Cerca

Under 19 Élite

Apoteosi totale! Il sigillo in extremis dell'attaccante consegna la vittoria in casa della capolista

Morazzone, Rhodense e Valceresio: ecco il tridente che comanda il girone A; torna in scia il Legnano

Nigro Arconatese

UNDER 19 ÉLITE ARCONATESE • Ryan Nigro

Due punti in tre partite. Un bottino per nulla insoddisfacente quello della debuttante Real VanzagheseMantegazza che, dopo aver strappato un 2-2 al Canegrate, ferma sul pareggio anche i campioni in carica della Solbiatese, continuando un inaspettato affiancamento in classifica. Inaspettato, come il primo posto della Valceresio, frutto di un pareggio e due vittorie, l'ultima delle quali per 3-1 contro il Gavirate. I biancoverdi fanno parte del terzetto di testa che comprende Morazzone - a valanga sul Verbano - e Rhodense - che rifila un secco 4-0 alla Castanese. Tre punti e rete inviolata anche per il Legnano, mentre l'Arconatese vince 4-3 a Saronno dopo essere stata rimontata in ben tre circostanze.

È EUFORIA REAL VANZAGHESE! VALCE, SOGNA L'IMPOSSIBILE

Stesso punteggio di quindici giorni fa, stesse soddisfazioni per Sebastiano Maglitto e la sua Real VanzagheseMantegazza, anche se «la mia squadra coltiva un pizzico di rammarico. Noi abbiamo giocato una partita eccellente, costruendo azioni di buona qualità». Un esempio? La trama da cui sorge la rete del vantaggio firmata Okpaereke (18'). Un vantaggio che si protrae fino alla mezzora, quando la Solbiatese sembra risolvere la pratica con Galbiati (74') e Rienzi (82'). Ma nel recupero extralarge concesso dal signor Rondena di Busto Arsizio la Real trova il 2-2 con Paleari su rigore (97'): «È stato molto complicato preparare questa partita - spiega Maglitto - avendo giocato in Coppa Lombardia soltanto giovedì sera (terminato 4-4 con il Sedriano, nda)».

Chi, invece, ha scelto di concentrarsi solo sul campionato è la Valceresio. I biancoverdi battono 3-1 il Gavirate e salgono nel gruppone delle prime in classifica - in coabitazione con Morazzone e Rhodense. I ragazzi di Marchesi sfondano il muro rossoblù al 18': Musso recupera palla nella trequarti difensiva lanciando Cannazza, il quale sfrutta un'indecisione di Toriello e fulmina Cacciapaglia (18'). Il Gavirate risponde con uno scambio tra Saporiti e Zambotti sulla corsia sinistra, traversone del numero 5 all'indirizzo di Crugnola che riempie l'area e di testa insacca la palla del pareggio (53'). La Valce non sta a guardare: Filippini anticipa Antonini e fa partire un contropiede fulmineo chiuso dal piattone destro di Alessandro Sirna (63'). A un minuto dal novantesimo i padroni di casa chiudono i conti. Cannazza sfrutta un errore in costruzione dal basso e imbuca centralmente per Provini che taglia davanti a Sartorio e segna il 3-1.

«Di queste tre partite, oggi è stata la meno brillante. - introduce così la sua analisi Daniele Marchesi, allenatore della Valceresio, che prosegue - Gli avversari mi sono piaciuti, sono una squadra combattiva e con buone individualità. Noi siamo stati bravi a reagire dopo il loro pareggio: i nostri cambi hanno svoltato il finale della sfida, permettendoci di gestire con calma una volta andati sul 2-1. Non mi aspettavo questo inizio di stagione così positivo perché avevamo caricato tanto a livello fisico».

RHODENSE, VITTORIA CON PORTA INVIOLATA; IL MORAZZONE SI ESALTA CON 8 RETI

Proseguono con andamento martellante anche le altre due capolista con due partite mai realmente in discussione. La Rhodense di Davide Basilico confeziona un secco poker ai danni della Castanese, sfruttando alla perfezione le palle inattive. Infatti, sia la rete di Di Benedetto (14') sia quella di Moscheo (39') nascono da calcio d'angolo. Gli orange arrotondano il punteggio con Pessina - che sfrutta la ribattuta del suo stesso rigore precedentemente neutralizzato da Ciprandi (42') - e Brambilla (53'), perfetto dagli undici metri.

Il Morazzone di Marco Dallo esagera e affonda il Verbano per 8-1 con ben tre doppiette messe a referto da Grimoldi, Arrighi e Tomasina. Completano la raccolta Faggion e Speltoni, mentre il Verbano si consola con la seconda rete stagione del classe 2009 Yassine Sahnoune. La formazione di Benjamin Musci rimane sul fondo della classifica da sola, a quota zero punti, a seguito del pareggio per 0-0 della Besnatese contro il Sedriano (CLICCA QUI per la cronaca), valido come recupero della seconda giornata.

PRIMA SCONFITTA FBC, PASSA L'ARCONATESE; LEGNANO E GORLA A 6 PUNTI

Prima sconfitta stagionale per l'FBC Saronno. L'Arconatese espugna il centro sportivo Matteotti per 4-3, nonostante i biancazzurri abbiano la forza di sgretolare per tre volte il vantaggio oroblù. La palma di miglior uomo partita non può che essere di Ryan Nigro, autore del primo e del quarto gol ospite, i quali sorridono anche grazie ai timbri dell'ex Castellanzese Alessandro Amato e di Alex Critelli, al secondo centro consecutivo. Dalla parte opposta, invece, Antonio Rinaldi risponde con la doppietta dei momentanei pareggi a quota uno e due, cui segue la prima perla stagionale di Alessandro Cherubini.

Al Legnano basta una rete per tempo per piegare la resistenza della Besnatese. L'attaccante classe 2008 Alessandro Russo trascina i giovani lilla verso il secondo 2-0 casalingo consecutivo. La squadra di Massimiliano Garzonio raggiunge quota sei punti, in coabitazione con Saronno e Gorla Minore, che si aggiudica lo scontro con il Magenta per 2-1. Petris (30') e Bertoldi (75') ribaltano il vantaggio iniziale di Mifteh (16'). Per Davide Compiani, allenatore del Gorla, «La mia squadra ha giocato molto bene, portando a casa il massimo contro una squadra importante. Non ci poniamo limiti: cercheremo di farci trovare pronti di settimana in settimana». Amareggiato, invece, il collega Gianluca Raspatelli per la mole di occasioni non finalizzate: «Ci sono mancati i gol. Abbiamo preso 2 pali - di cui un doppio palo - ma non siamo stati lucidi nella loro area di rigore. Loro ci hanno punito da rimessa laterale, entrambe le volte».

Rinviata a martedì 7 ottobre alle 20:30 il derby tra il Sedriano di Enrico Villa e il Canegrate di Davide Colombo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter