raddoppio c'è una sola squadra in campo, e i padroni di casa cercano di mettere il sigillo sul match. Al 13' Achino recupera palla sul vertice destro dell'area, vola in solitaria verso la porta avversaria e spara una conclusione fatta di pura cattiveria e potenza che trafigge Oliveto e si insacca sotto la traversa: è il gol del 3-0 che chiude definitivamente i giochi. Gli ospiti in maglia azzurra, alla disperata ricerca del gol della bandiera, sono troppo lunghi sul campo e il Lascaris ha altre occasioni per aumentare il divario. I cambi del tecnico Peritore portano freschezza in campo e la sua compagine sembra dare qualche segnale di vita, ma non basta: i minuti passano ma non c'è nessuna nitida occasione. Anzi, negli ultimi minuti sale in cattedra per i padroni di casa Luxardo, con diverse chances per siglare una rete che la sua prestazione meriterebbe: al 46', in particolare, converge sul mancino e conclude a giro, ma la palla bacia in pieno l'incrocio dei pali. Tramontano così i minuti di recupero e l'arbitro manda tutti sotto la doccia: 3 punti importanti per il Lascaris, mentre Città di Cossato resta a mani vuote dopo una prestazione rivedibile.


IL TABELLINO

LASCARIS-CITTÀ DI COSSATO 3-0
RETI: 19' Achino (L), 5' st Sussetto (L), 13' st Achino (L).
LASCARIS (4-3-3): Castaldi 6, Capra 7, Sottil 6.5 (28' Savva 6.5), Cena 6.5 (38' st Cottafava sv), Fiore 6.5, Bianco 6.5, Sussetto 7.5 (30' st Critelli 6.5), Pretti 7 (41' st Trombin sv), Achino 8, Luxardo 8, Molon 6.5 (38' st Jannon sv). A disp. Mattrel, Battilani, Rizza, Ghironi. All. Falco 7.
CITTÀ DI COSSATO (4-2-3-1): Oliveto 6, Sella 5.5, Peritore 5.5, Di Francesco 6.5 (17' st Ragno 6), Bedetti 6.5, Samina 6 (8' st Castiglioni 6), Messina 5.5 (8' st Messina Fr. 6), Gila S. 5.5, Canton 6 (8' st Romano 5.5), Coppo 5.5 (17' st Mancin 5.5), Stella 5.5. A disp. Hena, El Achkaoui, Gallina, Ferraro. All. Peritore 5.5. Dir. Padovani.
ARBITRO: Locapo di Torino 6.5.
COLLABORATORI: Cencio di Bra e Nazzaro di Bra.
AMMONITI: 30' Di Francesco[07] (C), 19' st Capra (L), 26' st Sottil (L), 27' st Sella (C), 42' st Bedetti (C).


LE PAGELLE

LASCARIS

Castaldi 6 Quasi mai chiamato in causa, ma quando servono i suoi guantoni risponde sempre presente.

Capra 7 Prestazione magistrale in entrambe le fasi. Si sovrappone spesso a Luxardo e nel primo tempo tenta la conclusione in sforbiciata al volo. Sul finale dei primi 45' salva miracolosamente sulla linea.

Sottil 6.5 Anche per l'altro terzino vale lo stesso discorso: grande partita in entrambe le fasi, con molti anticipi su Messina.

28' Savva 6.5 Entra bene, non commette nessun errore e contribuisce alla difesa del risultato.

Cena 6.5 Gioca nelle vesti di playmaker e fa girare benissimo tutta la squadra, ogni pallone della retrovie passa dai suoi piedi. (38' st Cottafava sv)

Fiore 6.5 Prestazione impeccabile in marcatura su Canton, e sul gioco aereo è una garanzia.

Bianco 6.5 Coadiuva perfettamente Fiore e si rende protagonista di ottimi interventi difensivi.

Sussetto 7.5 Nel primo tempo un po' sottotono, mentre nella ripresa si scatena e la sua prestazione culmina con il bel gol del 2-0.

30' st Critelli 6.5 Entra con lo spirito giusto in campo e gli bastano pochissimi minuti per rendersi pericoloso.

Pretti 7 Partita di grande intensità: lotta in mezzo al campo e si inserisce spesso in area. è autore dell'assist del momentaneo 1-0. (41' st Trombin sv)

Achino 8 Match da vero bomber: ha poche occasioni ma le concretizza alla perfezione con una grande doppietta.

Luxardo 8 Il migliore della gara: parte dalla destra ma si accentra spesso creando superiorità numerica e pescando i compagni con ottimi filtranti. Il suo mancino è uno spettacolo e per tutta la gara non disdegna il lavoro difensivo con recuperi e grandi numeri in mezzo al campo. Nel finale scheggia la traversa: meritava il gol.

Molon 6.5 Il classe 2008 gioca nelle vesti di mezzala spesso a ridosso della trequarti. Si trova alla grande nelle combinazioni con gli attaccanti ed è l'assist-man del 3-0. (38' st Jannon sv)

All. Falco 7 Il tecnico può ritenersi molto soddisfatto della prova: la sua squadra concede pochissimo dietro ed è cinica davanti. Una vittoria meritata che fa ben sperare.

CITTÀ DI COSSATO

Oliveto 6 Autore di un paio di ottimi interventi, mentre sui 3 gol non può farci nulla.

Sella 5.5 Non riesce a farsi vedere quasi mai oltre la metà campo, mentre in difesa Sussetto vince il duello.

Peritore 5.5 Nel primo tempo ci prova da fuori ma per il resto mostra poco davanti e soffre i movimenti di Luxardo.

Di Francesco 6.5 Lotta a centrocampo e fa bene in fase di interdizione agendo da filtro.

17' st Ragno 6 Entra bene e porta freschezza ma è troppo tardi per cambiare il riusltato.

Bedetti 6.5 La nota più positiva della squadra: nonostante i tre gol subìti svolge un ottimo lavoro difensivo con molte respinte di testa, ma da evidenziare in particolare è il suo salvataggio sulla linea nel primo tempo.

Samina 6 Lavora bene con Bedetti ed è autore di ottimi interventi difensivi.

8' st Castiglioni Gioca nelle vesti di terzino destro e prova a salire oltre la metà campo ma senza rivelarsi decisivo.

Messina 5.5 Ci si aspettava qualcosa in più dal suo mancino. Nel primo tempo ha sulla coscienza l'errore a tu per tu con Castaldi, dove Capra ha salvato sulla linea: con una rete sul momentaneo 1-0 il match poteva prendere una piega diversa.

8' st Messina Fr. 6 Gioca esterno sinistro nel 4-2-4 finale: chiede spesso palla e entra con lo spirito giusto.

Gila S. 5.5 Corre e pressa spesso i centrali nella costruzione dalle retrovie, ma quando gli avversari arrivano a centrocampo lascia spazi dove si possono inserire le mezzali del Lascaris.

Canton 6 Lavora spesso a servizio della squadra, giocando spalle alla porta e facendo salire i suoi. Tuttavia soffre la marcatura dei centrali avversari, che non gli permettono quasi mai di toccare palla in area.

8' st Romano 5.5 Gioca come punta nell'arrembaggio finale ma non riesce ad avere occasioni concrete e tocca pochi palloni.

Coppo 5.5 Quando riceve palla gioca bene di prima, ma il problema è tocca pochi palloni ed è spesso nell'ombra.

17' st Mancin 5.5 Gioca come centrocampista avanzato ma commette alcuni errori tecnici e non riesce a dare la scossa.

Stella 5.5 Gioca sulla sinistra e rientra spesso sul destro, ma è poco incisivo e non riesce a rendersi pericoloso.

All. Peritore 5.5 La squadra parte bene e tiene testa al Lascaris, ma dal secondo tempo si spegne e lascia tanto spazio a centrocampo, dove gli avversari arrivano sempre prima sulle seconde palle e sono più dinamici e veloci nel gioco. Dir: Padovani.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter