Promozione
28 Settembre 2025
PROMOZIONE COLICODERVIESE • Farina del Colicoderviese, autore del gol del pareggio
Nella scorsa stagione tra Cantù e ColicoDerviese c’era stata una distanza di due punti in favore dei canturini. Entrambi i confronti erano terminati con un pareggio, e il risultato lo condividono anche con il primo della stagione 25/26. Termina infatti 1-1 la partita: al solito Drago ribatte il solito Farina, con entrambe le squadre ripartono dai loro vecchi capocannonieri.
Dopo il fischio d’inizio del signor Cairo di Milano, al centro sportivo «Interregionale» di Cantù è la squadra di casa a cercare subito di imporre il proprio gioco. La partita si dimostra fin da subito uno scontro molto fisico, costringendo spesso il direttore di gara a interrompere l’azione. Al 7’ arriva però la prima grande occasione per gli ospiti: il numero 11 Fall stacca bene di testa ma non riesce a indirizzare la palla in rete, sprecando un’importante opportunità. È il primo squillo che accende la ColicoDerviese, spingendola a prendere in mano le redini del gioco. Al 25’ Proserpio si inserisce sulla fascia con una bella sovrapposizione e mette in mezzo per Redaelli, che però calcia alto da buona posizione. Poco dopo è Invernizzi a provarci, appena entrato in area dalla destra, ma Castelli si oppone con un ottimo intervento. Quando sembrava che il primo tempo potesse chiudersi senza reti, al 40’ Morello approfitta di una serie di rimpalli, supera il proprio marcatore e serve Drago: l’attaccante del Cantù, libero e ben coordinato, calcia di piede debole e di prima intenzione batte Busi con un tiro imprendibile.
Con l’inizio della ripresa il Colico parte subito forte, affidandosi alla coppia Fall-Colombo. Dopo 14 minuti su una rimessa laterale prolungata di Echeverria, Farina anticipa la difesa del Cantù e sigla il gol del pareggio. Lo stesso Farina poco dopo si rende ancora pericoloso: il suo mancino dal limite dell’area viene però smorzato e Castelli blocca senza difficoltà. La ColicoDerviese insiste e ci prova con Raba, ma la conclusione deviata finisce tra le braccia del portiere ex Lazzate. La prima vera occasione del Cantù nasce da un lancio per Drago, trattenuto visibilmente in area, ma il direttore di gara sceglie di lasciare proseguire. Le squadre si allungano e la partita diventa tesa ed equilibrata, con ogni azione che sembra poter valere il gol del vantaggio. Il Cantù però si rende ancora pericoloso con una punizione per il proprio numero 9, che però spreca l’occasione di testa. Risponde subito la squadra ospite con Invernizzi, bravo a rubare palla a Bruschi, non attento, al limite dell’area, ma incapace di finalizzare. Nel finale il Cantù va vicinissimo al gol in due occasioni con Wereko: prima, dopo uno scatto di velocità, dove sbaglia l’ultimo controllo; poi, a tempo scaduto, servito ancora da Drago, manca incredibilmente la rete a tu per tu. Una sfida combattuta fino all’ultimo secondo, con rimpianti da entrambe le parti e un pareggio che lascia un pizzico di amaro.
CANTÙ-COLICODERVIESE 1-1
RETI (1-0, 1-1): 40' Drago (Ca), 14' st Farina (Co).
CANTÙ (4-3-3): Castelli 6.5, Bigoni 6 (38' st Camagni sv), Barlusconi 6, Ferraroli 6.5, Rudi 6.5, Bruschi 6, Canavesi 6, Morello 6.5 (23' st Laurato 6), Wereko 6, Drago 7, Di Noto 6.5. A disp. Toja, Giuffrida, Casamassima, Bernardo, Campi, Gianola, Chindamo. All. Bertoni 6. Dir. D'Ulivo.
COLICODERVIESE (4-3-3): Busi 6, Maffezzini 6 (8' st Salvadori 6), Proserpio 6 (8' st Farina 7.5), Echeverria 6.5, Ferrari 6, Kostic 6 (8' st Viganò 6.5), Invernizzi 6.5, Redaelli 6, Colombo 6.5 (25' st Battistessa 6), Raba 6, Fall 6.5 (40' st Cissè sv). A disp. Fattarelli, Maglia, Calvi, Morfù. All. Altarelli 6.5. Dir. Fascendini.
ARBITRO: Cairo di Milano 5.5.
ASSISTENTI: Besozzi di Varese e Pullara di Varese.
AMMONITI: Bruschi (Ca), Morello (Ca), Proserpio (Co), Redaelli (Co).
CANTÙ
Castelli 6.5 Non ha bisogno di fare grandi parate, ma risponde presente quando deve.
Bigoni 6 In diversi casi fa buone progressioni, non sempre benissimo in fase difensiva (38' st Camagni sv).
Barlusconi 6 Più difensivo rispetto al compagno, ma le azioni più pericolose arrivano sulla sua fascia.
Ferraroli 6.5 Difensore roccioso, usa parecchio il fisico e annulla per tutto il primo tempo Colombo.
Rudi 6.5 A lui viene affidata l’impostazione dal basso, sbaglia pochissimo e fa un’ottima partita.
Bruschi 6 Con la palla al piede sbaglia poco, ma rischia di essere responsabile sul 2-1 e prende un cartellino evitabile.
Canavesi 6 Poco protagonista e poco cercato, aiuta molto i compagni nelle due fasi.
Morello 6.5 Assist da capogiro e prende un cartellino che sa d’esperienza.
23' st Laurato 6 Entra e si impegna tanto, un po’ di confusione nella fase finale della partita.
Wereko 6 La prestazione in sé non si può definire brutta, ma quei due errori sul finale pesano parecchio.
Drago 7 Capitano e trascinatore, si carica sulle spalle la squadra. Oltre a fare un gol di destro incredibile, conquista un rigore non assegnato.
Di Noto 6.5 Si accende, soprattutto nel finale, ed è uno degli ultimi ad accettare il risultato tra i suoi.
All. Bertoni 6 La sensazione che con un paio di cambi in più avrebbe potuto assicurarsi la partita rimane nell’aria. Si può comunque ritenere soddisfatto dei suoi.
COLICODERVIESE
Busi 6 Poco richiesto e qualche imprecisione di troppo con i piedi; sul gol non può niente.
Maffezzini 6 Terzino destro di spinta, poco cercato dai compagni.
8' st Salvadori 6 Entra e spinge tanto, senza mai rendersi davvero pericoloso.
Proserpio 6 Fa un ottimo primo tempo, ma l’ingenuità del giallo gli costa la sostituzione.
8' st Farina 7.5 Entra e pareggia: è il terzo timbro stagionale, ma il primo in campionato.
Echeverria 6.5 Quello che pensi quando ti dicono: «Era già un allenatore in campo». Oltre a fare assist chiude bene le azioni del Cantù di sua competenza.
Ferrari 6 Partita di sacrificio, spende tantissime energie per salvare la sua squadra. Infatti spesso risulta non lucido.
Kostic 6 Si muove per tutto il centrocampo in cerca di spazi per inserirsi, prende due pestoni che lo costringono a uscire.
8' st Viganò 6.5 Entra bene, ma non riesce a presentarsi alla chiamata dei marcatori di oggi.
Invernizzi 6.5 Instancabile: prima da esterno e poi da centrocampista risulta sempre pericoloso.
Redaelli 6 Non viene cercato per niente dai compagni, comunque gestisce bene la palla quando se la ritrova.
Colombo 6.5 Nel primo tempo fatica, ma quando viene spostato esterno dà il meglio di sé e risulta uno dei più pericolosi.
25' st Battistessa 6 Non incide, ma fa tanto movimento senza palla.
Raba 6 Molto pericoloso con la palla ai piedi, sfiora spesso il gol ed è uno dei migliori tra i suoi.
Fall 6.5 Sempre pericoloso, agisce da trequartista che svaria e infiamma la partita (40' st Cissè sv).
All. Altarelli 6.5 Con i cambi risolve i problemi dei suoi: sembrava anche aver indirizzato la partita, ma è mancato qualcosa alla sua squadra.
ARBITRO
Cairo di Milano 5.5 Spesso lontano e fuori dal gioco. Il metro di giudizio risulta incostante e l’errore sul rigore per il Cantù pesa.