Cerca

Serie D

Rapinato al volante e minacciato con una pistola, la brutta avventura del presidente

Blitz lampo di una coppia di lestofanti «trasferisti»: sottratto un Rolex da circa 70mila euro, il colpo è avvenuto in scooter

FOLGORE CARATESE SERIE D - MICHELE CRISCITIELLO

FOLGORE CARATESE SERIE D - Michele Criscitiello, presidente del club dal 2016 ad eccezione della stagione 2022-2023

Una mattinata qualunque, un semaforo rosso, un attimo che diventa tempo di recupero ad alta tensione. A Sesto San Giovanni, giovedì 2 ottobre, il pallone della cronaca rimbalza forte: Michele Criscitiello, volto noto di Sportitalia e presidente della Folgore Caratese (Serie D), subisce una rapina lampo. Un blitz da manuale dei «trasfertisti»: scooter, arma puntata e un Rolex da 70mila euro strappato al polso. Domanda da spogliatoio: quante volte dovremo ancora vedere questa stessa giocata? Battute a parte, sempre molto sgradevole. 



IL BLITZ DI GIOVEDÌ MATTINA
- Luogo: Sesto San Giovanni, in prossimità dello stadio Breda. - Momento: mattinata di giovedì 2 ottobre, in pieno giorno. - Dinamica: Criscitiello è fermo al semaforo quando due individui su uno scooter si accostano lato conducente. Uno dei due punta un’arma da fuoco (natura da accertare), l’altro agisce rapido e gli sfila il Rolex, poi fuga immediata. - Vittima: Michele Criscitiello, 42 anni compiuti appena due giorni prima, giornalista televisivo di Sportitalia e presidente della Folgore Caratese. - Bottino: orologio di pregio del valore stimato di circa 70mila euro. Una «ripartenza» perfetta per i malviventi, un contropiede che non lascia scampo: sotto la minaccia dell’arma, Criscitiello non può opporre resistenza. L’azione dura pochi istanti, come nelle migliori (anzi, peggiori, vista la circostanza) azioni da solisti.

IL COPIONE DEI «TRASFERTISTI»
Gli inquirenti, in questo caso i Carabinieri, riconoscono un copione collaudato: bande di trasfertisti specializzate nei furti di orologi di lusso, rapine-lampo a bordo di motocicli o scooter. Spesso entra in gioco la tecnica del «colpo allo specchietto»: urto deliberato al retrovisore per creare il varco mentale, indurre la vittima ad abbassare il finestrino e colpire in dribbling. La scelta delle vittime? Di frequente personaggi pubblici o persone con cronografi facilmente riconoscibili e rivendibili nel mercato clandestino. In difesa, le forze dell’ordine segnalano l’uso di targhe clonate, mossa tattica capace di eludere la moviola delle telecamere.



IL PRECEDENTE DI SETTEMBRE: STEFANO DE MARTINO NEL MIRINO
Appena il 18 settembre, a Milano in via Castelbarco, toccava a Stefano De Martino, 35 anni, volto di Rai Uno e conduttore di Affari Tuoi. Anche lì due individui su scooter, anche lì un orologio di pregio (Patek Philippe, circa 40mila euro) e uno schema che odora di ripetizione: urto al retrovisore sinistro della Mercedes, tentativo di resistenza, minaccia esplicita di un aggressore. La frase resta incisa come uno striscione in curva: «Lasciami o ti sparo». Il filo rosso c’è, e corre veloce come una mezzala in campo aperto.

INVESTIGAZIONI IN CORSO: LA MOVIOLA NON MENTE
Le forze dell’ordine intensificano i controlli nelle aree calde e passano ai raggi X i filmati di sorveglianza per cogliere schemi, itinerari ricorrenti, abitudini di fuga. L’obiettivo è arrivare al vero volto di chi orchestra questi attacchi da manuale. La partita è lunga, ma gli investigatori confidano che l’analisi incrociata degli episodi porti al break decisivo, smantellando le organizzazioni e restituendo fiducia ai cittadini.



COSA RESTA DOPO IL FISCHIO FINALE DI GIORNATA
Resta l’immagine di uno scooter che sfreccia via, resta un orologio in meno e molte domande in più. Ma resta anche una città che non vuole giocare in trincea, e un fronte investigativo che promette pressing fino all’ultimo minuto. La speranza, anzi l’obiettivo dichiarato, è trasformare questa difesa in attacco: identificare i responsabili e chiudere la porta a doppia mandata a chi prova il tiro da tre quarti contro la sicurezza di tutti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter