Cerca

Under 19

Senza storia! Fanno 5 gol lontano a casa e tornano a vincere dopo due settimane

Scarsato, Cappelletti e Ragnoli fanno 3-0 in 29 minuti, poi ci pensa Zanotti nella ripresa

ZANOTTI, PRO PALAZZOLO UNDER 19

PRO PALAZZOLO UNDER 19: Zanotti tra i tanti protagonisti nella manita allo Scanzo

Giocatori che vanno e vengono, niente retrocessioni, gironi improbabili, il campionato Juniores Nazionale ha sempre avuto le sue stranezze, ma quest'anno il Girone B ha voluto esagerare: 15 squadre - quindi un turno di riposo a giro per tutti - ed una Virtus Verona fuori classifica che praticamente di turni di riposo ne crea due. In mezzo a tutto questo si è giocato il turno infrasettimanale e Scanzorosciate e Palazzolo si sono affrontate al Comunale di Grassobbio, a trionfare la Pro Palazzolo, con il 5-0 finale figlio di una gara a senso unico sin dalle prime battute. Nella prima mezz'ora le reti di Scarsato, Cappelletti e Ragnoli indirizzano la partita, mostrando la superiorità bresciana su un campo tutto fuorché impeccabile, nella ripresa Zanotti segna dopo meno di 60 secondi e a 15 minuti dalla fine sancisce il definitivo pokerissimo con cui si conclude la gara. Tra tre giorni i ragazzi di Grigis saranno chiamati alla riscossa in casa del Vigasio, mentre quelli di Berardi cercheranno di continuare la serie positiva fra le mura amiche contro la Trevigliese.

TRIPLO COLPO

L'inizio di gara è mite, nessuna delle due si prende particolari rischi - ad eccezione di un ambizioso dribbling tentato da Nassini che causa spavento alla sua panchina - e solo un paio di iniziative personali danno parvenza di pericolosità. Al 13' però con un lampo passa avanti la formazione bresciana: Cappelletti riesce ad andarsene sulla destra e trovate un gran cambio campo per Scarsato, il 7 aggancia un pallone complesso e dopo una doppia sterzata riesce a chiudere sul primo palo, battendo un incolpevole Avellino e siglando l'1-0, la Pro prende fiducia dalla rete ed inizia a costruire sempre più vicina all'area bergamasca, tanto che Zanotti spreca un assist d'oro di Cappelletti e non trova il momento per concludere a tu per tu con il portiere avversario. Al 25' infatti ecco il raddoppio: su una ripartenza Zanotti riesce a farsi largo tra i due centrali giallorossi - lasciati colpevolmente isolati uno contro uno - e ne nasce una ribattuta che arriva comoda sui piedi di Cappelletti, che scaglia in rete il raddoppio bresciano. Un gol seguito subito dal tris di Ragnoli dopo meno di cinque minuti: angolo battuto non benissimo, rimpallo fortunato su un giocatore della squadra di casa e pallone che capita facile facile sulla testa del centrale ospite, che mette dentro da due passi. Cattaneo ci prova un paio di volte ma va lontano dal bersaglio, in quelle che a tutti gli effetti sono le prime sortite offensive bergamasche, seguite da una traversa alta di Merelli su un colpo di testa a campanile, i bresciani ci provano di testa con Rossini ma senza successo ed un primo tempo a senso praticamente unico si conclude sul punteggio di 0-3.

POKERISSIMO!

Nemmeno il tempo di rientrare e dopo 50 secondi Zanotti trova il poker, sterzando ed aprendo col destro, dopo aver eluso il tentativo di un Vismara sempre più in difficoltà, Merelli risponde dai 20 metri ma manca il bersaglio di diverse lunghezze, Cappelletti invece ci va molto più vicino ma stavolta non punisce Avellino. Grigis cambia tanto e sposta i suoi in posizioni diverse da quelle abituali, subendo ancora le iniziative biancoblu: Zanotti trova la pronta risposta di Avellino dopo un'incursione centrale e il neo entrato Tilotta vede la sua conclusione a botta sicura deviata in corner da un difensore. Cappelletti direttamente da calcio d'angolo scheggia l'incrocio dei pali, Madaschi invece dimostra come non sia proprio la giornata giusta per lo Scanzo, colpendo la traversa con un bolide dal limite dell'area. I cambi smorzano il ritmo di una partita già praticamente finita, ma la Pro Palazzolo continua ad attaccare e trova la rete della manita: angolo, uscita a vuoto di Avellino e rete di testa di Zanotti che sigla la doppietta personale e porta sul 5-0 il punteggio. Gli ultimi minuti sono lenti e passati comunque nella metà campo bergamasca, il triplice fischio senza recupero poi chiude ogni ostilità e consegna tre punti stra meritati alla Pro Palazzolo.

IL TABELLINO

SCANZOROSCIATE-PRO PALAZZOLO 0-5
RETI: 13' Scarsato (P), 25' Cappelletti (P), 29' Ragnoli (P), 1' st Zanotti (P), 30' st Zanotti (P).
SCANZOROSCIATE (4-2-3-1): Avellino 6, Pedroni 6.5, Rossiello 5.5 (8' st Russo 6), Madaschi 6.5, Doneda 6, Vismara 5.5 (23' st Cerqua 6), Brignoli 6, Bergamelli 6.5, Cattaneo 6.5 (1' st Leggeri 6), Merelli 5.5 (8' st Cortinovis Alessandro 6), Nicoli 5.5 (8' st Patelli 6). A disp. Cuni, Munoz Martinez, Arici. All. Grigis 5.5.
PRO PALAZZOLO (4-3-1-2): Nassini 6, Capitanio 7, Legrenzi 6.5, Pigoli 7.5 (30' st Cortinovis sv), Palazzani 7, Ragnoli 7.5, Scarsato 7 (22' st Guarneri 6), Compagnucci 6.5 (12' st Guerini 6), Rossini 7 (12' st Tilotta 6), Cappelletti 8 (22' st Mazza 6), Zanotti 8.5. A disp. Villa, Manzolelli, Giangreco, Currà. All. Berardi 8.
ARBITRO: Fiorini di Bergamo  6.5.
ASSISTENTI: Giandico di Bergamo e De Filippis di Bergamo.
AMMONITI: Cattaneo (S).

LE PAGELLE

SCANZOROSCIATE

Avellino 6 Ha colpe evidenti sul quinto gol, ma sicuramente non è il principale colpevole della disfatta.
Pedroni 6.5 Dal suo lato non soffre particolarmente, mostrandosi tenace quando chiamato in causa.
Rossiello 5.5 Tante imprecisioni nei passaggi, le continue discese della Pro Palazzolo lo mettono in difficoltà.
8' st Russo 6 Mostra grande spirito nonostante il punteggio, lottando su ogni pallone.
Madaschi 6.5 Prova a mettere ordine nel giro palla dello Scanzo, risultando abbastanza preciso e colpendo anche una traversa.
Doneda 6 Non fa sentire il gap fisico con gli attaccanti bresciani, ma crolla insieme al resto della difesa, meglio da mediano.
Vismara 5.5 Patisce enormemente l'imprevedibilità degli ospiti, la dimostrazione è il gol del 4-0 dove viene saltato.
23' st Cerqua 6 Anche lui ha poche possibilità per dimostrare, visto che la Pro Palazzolo continua ad attaccare forte di tanto spazio concesso a centrocampo.
Brignoli 6 Non riesce a sfondare sulla sinistra, pur ricevendo tanti palloni.
Bergamelli 6.5 Un paio di incursioni pericolose aiutano uno Scanzo offensivamente sterile.
Cattaneo 6.5 Ci mette tanta grinta - forse troppa - e si trova spesso isolato contro la difesa, riuscendo a dire la sua.
1' st Leggeri 6 Complicato lasciare il segno in una partita del genere ed infatti non ci riesce.
Merelli 5.5 Troppo leggero nel contrasto che porta all'1-0, nel complesso gioca molto sul velluto, dando però dimostrazione di ottima tecnica.
8' st Cortinovis 6 Entra in una situazione non facile, ma riesce a fare il suo senza colpo ferire.
Nicoli 5.5 Dalle sue parti lo Scanzo crea poco e non riesce praticamente mai ad incidere.
8' st Patelli 6 Si prende più di qualche licenza per il gioco dal basso, con un paio di rischi evitati per un soffio.
All. Grigis 5.5 La sua squadra mostra dei limiti a livello difensivo, crollando sotto i colpi di una squadra dalle tante armi offensive.

L'XI titolare dello Scanzorosciate

PRO PALAZZOLO

Nassini 6 Un dribbling iniziale da brividi e poco altro, salvato dalla traversa un paio di volte.
Capitanio 7 Sulla destra si dimostra un'arma in entrambe le fasi.
Legrenzi 6.5 Più composto rispetto a Capitanio, ma solidissimo difensivamente.
Pigoli 7.5 Letteralmente ovunque, sia quando i suoi hanno la palla sia quando non ce l'hanno, equilibratore di questa Pro Palazzolo (30' st Cortinovis sv).
Palazzani 7 Marcatura tosta e pochi fronzoli, ricetta ottima per una partita di questo tipo.
Ragnoli 7.5 Copia ed incolla della prova di Palazzani, coronata però dalla rete del tris.
Scarsato 7 Sblocca la partita con una bella giocata, poi inizia a cercare la giocata semplice.
22' st Guarnieri 6 Si muove bene sulla destra, facendosi vedere nell'uno contro uno.
Compagnucci 6.5 Il meno appariscente del centrocampo bresciano, comunque sempre presente grazie alla sua grande corsa.
12' st Guerini 6 Tanta aggressività per cercare di farsi vedere, anche se la partita ormai si è spenta.
Rossini 7 Fisicamente imponente, fa sentire la propria presenza contro i centrali avversari.
12' st Tilotta 6 Subito nel vivo del gioco, non trova la conclusione vincente.
Cappelletti 8 Assist al bacio per il primo gol, rete del raddoppio e una costante presenza nella trequarti giallorossa.
22' st Mazza 6 Fa il possibile per creare spazi ai compagni, creando opportunità interessante.
Zanotti 8.5 Spreca una ghiotta occasione, poi propizia il 2-0 e poi realizza il 4 ed il 5-0, è indemoniato e lotta su ogni palla sporca.
All. Berardi 8 La Pro conquista una vittoria più che meritata, figlia di un approccio ottimo ed una gestione ordinata.

L'XI titolare della Pro Palazzolo

ARBITRO 

Fiorini di Bergamo 6.5 Gara non difficile, fischia poco ed ammonisce solo in caso di estremo bisogno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter