Under 18
03 Ottobre 2025
UNDER 18 REAL TREZZANO · Il tecnico Marco Lauri
Il Real Trezzano si affida a Marco Lauri per guidare l’Under 18 in una stagione che si annuncia ricca di stimoli e ambizioni. Per l’ex centrocampista, con oltre 250 presenze tra Promozione e Prima Categoria, si tratta della prima esperienza da capo allenatore, un passaggio naturale dopo anni di calcio giocato e di gavetta in panchina come collaboratore e match analyst. La società, che sotto la guida del direttore sportivo Tino Di Stasio sta costruendo un settore giovanile solido e competitivo, ha deciso di puntare su un tecnico giovane, preparato e che conosce bene l’ambiente. L’obiettivo è chiaro: formare un gruppo che rappresenti il futuro della Juniores e dare continuità ad una realtà di largo respiro.
Lauri ha chiuso la carriera da calciatore tre anni fa, dopo aver vestito le maglie di diverse società, tra cui Cesano, Gaggiano, Quinto Romano, Real Trezzano e Romano Banco, e ha subito intrapreso la strada da allenatore. «Negli ultimi anni ho fatto il vice in Promozione e il match analyst alla Settimo Milanese – racconta – poi grazie a Tino Di Stasio ho deciso di mettermi in gioco in prima linea. Tino è una figura fondamentale, sempre presente e disponibile ed è soprattutto merito suo se questa realtà, dopo il fallimento societario di 8 anni fa, sta nuovamente fiorendo». La scelta di Trezzano non è casuale: Lauri conosce bene la piazza dopo aver vestito la casacca giallonera da giocatore. L'ambiente è quello giusto per lavorare con serenità: «Non c’è la pressione del risultato immediato, ma la possibilità di lavorare sul lungo periodo, senza la fretta di bruciare le tappe. Qui l’errore non è un ostacolo ma uno strumento di crescita: un passo falso diventa stimolo per migliorare, un’occasione per insegnare a trasformare la delusione in rabbia positiva, da riversare poi in campo con agonismo e determinazione. È un ambiente che permette di educare i ragazzi non solo al calcio giocato, ma anche al valore della resilienza, accettando la sconfitta come parte integrante di un percorso formativo».
Il nuovo tecnico ha ereditato una base solida, integrata da sei innesti di qualità (Mattia Clerici, difensore dalla Rhodense, il terzino Jacopo Curti e il centrocampista Christian El Sayed dalla MFA, Alessandro De Natale, trequartista classe ’09, dalla Rosatese, Jhonathan Amatulli dalla Freccia Azzurra, attaccante autore di 20 gol nello scorso campionato, ed il ritorno di Edoardo Lanzalaco dal Rozzano), ed ha iniziato con entusiasmo il percorso in campionato. Dopo l’ottima vittoria contro la Viscontini e il pari con il CG Bresso, Lauri individua già i margini di crescita: «Abbiamo perso due punti per inesperienza, ma fa parte del percorso. Vedo un gruppo che ha davvero fame di vincere: anche in allenamento impegno e intensità non mancano mai e sono tutti predisposti all'ascolto, con tanta voglia di imparare». Anche qui emerge il valore del contesto Trezzano: la possibilità di sbagliare diventa parte del lavoro, perché la crescita passa inevitabilmente attraverso momenti di difficoltà. Il sistema di gioco di riferimento è il 4-1-4-1, con varianti provate per dare duttilità tattica, ma il focus resta il percorso individuale e collettivo. «Il sogno è arrivare fino in fondo e giocarsi il titolo – afferma Lauri – ma il vero obiettivo è far maturare questi ragazzi, prepararli alle sfide delle prime squadre e insegnare loro che la vittoria non è l’unico metro di giudizio. La differenza si vede nel carattere che riesci a formare». Domenica la sfida con la Barona sarà la prima vera cartina tornasole per misurare i passi in avanti di un gruppo giovane, affamato e pronto a sorprendere.